Come avere una pelle abbronzata ma anche sana ? Fai sport, stai attenta al peso forma, prendi il sole con i filtri solari e cerca di seguire queste 8 buone abitudini che, soprattutto d’ estate, aiutano la tua pelle e il corpo ad essere sani e in forma.
1-MUOVERSI: l’ attività fisica fa bene anche alla pelle perchè riattiva la circolazione. Quando fai sport evita di truccati e se ti alleni all’ aperto di giorno metti una crema solare con filtro solare fattore protezione 15.
2-RESPIRARE BENE: ogni giorno ossigena la tua pelle con un paio di minuti di respirazione yoga: inspira forte con il naso ed espira con la bocca fino in fondo (vedi anche: Yoga: respirare per ritrovare vitalità e benessere)
3-SMETTERE DI FUMARE (difficile ma prova!): l’ Associazione donne dermatologiche italiane ha fatto un’ indagine su un gruppo di ex fumatrici. Dopo 9 mesi senza sigarette il 56% di loro aveva i solchi fra naso e bocca (le rughe di espressione) meno marcati. Mentre il 63% notava che le rughe intorno agli occhi erano più sfumate. Il fumo ha infatti un’ azione vasocostrittrice: la pelle riceve meno nutrimento e così si formano le rughe (vedi anche: Lo yoga per smettere di fumare). E se la preoccupazione principale per chi smette di fumare è quella di ingrassare, niente paura: basta bruciare 200 calorie in più al giorno con dieta e attività fisica. Guarda l’ articolo: Smettere di fumare senza ingrassare
4-BERE IL GIUSTO (attenzione all’ alcol): un bicchiere di vino rosso a pranzo stimola cuore e circolazione e quindi fa bene anche alla pelle. Bere più alcol invece può rovinarla, soprattutto nel caso dei superalcolici perchè la continua dilatazione e costrizione dei capillari prodotta dall’ alcol porta, con gli anni, ad avere le guance segnate dalla cuperosi (guance rosse e pelle sensibile). Chi invece soffre già di cuperosi (indipendentemente dall’ abuso di alcol), deve smettere di bere, applicare regolarmente una crema lenitiva a base di camomilla e mangiare molti frutti di bosco. Mirtilli, lamponi e fragole infatti sono molto ricchi di vitamina C, utili anche per rinforzare le pareti dei capillari.
5-DORMIRE 7 ORE: mente e corpo per rigenerarsi hanno bisogno di riposo. Ma un sonno regolare fa bene anche alla pelle perchè di notte viene stimolata la sintesi di collagene.
Redazione
Centri benessere e Spa in crociera per Spagna, Grecia, Mediterraneo, Sardegna e Sicilia. Vacanze benessere
Per una vacanza benessere completa di trattamenti come in un centro Spa, fitness e divertimento, arrivano le nuove crociere attrezzate come Spa galleggianti: trattamenti corpo, peeling e massaggi per stare in forma, un viaggio perfetto per coccolarsi nel benessere anche in coppia. Le mete più gettonate? Crociera Spa in Spagna, Grecia, Mediterraneo, Sicilia e Sardegna. Perfino gli uomini più restii ad entrare in un centro benessere finiscono per cedere alla tentazione offerta da una Spa galleggiante: centri benessere ospitati sulle navi da crociera e sui traghetti di lusso che rimettono in forma gli ospiti con trattamenti personalizzati. Alcuni esempi? Per una vacanza relax in Spagna, sulla Costa Concordia c’è una delle più grandi e lussuose Spa galleggianti: la Beauty farm Sansara, che propone una cura di bellezza completa. Tra i benefit: massaggi, la cerimonia del tè e l’ accesso alla piscina e all’ area termale. Crociera perfetta per la coppia (per informazioni: www.costa.it ; numero verde 800 532853). Chi invece ha deciso per una crociera in Grecia, la body & mind Spa della Msc Orchestra ha un programma studiato apposta per lui: il Baly Luxury men treatment, con il massaggio balinese a 4 mani! In più lo Spa Bar con bevande energetiche, menù dietetici e vegetariani. Un vero e proprio pacchetto benessere per l’ uomo (per informazioni: www.msccrociere.it ; tel 081 7942111). Per una crociera sul Mediterraneo, il programma ShipShape di Royal Caribbean punta su yoga e spinning, più massaggi, peeling aromatici ai grani di caffè e il Rasul: un bagno di vapore per smaltire tutte le tossine (per informazioni: www.royalcaribbean.it ; tel 848 000977).
