Naturolistica 2011, la sesta edizione della la fiera del naturale e del viver sano

 Rinnovato anche quest’anno l’appuntamento con NaturOlistica, la fiera che si terrà sabato 17 e domenica 18 settembre a San Pietro in Cerro (Pc). La location della manifestazione sarà, come sempre, lo splendido parco immerso nel verde del cascinale seicentesco sede di Lumen, in località Fontanazza. L’evento è organizzato dalla Lumen, Associazione per la Medicina Naturale, Naturolistica, giunta ormai alla sesta edizione, è diventata negli anni un valido punto d’incontro tra un pubblico, sempre più attento ad un consumo consapevole, e le nuove proposte del settore del benessere.

E proprio il benessere è l’ argomento a cui gli italiani sembrano essere sempre più interessati, basti pensare che la precedente edizione di NaturOlistica ha visto giungere visitatori da numerose province, tra cui Piacenza, Cremona, Parma, Pavia, Lodi, Milano, Bologna e Reggio Emilia, successo anche di espositori, ne sono stati ospitati oltre una sessantina provenienti da Lombardia, Emilia, Veneto, Toscana, Piemonte e Puglia.

Irritazione da sabbia, importante fare la doccia, i vero e i falso sulle irritazioni da sabbia

 Stendersi sulla sabbia è uno dei motivi che più ci fanno amare le vacanze al mare. Però questo piacere più nascondere qualche insidia per la pelle, che se non si prendono precauzioni opportune quando si fa vita da spiaggia. Non bisogna certo allarmarsi o rinunciare a questo impagabile momento, però è bene sapere che talvolta può danneggiare la pelle e favorire la comparsa di arrossamenti, funghi della pelle e infezioni, insomma, le classiche irritazioni da abbia, se non si prendono le opportune precauzioni.

I rimedi naturali per eliminare la cellulite, ippocastano, rusco e centella

 Vi abbiamo parlato qualche giorno fa di rimedi naturali per eliminare la cellulite, migliorare la circolazione, la ritenzione idrica, tutto con ingredienti naturali, vi abbiamo parlato delle proprietà dell’edera e della betulla, proseguiamo il percorso dei trattamenti mirati per vincere anche le varici e gli accumuli di grasso e cellulite. Dopo aver eseguito lo scrub e l’impacco, continuate con il bagno, che ha lo scopo di liberare i tessuti da liquidi e tossine che frenano circolazione e metabolismo. Prosegui col messaggio eseguito con il gel che, grazie ai sui principi attivi, rinforza il tono venoso e linfatico, smuove la cellulite e rassoda i tessuti.

Salute, c’è anche l’acne da fumo, il 60 per cento di donne con acne è fumatrice

 È ormai risaputo che il fumo danneggia, oltre a cuore e polmoni, anche la pelle, accelera l’invecchiamento cutaneo e rende l’incarnato giallognolo e poco lucente. Da studi recentemente effettuati da un gruppo di ricercatori dell’Istituto Dermatologico San Gallicano di Roma, però, si è scoperto anche un altro danno provocato dal vizio delle sigarette, si tratta di una particolare forma di acne. Dallo studio effettuato, svolto su circa mille donne tra i 25 e i 50 anni, è emerso che il 60 percento di quelle con acne erano anche fumatrici. In pratica, il fumo non si limita a favorire la proliferazione dei cheratinociti, ma altera anche la composizione del sebo, aumentando la quantità di grassi che favorisce la formazione dei comedoni.

Le gambe gonfie, è colpa del caldo, i consigli dello specialista

 Ci sono cosmetici che sicuramente alleviano il fastidio delle gambe gonfie e la pesantezza tipica delle giornate estive, il caldo, dilatando vene e capillari, ostacola la circolazione di ritorno, quella che dalle gambe risale verso il cuore. Il flusso circolatorio rallenta, i liquidi si accumulano e gli arti inferiori diventano stanchi e gonfi. Peggiorano il problema lo stare a lungo nella stesa posizione, sedute oppure in piedi, e la mancanza di movimento. Senza dimenticare che ci sono soggetti per natura predisposti alle difficoltà circolatorie: in questi casi il problema è ancor più significativo e necessita dell’intervento di un medico.

La tanoressia, l’ossessione malata della tintarella, una vera e propria malattia

 Il termine tanoressia è nato per affinità con l’anoressia, il disturbo alimentare che si manifesta con il rifiuto di mangiare per non aumentare di peso. Come l’anoressico non si vede mai abbastanza magro, chi soffre di sindrome compulsiva da sole non è mai soddisfatto del proprio incarnato e ricerca sempre occasioni per scurirsi. Questo meccanismo è noto come dispercezione corporea, la persona perde la percezione del proprio corpo e si sente sicura solo se è abbronzata. Così, per mascherare l’insicurezza e l’insoddisfazione per il proprio fisico, ingigantisce un aspetto di sé, nascondendosi dietro di esso per apparire più forte.

Quando la voce si abbassa, le cause della voce rauca, le cure

 Nella maggior parte dei casi alla base della voce che si abbassa c’è un’infiammazione delle corde vocali che si risolve in poco tempo, ma se il problema persiste per quattro cinque giorni, vale la pena di farsi vedere dal medico. Molto comune è l’infiammazione della laringe o laringite, accompagnata oltre che da raucedine anche da tosse grassa e mal di gola, con sensazione di qualcosa che gratta e continuo bisogno di schiarirsi la voce. Si tratta ella classica forma siminfluenzale, causata nella maggior parte dei casi da un’infezione virale delle vie aeree superiori. La cura prevede farmaci antinfiammatori fino alla scomparsa dei sintomi, che in genere avviene nel giro di qualche giorno.

