Colesterolo: bastano 7 noci al giorno per eliminarlo

Le noci sono amate da moltissime persone e pare che sarebbero un vero e proprio toccasana per la nostra salute; a dirlo sono i risultati di una recente ricerca condotta da alcuni ricercatori dell’Università di Scranton, in Pennsylvania (Usa). Sembra che infatti siano in grado di contrastare il colesterolo cattivo (LDL) e quindi anche di prevenire le malattie cardiovascolari.

E’ noto che le noci siano piuttosto caloriche ma sembra che per ottenere questi benefici basta mangiarne 7 al giorno; quindi anche chi temeva di prendere chili mangiando noci può stare tranquillo.

Carne rossa, è allarme tumore all’intestino?

Non è la prima volta che viene lanciato questo allarme, mangiare troppa carne rossa è pericoloso, a rischio la nostra salute, portatrice sana di cancro, soprattutto all’intestino. Gli amanti della carne rossa, dunque, sono avvertiti, certo, non sarà facile rinunciare ad una fetta di pancetta sfrigolante che si prepara per un succulenta colazione all’americana, un velocissimo panino al prosciutto a pranzo o una bella bistecca succulenta a cena accompagnata da un sostanzioso piatto di patatine fritte, passione tutta americana che, velocemente, noi italiani abbiamo fatta nostra.

Kinesiofobia, la paura del dolore fisico

Il dolore fisico persistente è la causa della kinesiofobia, una persona inizia ad paura di svolgere qualsiasi attività fisica, pensieri sbagliati sulle cause della propria sofferenza, attribuendola al lavoro, all’ereditarietà, arrivando talvolta ad anomali comportamenti che la spingono a rinchiudersi in casa, evitando incontri e lavoro. A dispetto del nome, che terminando con fobia farebbe pensare a disturbi legati all’ansia, la kinesiofobia non è legata a problemi psicologici ma è un reazione al dolore persistente.

Nude contro il cancro ecco il calendario delle commesse

Alcune commesse della nota catena “Marks & Spencer” hanno deciso di posare nude per un calendario i cui proventi saranno devoluti ad alcune associazioni per la lotta contro il cancro; visto che “Marks & Spencer” non ha permesso loro di esporre il calendario come gli altri prodotti del negozio, le commesse hanno pensato di venderlo “sottobanco”, riuscendo anche a venderne un discreto numero di copie.

Mercedes Curnow, muore di cancro a 23 anni per un pap test negato

Era una studentessa di 23 anni, Mercedes Curnow, aveva un cancro al collo dell’utero, avrebbe potuto essere diagnosticato subito se avesse fatto un pap test, ma le leggi inglesi sono molto rigide al riguardo, era troppo giovane per sottoporsi a quel test che avrebbe potuto salvarle la vita, ci volevano 25 anni, non un giorno di meno, per poter fare gli accertamenti necessari, dando per certo che, prima di quella età, non c’è possibilità che questa terribile malattia possa svilupparsi. A raccontare questa tristissima storia, che è costata la vita alla studentessa, è sua madre Sandra Cousins.

Colon irritabile, i cibi consigliati

La sindrome del colon irritabile dipende da numerosi fattori, di origine diversa, è stato riscontrato che alcuni cibi possono alleviarne i sintomi. I due principali gruppi di alimenti che si sono rivelati utili sono quelli ricchi di fibre e quelli che contengono batteri “buoni” che vanno a integrare la flora intestinale. In molti casi di colon irritabile i sintomi vengono scatenati da cibi particolari che l’intestino sembra non essere in grado di sopportare.

La dieta da seguire durante la menopausa

Parliamo anche oggi di menopausa ed in particolar modo della corretta dieta da seguire per vivere questo periodo della vita nel modo più sereno possibile; all’interno del blog Dietaland ho trovato un’interessante intervista rivolta al Prof. Antonio Martorana, Direttore dell’Istituto di Ginecologia di Palermo e docente di Ginecologia ed Endocrinologia dell’Università degli Studi di Palermo proprio su questo argomento.

Alitosi, la cura con i rimedi naturali

L’alitosi è indubbiamente un problema imbarazzante, l’alito cattivo, infatti, ostacola le relazioni interpersonali, rischiando di minare la vita sociale delle persone che ne soffrono. In alcuni casi, è un problema temporaneo, legato al consumo di particolari cibi notoriamente nemici dell’alito, come aglio e cipolla; in altri è un disagio persistente, causato da disturbi digestivi e dalla presenza di batteri nella bocca e nel cavo orale. Per combatterlo, non sempre è sufficiente curare con attenzione l’igiene orale. In alcuni casi, possono essere utili i rimedi naturali.

Menopausa precoce, la nuova cura ormonale

La menopausa è un passaggio naturale della vita di una donna, che comporta alcuni importanti cambiamenti fisici e conseguenze psicologiche, soprattutto se avviene in età molto giovane. Ritrovarsi in questa condizione a 30 anni, però, è una difficile realtà, che in Italia riguarda 10 donne fertili su 1.000. I risvolti psicologici sono importanti, perchè spesso la menopausa precoce interessa persone che non hanno ancora avuto figli.

Cani ammessi a fare visita ai padroni in Ospedale

Con una sentenza storica il Tribunale di Varese ha concesso ad una signora in Ospedale di ricevere visite dal suo cane anche se il regolamento lo vieta; la signora, ricoverata per gravi patologie dopo un primo rifiuto dell’Ospedale si è rivolta al tribunale che le ha dato ragione spiegando che il “sentimento per gli animali costituisce un valore e un interesse a copertura costituzionale”.

Vino rosso per combattere il cancro al seno

Bere vino rosso moderatamente pare aiuti a prevenire il tumore al seno, soprattutto nelle donne che si trovano in pre menopausa: questo grazie alle sostanze presenti nei semi e nella buccia delle uve che riescono ad aumentare il testosterone nel sangue e allo stesso tempo sono in grado di ridurre i valori degli estrogeni. Effetti benefici però relativi solo al vino rosso. Lo studio condotto da alcuni ricercatori del Cedars-Sinai Medical Center di Los Angeles contraddice precedenti ricerche che invece affermavano che l’alcol favoriva lo sviluppo dei tumori femminili; questa nuova ricerca ha coinvolto 36 donne.

Unghie molli, rigate, sfaldate, le cause e le cure

Mani e unghie sono la nostra carta d’identità, da come vengono curate, si capisce il carattere della persona, ma non è solo questo, a volte, unghie molli, rigate, sfaldate indicato che nel nostro organismo ci sono dei problemi, l’unghia ingiallita, ad esempio, potrebbe essere il fumo, oppure i coloranti degli smalti, soprattutto quelli scuri, che lasciano sulle unghie una patina giallastra. Sarà sufficiente mettere sotto lo smalto una base che contiene pigmenti capaci di neutralizzare il giallo dell’unghia o evitare di usare solventi a base di acetone e alcol.

Fleboterapia rigenerativa per cancellare capilllari dilatati e varici

A volte si è costretti ad usare gonne lunghe o pantaloni per nascondere i piccoli capillari dilatati e le vene varicose che segnano le gambe. È un problema molto comune, ne soffre il 55 per cento delle donne ed il 30 per cento degli uomini. È l’effetto di un’insufficienza venosa, dovuta a un indebolimento della parete delle vene perforanti, quelle che collegano il circolo venoso superficiale a quello profondo. Queste non riuscendo a sostenere la pressione del sangue che risale dai piedi al cuore, si sfiancano e fanno dilatare le vene e i capillari più superficiali.