Ricette light veloci e dietetiche. Carpaccio di tonno con salsa alle erbe
CARPACCIO DI TONNO CON SALSA ALLE ERBE Facilissimo e ottimo come secondo piatto o come antipasto di pesce, ottimo anche per chi sta a dieta e una valida alternativa tutta
Eco Moda: nuove Adidas collezione Grun primavera estate, gioielli Sarah Hood, iPod eco
Ancora moda ecologica con materiali bio. Gli stilisti stupiscono ma sono anche impegnati sul fronte ambiente. Come le nuove scarpe Adidas della collezione Grun primavera estate: belle, comode e amiche del pianeta, fatte con gomma e cotone bio, una volte usate si potrebbero addirittura sotterrare senza creare danni all’ ambiente. Infatti le nuove Adidas in 18 mesi spariscono senza lasciare traccia: sono completamente biodegradabili. I modelli più in voga sono le Forum mid Grun, le Nizza Grun e le Indoor tennis Grun a partire da 85 euro. Tutta la linea Grun di adidas è una linea che si ispira all’ ecologia: questa linea Adidas vuole promuovere una campagna di sensibilizzazione verso la protezione del nostro ambiente, e per farlo ha utilizzato materiale riciclato o totalmente naturale, nel rispetto dell’ ambiente e della natura. E per chi ama i gioielli, ci sono i collier natural-chic. La moda quest’ anno impone un accessorio etnico, e se fosse anche ecologico ? Le creazioni più spettacolari sono quelle dell’ artista americana Sarah Hood: gli originali gioielli realizzati con foglie, spezie e bacche si comperano su www.sarahhoodjewelry.com. Ma le novità sulla moda bio non sono finite, chi ama il trekking ma non può rinunciare all’ iPod ha un nuovo alleato verde: lo zainetto energetico. Ha la parte esterna rivestita di pannelli fotovoltaici e, dentro, un set di prese e adattatori. Utilissimo per ricaricare cellulari, per mp3 e pc portatili. Costa 200 euro (vedi www.voltaicsystems.com).
Rendi la casa ecologica e risparmia. Detrazioni del 55% sulle spese
Rendere la casa ecologica con la bioedilizia aiuta l’ ambiente e il portafoglio. Se un tecnico certifica che, una volta ristrutturata, la casa risparmia energia, si ha la detrazione del
Polipi uterini e prolasso dell’ utero. Sintomi e nuove cure
Per i problemi ginecologici della donna, come i polipi uterini e il prolasso urogenitale, oggi esistono nuove cure. Per la salute della donna è consigliato effettuare periodicamente una visita dal ginecologo in modo da diagnosticare in tempo eventuali problemi che, se presi in tempo, possono essere guariti con soluzioni alternative.
SINTOMI POLIPI UTERINI
I polipi uterini formano come dei grappoli soprattutto sull’ endometrio, cioè la mucosa dell’ utero, che disturbano tutto il ciclo. A far sospettare la presenza dei polipi uterini infatti sono le mestruazioni che diventano lunghe e abbondanti, con perdite di sangue soprattutto durante l’ ovulazione e talvolta dopo i rapporti sessuali. L’ età più a rischio per i polipi uterini è quella che va dai 35-40 anni in poi. Il modo più sicuro per scoprire i polipi uterini tempestivamente è eseguire con regolarità una volta all’ anno una visita ginecologica e un’ ecografia, un semplice controllo che deve fare soprattutto chi ha dei familiari che hanno avuto lo stesso problema.
NUOVE CURE PER I POLIPI UTERINI
La tecnica chirurgica migliore per i polipi uterini è l’ endoscopia: il polipo viene tolto in anestesia locale e analizzato per escludere la presenza di cellule pretumorali. L’ intervento è in day hospital e dopo un paio di giorni di riposo si riprende la vita normale. Poi basta una visita di controllo dopo una settimana e in seguito ogni 6-8 mesi.
