Pressione bassa: i consigli della nonna

 Con l’estate arriva anche il caldo e l’afa e di certo chi soffre di pressione bassa sa che queste condizioni peggiorano la situazione. I sintomi da pressione bassa sono inequivocabilmente stanchezza, debolezza, spossatezza, giramenti di testa, calo di energie e, nei casi peggiori, nausea e svenimenti.

Occhi gonfi: le cause principali

Può capitare di ritrovarsi con gli occhi gonfi. Sono di certo una delle zone più sensibili del nostro corpo e si stressano con facilità, anche in seguito alle ore passate davanti al computer, la televisione, o per il poco riposo.

Mari italiani: 1 rifiuto ogni 10 minuti

Puntuali, come ogni estate, arrivano i dati 2014 della Goletta Verde e l’indagine Marine Litter. Dall’osservazione dei nostri mari (Goletta Verde e Accademia del Leviatano hanno monitorato 1700 chilometri di mare), sono emersi dei risultati davvero poco esaltanti.

Ambiente: in quali regioni si vive meglio?

 Dai dati ricavati dall’indice del benessere regionale dell’Ocse, emersi in questo 2014 è possibile capire non solo in quale Paese si respira l’aria migliore, ma anche in quali regioni italiane. A livello di Paese, l’Italia si posizione al 26esimo posto, mentre per quanto riguarda le diverse regioni italiane, l’aria peggiore si respira in Lombardia, Piemonte, Emilia e Veneto.

Come curare il mal d’auto con i rimedi della nonna

Il mal d’auto, come pure il mal di mare, sono disturbi molto diffusi tra grandi e piccini. Specialmente in questo periodo di vacanza, dove i lunghi viaggi sono all’ordine del giorno, non è difficile imbattersi nei sintomi di quella che tecnicamente si chiama chinetosi o cinetosi, parliamo quindi di nausea, vomito, vertigini.

Come curare le punture di medusa con i rimedi della nonna

I nostri mari sembrano riempirsi ogni anno di più di meduse. In linea di massima le meduse del Mar Mediterraneo sono meno pericolose di quelle tropicali, ma oramai anche i nostri mari sembrano invasi da specie non indigene.

Vediamo, nell’immediato di una puntura di medusa e in mancanza di rimedi specifici, i rimedi della nonna più efficaci.

Come combattere le smagliature a tavola

Le smagliature sono uno dei problemi più diffusi soprattutto tra le donne, e appaiono quasi improvvisamente in alcuni periodi critici della nostra vita, sostanzialmente periodi di “cambiamenti”.

Tanoressia: la dipendenza da abbronzatura

Forse non tutti sanno che l’abbronzatura può diventare una dipendenza, o forse molti non sanno di esserne già dipendenti e di soffrire di tanoressia.

Questo è il nome composto dalle parole tan, che vuol dire abbronzatura in inglese, e orexis che vuol dire appetito in greco, che designa appunto la voglia costante di abbronzare la propria pelle.

Come curare le gambe pesanti con i rimedi della nonna

Con il sopraggiungere del caldo e dell’afa sopraggiungono anche i problemi alle gambe, sopratutto quelli legati alla sensazione di pesantezza e gonfiore.

Quando non si è in presenza di gravi patologie, i rimedi della nonna possono venirci incontro per porre rimedio a gambe e caviglie gonfie, pesanti, con formicolii e dolori vari.

Come curare con i rimedi della nonna (II)

 Continua la nostra raccolta di rimedi e consigli provenienti dalla tradizione. Vi avevamo già fornito moltissimi rimedi della nonna che potete trovare a questo link.

I rimedi che abbiamo radunato in questo articolo vanno dai segreti di bellezza, relativi alla cura di pelle e capelli, grassi o secchi, fino ai disturbi di salute più frequenti come il torcicollo o la stitichezza o il mal di testa. 

Cioccolato fondente, una scelta salutare

 Arrivano di frequente buone notizie per i golosi di cioccolato. Sono note ormai le proprietà benefiche del cioccolato fondente e studi recenti sembrano confermare sempre di più la sua azione salutare.

È una bella notizia per chi proprio non riesce a fare a meno di una dolcezza quotidiana, e a queste persone consigliamo di scegliere proprio il cioccolato fondente. È un antiossidante ricco di flavonoidi che proteggono il sistema cardiovascolare e per la presenza di serotonina è un ottimo antidepressivo naturale.

Come curare le emorroidi con i rimedi della nonna

 Le emorroidi sono un disturbo che interessa la zona dell’ano e si tratta di dilatazioni della rete vascolare che appunto coinvolge il canale anale, con tendenza al prolasso e al sanguinamento.

Le cause possono essere diverse, stitichezza, gravidanza, stress, fumo, sedentarietà, alimentazione scorretta e squilibri ormonali. Dalla tradizione le piante officinali sono sicuramente i rimedi più diffusi.