Tumore al seno: si contrasta con Omega 3

Il tumore al seno può essere contrastato con gli Omega 3: a stabilirlo un gruppo di ricercatori dell’Università di Guelph in Canada. Secondo loro una dieta ricca di Omega 3 può riurre del 30% le probabilità di contrarre il cancro al seno, uno dei più diffusi tra le donne; questo studio (il primo che dimostra in maniera scientifica i benefici degli Omega 3 quando si parla di cancro al seno), i cui risultati sono stati pubblicati all’interno del Journal of Nutritional Biochemistry, sembrano essere particolarmente interessanti.

Per giungere a questa conclusione hanno esaminato dei topi; si è visto come alcuni di questi, che erano stati geneticamente modificati e che producevano gli Omega 3 avevano a differenza degli altri (quelli che non avevano gli Omega 3) il 30% in meno di probabilità in meno di contrarre il cancro al seno.

Marzo 2013: mese della salute orale

Marzo 2013 è il mese della salute orale; un appuntamento molto importante e che grazie a Colgate e SIDO (Società italiana di Ortodonzia) permetterà di prenotare una visita odontoiatrica e ortodontica gratuita. Complice la crisi che stiamo vivendo andiamo sempre meno dal dentista e questo non è un fatto positivo: ricordiamo infatti che avere cura di denti e bocca è fondamentale. La prevenzione anche quando si parla di salute orale diventa fondamentale per evitare spiacevoli conseguenze.

Vino rosso previene perdita udito

Vino rosso previene la perdita dell’udito: secondo gli esperti questo è merito del resveratrolo, un antiossidante naturale contenuto nel vino rosso. Per giungere alla conclusione che sarebbe in grado di prevenire la perdita dell’udito alcuni esperti dell’ Henry Ford Hospital di Detroit hanno esaminato alcuni roditori ed hanno visto che questi avevano meno probabilità di perdere l’udito quando era stato somministrato loro del resveratrolo prima di essere sottoposti a rumori piuttosto forti.

Avocado: fa dimagrire

L’avocado potrebbe essere un ottimo alleato per dimagrire e anche per contrastare le malattie metaboliche; a dirlo sono i riusultati di uno studio del programma americano National Health and Nutrition Examination Survey, promosso dai Centers for disease controll and prevention (Cdc) e pubblicato all’interno di Nutrition Journal. Secondo questi ricercatori mangiando regolarmente l’avocado si mantengono bassi i livelli del colesterolo e si può ridurre anche la sindrome metabolica.

Tinture per capelli e cancro: possibile correlazione

Tra le tinture per capelli e cancro esiste una correlazione: l’allarme arriva dai risultati di una studio condotto da alcuni ricercatori britannici sui composti chimici di cui molte tinture per capelli sono composte. Pare che sia i kit usati per la tinta casalinga che quelle professionali usate all’interno dei saloni rappresentino un serio pericolo per la salute; gli scienziati sono giunti alla conclusione che le tinture per capelli possono causare il cancro dopo aver esaminato i vari composti chimici di cui questi prodotti sono composti.

Mal di schiena? Curalo con il veleno delle api

Soffrite di mal di schiena? Provate a curarlo con il veleno delle api; secondo alcuni ricercatori britannici proprio il veleno delle api, usato già per curare diversi disturbi potrebbe rivelarsi utile per lenire il dolore cronico appunto del mal di schiena (ma non solo) e ridurre le infiammazioni.

Cancro alla prostata: a rischio chi mangia cibi fritti

Cancro alla prostata: a rischio chi mangia cibo fritto. Secondo i dati di una ricerca gli uomini che mangiano patatine fritte più di una volta alla settimana avrebbero 1/3 in più di probabilità di contrarre il cancro alla prostata; non solo patatine fritte. Da una ricerca i cui risultati sono stati pubblicati all’interno della rivista The Prostate mangiare cibi fritti come pollo e pesce fritto possono far aumentare il rischio di cancro alla prostata; mangiare cibi fritti almeno una volta alla settimana farebbe aumentare il rischio di cancro alla prostata tra il 30 e il 37 per cento, rispetto a quelle persone che  invece hanno dichiarato di mangiare questi cibi una volta al mese.

Barba dell’uomo ecco perchè è benefica

Farsi crescere la barba è salutare; almeno secondo i risultati di uno studio condotto dalla University of Southern Queensland e pubblicato all’interno della rivista Radiation Protection Dosimetry.

Secondo questi ricercatori sono diversi i motivi per cui avere la barba è un qualcosa di salutare e benefico; vediamo quindi perchè un uomo dovrebbe farsi crescere la barba.

Gravidanza: quanto caffè bere?

In gravidanza quanto caffè si può bere? Secondo i risultati di una ricerca condotta dall’Università di Sahlgrenska, in Svezia il meno possibile; per arrivare a questo risultato i ricercatori hanno monitorato le abitudini di 60.000 donne in gravidanza ed è emerso che le signore che hanno continuato a bere caffè in gravidanza avevano maggiori probabilità di mettere al mondo un bambino sottopeso.

Pellicce per bambini con sostanze tossiche

Pellicce per bambini con sostanze tossiche, pericolose e potenzialmente cancerogene: è questo il preoccupante allarme della Lav dopo aver esaminato i risultati di un’indagine che ha preso in esame alcuni capi, di diverse marche (vendute a Milano, Roma, Monza e anche attraverso il web) con degli inserti in vera pelliccia e destinati a bambini dai 18 mesi ai 12 anni.

Carne di cavallo: via dal mercato italiano tortellini e ravioli Nestlè

Carne di cavallo: via dal mercato italiano tortellini e ravioli Nestlè. Proprio così, la multinazionale svizzera ha ritirato dai mercati di Italia e Spagna i Ravioli di Brasato Buitoni e I Tortellini di Carne dopo che dai risultati di alcuni test sarebbero emerse tracce di DNA di carne di cavallo pari all’1%; la multinazionale ha quindi deciso di ritirare dal mercato questi prodotti sostituendoli con altri al 100% di manzo.

I benefici dei semi di lino

Sono davvero tanti i benefici dei semi di lino, sono depurativi e snellenti grazie al loro apporto di fibre e grassi buoni, riattivano l’intestino, abbassano il colesterolo ed eliminano le infiammazioni che frenano il metabolismo.

Dolore al ginocchio: quali solo le cause e le cure

Parliamo di dolore al ginocchio, quali sono le cause e le cure da seguire, o a chi rivolgersi per risolvere il problema. Uno dei principali fattori di rischio per la comparsa di malattie del ginocchio è il sovrappeso, che sottopone le articolazioni a uno stress eccessivo, portando rapidamente all’usura del mantello cartilagineo.