Non è un autoabbronzante. E’ la crema per avere viso, gambe e corpo abbronzati in 3 minuti e senza sole
Se non hai tempo di andare al mare, se hai un’ occasione speciale e devi indossare quell’ abito corto che starebbe benissimo con l’ abbronzatura, se non ti piace fare
Scrub viso per pelle chiara, scura o grassa. Ogni pelle ha il suo scrub
Lo scrub per il viso è il modo migliore per esfoliare la pelle anche d’ estate. Esistono diversi tipi di scrub a seconda del tipo di pelle: scura, chiara o grassa. La pelle scura è abbastanza spessa e tende ad essere grassa. Questo però non significa che la pelle scura sia più resistente (come spesso si tende a pensare), anzi, la pelle scura è piuttosto delicata. Bisogna evitare i peeling chimici, tipo acido glicolico, soprattutto d’ estate perchè sono troppo aggressivi. Occorre usare uno scrub per il viso dolce, per esempio a base di acqua termale e, dopo l’ esfoliazione, applicare sempre un gel emolliente per preservare la giusta idratazione e protezione della pelle. Per la pelle scura è ideale il Gel Viso Esfoliante di Deborah (costa circa 5,60 euro). Adatto per la pelle grassa è invece Gommage Doux Corporel di Avène a base di acqua termale (costa circa 15,90 euro). La pelle chiara tende invece ad essere sottile e secca e non va mai esfoliata con lo scrub più di una volta a settimana. Per la pelle chiara vanno bene i classici scrub con i granuli purchè siano delicati. Sono perfetti gli scrub a base di microsfere vegetali che favoriscono il ricambio cellulare senza aggredire in modo eccessivo l’ epidermide. Ottimo per la pelle chiara l’ uso di gommage alla vitamina C dal potere antietà e dall’ effetto illuminante, è indicato soprattutto come trattamento doposole. Per la pelle chiara è consigliato Compote Exfoliante di L’Occitane che esfolia e idrata il viso (costa circa 24 euro).
Nuove cure per fibroma all’ utero e ovaio policistico
Ci sono problemi ginecologici molto diffusi, come il fibroma all’ utero e l’ ovaio policistico, che se presi agli inizi possono essere guariti con soluzioni soft. Ma molte donne aspettano troppo tempo per andare dal medico, ritardando così la diagnosi. Purtroppo molte donne sono convinte che bisogna andare dal ginecologo solo quando si aspetta un figlio, o che comunque le visite periodiche vadano sospese dopo la menopausa. Questi sono errori perchè è dopo i 40 anni che iniziano a manifestarsi i problemi ginecologici, e come per qualsiasi malattia prima si interviene e meglio è. Rimandare la visita significa infatti molte volte dover effettuare interventi e cure più pesanti come l’ isterectomia, cioè l’ asportazione dell’ utero.
SINTOMI DEL FIBROMA ALL’ UTERO
Per quanto riguarda il fibroma all’ utero, se le mestruazioni diventano così abbondanti da dover sostituire l’ assorbente circa ogno ora, può voler dire che ci sono uno o più fibromi. Il sospetto diventa quasi certezza se il ciclo dura anche 7 giorni con la stessa intensità e se, in più, è doloroso con fitte al basso ventre diverse da quelle normali. I fibromi però non devono creare ansia; sono infatti un problema comune ad almeno tre donne su dieci e sono sempre benigni. Spesso infatti i fibromi spariscono con la menopausa perchè ad alimentarli sono gli estrogeni, cioè gli ormoni femminili.
NUOVE CURE PER IL FIBROMA ALL’ UTERO
Oggi la maggior parte dei fibromi si cura con i principi attivi della famiglia degli antifibrinolitici che agiscono prevenendo le eccessive perdite di sangue. Studi recenti dimostrano che con questa soluzione si evita l’ intervento chirurgico in ben 7 casi su 10. Grazie al farmaco infatti i disturbi creati dal fibroma non sono più così pesanti e si riesce ad arrivare fino alla menopausa. La cura è semplice da seguire, il medicinale si prende solo durante il periodo mestruale ai dosaggi stabiliti dal medico e fin dal primo mese riduce il flusso, le mestruazioni durano meno e diminuisce anche il dolore. Non ci sono effetti collaterali, tranne a volte una leggera nausea. Questa terapia è consigliata in particolare dopo i 45 anni (quando si avvicina il momento della menopausa) e se il fibroma non è troppo grande.
