Scrub corpo: 2 ricette alla cannella

La cannella è una spezia dalle tante virtù e per questa ragione è l’ideale anche come ingrediente da utilizzare nelle “ricette” fai da te dei nostri cosmetici naturali.

Vogliamo quindi proporvi come utilizzare questa spezia, che in tempi natalizi è sempre presente nelle nostre dispense per i nostri dolcetti, per realizzare facili scrub corpo.

Come curare il mal di gola con i rimedi fitoterapici

Il mal di gola è uno dei disturbi più diffusi. I sintomi sono naturalmente dolore alla gola, fastidio alla faringe, sensazione di corpo estraneo in gola, e deglutizione difficoltosa. Ci possono poi essere infiammazioni, rossore, sinusite, otite, febbre e influenza.

Come avere una pelle luminosa con i rimedi della nonna

Con la bella stagione che ci siamo lasciati alle porte la pelle non appare più luminosa ma spenta ed opaca. Il desiderio di tutte le donne è quello di avere una bella pelle luminosa in ogni stagione. Naturalmente le nonne hanno dei segreti che hanno tramandato di generazione in generazione e fra i metodi casalinghi ce ne sono diversi davvero efficaci.

Come curare l’asma con i rimedi omeopatici

L’asma rappresenta un disturbo respiratorio che provoca difficoltà nella respirazione, senso di costrizione toracica, espettorazione e tosse. Questi sono i sintomi generali di cui soffre un asmatico, che nei casi più gravi ha attacchi che bloccano il libero flusso dell’aria dagli alveoli polmonari.

La dieta del peperoncino

Secondo un recente studio dell’Università di Maastricht due grammi di peperoncino al giorno stimolerebbero il metabolismo, diminuendo il senso dell’appetito.

Stando dunque a questi dati, il peperoncino sarebbe un valido aiuto per la dieta, per bruciare, dunque, più facilmente le calorie.

Come depurare l’organismo con i rimedi della nonna

Depurare l’organismo è importante, e specialmente con l’arrivo della stagione fredda se ne sente il bisogno. Come al solito la natura ci offre tante possibilità per depurare il nostro corpo.

Vogliamo quindi di seguito proporvi una serie di rimedi della nonna utili a liberare il nostro organismo dalle impurità.

Meteoropatia: quando il maltempo mette di cattivo umore

Si chiama meteoropatia ed è un insieme di disturbi fisici e psicologici che riguardano il mutamento del tempo. In modo particolare l’avvicinarsi di un temporale, la pioggia, il vento, il cielo che si ingrigisce, portano con sé cattivo umore, ansia, tristezza, irritabilità, ma anche emicranie, dolori alle articolazioni, mal di stomaco, palpitazioni.

Bollettino pollinico 2014 – Nord Italia – dal 27 novembre al 04 dicembre 2014

 Per quanto riguarda il bollettino pollinico della zona Nord Italia (Piemonte, Valle D’Aosta, Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna) durante la settimana che va dal 27 novembre al 04 dicembre 2014 sono previste tutto sommato buone notizie al riguardo della concentrazione nell’aria dei pollini, vista la stagione.

La dieta zero

Si chiama dieta zero e prevede per l’appunto zero zuccheri e zero carboidrati: Questa dieta è anche chiamata chetogenica perché con l’eliminazione di zuccheri e carboidrati l’organismo va in chetosi, consumando direttamente le riserve di grasso e mantenendo intatta la massa magra.

Come curare l’alitosi con i rimedi omeopatici

L’alitosi è un disturbo che vede la sua causa principale nella scarsa igiene orale, i batteri anaerobi che popolano la bocca si annidano tra otturazioni e spazi dentali producendo composti volatili e solforati che rendono l’alito cattivo. Fra le altre cause possono esserci certamente le infiammazioni del cavo orale, ma l’alitosi può essere anche il sintomo di malattie sistemiche gravi.

6 cibi per prevenire l’influenza

Il freddo è arrivato e con questo anche i malanni di stagione. Prevenire l’influenza, pero, si può, come? Giocando d’anticipo.

Basta partire dalla tavola per assicurarsi una salute di ferro, quantomeno per prevenire i sintomi dell’influenza e passare le feste di Natale in totale serenità.