Medicina naturale, le erbe medicinali, la cannella contro il diabete, il mirtillo rosso cura la cistite

 C’è chi non vive senza il tè verde, vera miniera di antiossidanti, chi supera l’inverno grazie all’echinacea, che ha problemi di digestione, chi di sindrome premestruale, queste e altri i benefici della fitoterapia, chi sofre di diabete e chi spesso e volentieri di cistite. E c’è anche chi è pronto a spegnere ogni entusiasmo, nella convinzione che nessuna pianta possa curare meglio dei farmaci di sintesi. Innanzitutto occorre capire di che rimedi stiamo parlando. La fitoterapia oggi utilizza estratti liofilizzati, presati e titolati. Conosciamo la quantità del principio attivo e la conseguente azione farmacologica.

Sport e incontinenza urinaria, il sondaggio è diviso a metà, fra chi ha problemi e chi non se ne accorge

 È arrivata la bella stagione è si ha voglia di praticare del sano sporte, ma non tutte sanno e chi ha problemi, preferisce tacere di un fastidioso problema che è anche silensioso. Ma un sondaggio rivela qualche novità sulla relazione che c’è fra sport e incontinenza urinaria, il 50,6% delle intervistate non ha mai sentito parlare di piccole perdite involontarie di urina durante o dopo lo sforzo nella pratica sportiva, mentre il 49,6% è a conoscenza della relazione tra sport e incontinenza urinaria. Piuttosto importante la percentuale delle donne ha hanno avuto problemi di piccole perdite di urina nel praticare un’attività sportiva, indipendente dall’attitivà svolta, dell’età e della predisposizione patologica.

Gli alimenti probiotici, un aiuto per combattere i batteri, i prodotti consigliati per bambini e adulti

 Nel nostro intestino ci sono più di 300 specie diverse di batteri vivi e vegeti, una popolazione amica, quella che i tecnici chiamano flora batterica, che ti ripaga dell’ospitalità dandosi un sacco da fare per la tua salute. I batteri, infatti, stratificati a miliardi nella mucosa intestinale, stimolano il sistema immunitario, creando una barriera contro lo sviluppo di germi nocivi provenienti dall’esterno e ostacolando il passaggio di sostanze responsabili di allergie. Non solo, alcuni batteri svolgono anche un’utile funzione nutritiva, producendo vitamine (come la K e alcune del gruppo B) e degradando eventuali sostanze tossiche.

La pulizia delle mani per prevenire gastroenteriti, raffreddori e contro le infezioni

 Ci sono molte regole fondamentali nell’igiene personale, fra queste la pulizia delle mani con acqua e sapone è considerata fra le più importanti e raccomandate. Le prime osservazioni sull’importanza di questa semplice pratica igienica risalgono agli inizi dell’Ottocento e, da allora, sono stati pubblicati diversi studi che ne hanno dimostrato l’inequivocabile efficacia. Le mani rappresentano i migliori strumenti operativi che l’uomo ha a disposizione e la loro igiene è fondamentale per il controllo delle malattie infettive trasmissibili.

L’endoscopia per diagnosticare i tumori dell’apparato digerente

 Diagnosticare i tumori dell’apparato digerente quando sono ancora in fase iniziale e asportarli senza intervento chirurgico, preservando l’integrità degli organi e consentendo così al malato di continuare a vivere e nutrirsi in modo normale. Oggi questo è possibile grazie a una nuova tecnica che prevede l’utilizzo di un bisturi così piccolo da poter essere inserito nell’endoscopio e raggiungere stomaco, esofago e intestino senza ricorrere all’apertura dell’addome. Il grande vantaggio dell’endoscopia è proprio questo: la possibilità di associare diagnosi e cura in una sola procedura, riducendo i tempi di intervento e di ricovero per il malato.

Lo yogurt con ortaggi e frutti croccanti annulla l’appetito, scopri come

 Lo yogurt non pesa sull’intestino (e sgonfia la pancia) perché viene digerito in circa un’ora, in confronto alle tre ore che richiede la distensione del latte. Inoltre, contiene anche vitamine del complesso B, oltre all’acido pantotenico e alla vitamina PP, preziose per l’elasticità dei tessuti. Non si possono dimenticare i fermenti lattici attivi, che sono poi quelli che trasformano il latte in yogurt, e che quanto il prodotto è fresco (e quindi ne contiene in maggiore quantità) possono costituire un vero e proprio nemico biologico verso i germi responsabili dei fenomeni putrefattivi nell’intestino.

Ritenzione idrica, scegli le gocce più adatte alla tua età

 Come è risaputo, le tossine che sono all’origine della ritenzione derivano in gran parte all’alimentazione. Le scorie però sono anche prodotte dall’interno, cioè dal nostro steso organismo: per esempio, quando siamo cronicamente stressati produciamo ormoni che tendono a farci trattenere liquidi. Anche alcune modificazioni ormonali contribuiscono alla ritenzione, come la riduzione della funzione della tiroide e, nella donna, quelle che si verificano con la gravidanza, il parto, l’allattamento e la menopausa.