Le proprietà dell’ uva per la bellezza, per la salute e per dimagrire
L’ uva, con le sue proprietà, è la prima in classifica per la salute e per la bellezza. Tempi duri per il vecchio detto “una mela al giorno toglie il medico di torno”. Certo la mela rimane un cibo ottimo nella classifica generale delle sostanze che che proteggono dall’ invecchiamento, ma gli antiossidanti contenuti nel succo d’ uva sono decisamente più attivi ed efficaci, con una proprietà extra: aiutano anche a perdere peso. Messi in fila, dietro all’ uva si piazzano bene mela, melograno, mirtillo, pompelmo e frutti di bosco. La sostanza più importante presente nell’ uva è il RESVERATROLO, e se non fosse per l’ alcool anche il vino rosso sarebbe uno dei suoi massimi contenitori. Il resveratrolo è un grande amico della bellezza delle donne: migliora il metabolismo degli zuccheri, svolge un’ azione antiossidante generale (e anche un pò antiallergica), rende la pelle luminosa e giovane (e infatti molti produttori ne stanno iniziando a riempire le creme, vedi l’ articolo: Bellezza del viso e luminosità della pelle. Maschere, trattamenti, peeling). Vale la pena di ricordare le proprietà dell’ uva sia per la bellezza che per la salute quando non si sa cosa scegliere tra un biscotto industriale e un pò di frutta. Anche se si mangia un biscotto, un morso all’ uva (antiossidante naturale) prima del dolce ne controllerà un mucchio di effetti negativi.
Dieta dissociata o menù combinato per dimagrire ?
Meglio la dieta dissociata o il menù combinato della dieta mediterranea per dimagrire e perdere peso ? Sembra facile partire con una dieta dimagrante, ma cosa e come scegliere la
Emergenza rifiuti. Roma come Napoli ? Legambiente a Marazzo: il piano rifiuti non convince
Emergenza rifiuti. Roma come Napoli ? – Il presidente della Regione Lazio Piero Marrazzo si dice d’ accordo per attuare il piano della raccolta differenziata dei rifiuti porta a porta, ma specifica che servono risorse. Secondo Marrazzo, per Roma comunque non basta la raccolta differenziata porta a porta, servono soprattutto isole ecologiche e impianti. Per questo auspica che aumenti anche il riciclaggio. Oggi nella Regione Lazio viene riciclata una minima parte dei rifiuti, e produrre ricchezza dalla raccolta differenziata dei rifiuti è una grande sfida. Marrazzo ha comunque assicurato che Roma non diventerà come Napoli. Secondo Marazzo Napoli è finita in emergenza rifiuti perchè non aveva le discariche e i termovalorizzatori sufficienti; nel Lazio esistono già dei termovalorizzatori in funzione, altri che stanno per entrare in funzione, altri autorizzati che si stanno costruendo e altri, già autorizzati. Ma per Legambiente Lazio il piano rifiuti di Marazzo non convince. L’ associazione ambientalista ha infatti scritto una lettera al presidente della Regione Lazio Marrazzo, in cui definisce ” incomprensibile che su riduzione e differenziata si rinvii a obiettivi già fissati, con nuovi allargamenti per quasi tutte le discariche ed un eccessivo spazio all’ incenerimento “. Nella lettera, Legambiente ricorda i buoni propositi della Regione Lazio sulla riduzione della produzione dei rifiuti e i seri e ben significativi obiettivi per la raccolta differenziata con investimenti importanti in tale direzione. Legambiente ritiene del tutto sbagliata la soluzione che si sta prospettando: se fino ad oggi i rifiuti a Roma e nel lazio sono stati gestiti sostanzialmente sotterrandoli nelle discariche, ora non si può fare l’ errore di continuare in questa direzione, nè tanto meno programmare di bruciarli tutti con la costruzione di nuovi termovalorizzatori, pensando che questo possa aiutare.
Sanit 2008 Roma Palazzo dei Congressi 23-26 Giugno. Il forum internazionale della salute
Sanit 2008, il Forum Internazionale della salute giunto alla sua quinta edizione, sarà inaugurato a Roma al Palazzo Congressi (Eur) dal Ministro della Salute Sacconi insieme al Presidente della Regione Lazio Marrazzo e al Sindaco di Roma Alemanno il 23 giugno. Il Sanit 2008 è un’ importante iniziativa per la salute; nei numerosi convegni a ingresso gratuito che si terranno a Roma nei quattro giorni dal 23 al 26 giugno saranno presenti anche i Sottosegretari Fazio, Martini e Roccella. Quest’anno il SANIT ha raddoppiato i suoi convegni coinvolgendo un numero di operatori sempre crescente, ma mantenendo comunque la sua tradizionale apertura al largo pubblico, che in questo modo potrà venire a contatto con chi opera ogni giorno nella sanità, per conoscere le novità, le buone prassi, le prospettive di sviluppo. Ampio ed altamente qualificato il calendario dei convegni: da “Il CCM per la prevenzione – Ambiente e Salute” nel quale si discuterà anche dell’ impatto sulla salute dei cittadini di fenomeni di grave inquinamento urbano come nel caso dei rifiuti di Napoli, ai temi connessi all’ immigrazione ed ai cambiamenti climatici ed ai suoi effetti per la diffusione di malattie, oppure alla sua ricaduta economica ed organizzativa sul Sistema Sanitario Nazionale; dalla gestione della sicurezza alimentare alla sicurezza sul lavoro; dal bullismo ai vaccini all’ aborto.
Ogni convegno sarà di fatto un evento nell’ evento, cercando di fare il punto sulle grandi questioni che coinvolgono la sanità italiana, mettendo a confronto i protagonisti ed i decisori.
Il SANIT si è ormai accreditato come una della più importanti manifestazioni in Italia nel campo della salute, l’ unica del centro sud. Grande parte degli oltre 50 convegni previsti siano stati organizzati direttamente dal Ministero oppure da organizzazioni di primaria importanza. Un fatto che attesta come il SANIT oggi sia in Italia il luogo per eccellenza del dibattito e del confronto, della riflessione e della discussione. Quattro giorni intensi, con il contributo scientifico del Ministero del Lavoro, Salute e Politiche Sociali, che prevedono oltre 50 tra convegni, incontri, workshop, tavole rotonde che coinvolgeranno tutti i vertici della sanità nazionale e decine tra associazioni, esponenti degli Ordini professionali, esperti, scienziati, rappresentanti della sanità privata e delle aziende. Oltre ai convegni sono poi previsti eventi, iniziative, presentazioni, una area di mostra con stand e dimostrazioni live, una ampia mostra di buone prassi della sanità pubblica, promossa dal Formez, dagli Istituti Zooprofilattici e dal Centro Nazionale per la Prevenzione ed il Controllo delle Malattie (CCM).
Benessere del bambino. Consigli utili e prodotti per l’ igiene del bambino.
Il bagnetto è per il bambino, fin dai primi mesi di vita, un momento piacevole che lo fa sentire, oltre che pulito e rilassato, coccolato e accarezzato dalla mamma o dal papà. La nascita di un bambino è un grande cambiamento, bisogna prendersi cura di lui a cominciare dalla sua igiene quotidiana. E’ consigliato fare il bagno al bambino alla stessa ora, possibilmente prima della pappa serale: il bagnetto ha infatti un effetto rilassante sul piccolo e lo prepara per la sua nanna. Prima del bagnetto prepara tutto ciò che ti occorre per il cambio per non rischiare di farlo raffreddare. Controlla la temperatura della stanza (24-25 gradi è perfetta) e dell’ acqua, che non dovrà superare i 37 gradi.
COSA OCCORRE PER FARE IL BAGNETTO AL BAMBINO:
1- Una vaschetta con un fondo antiscivolo
2- Un bagnoschiuma specifico per il bambino: a PH neutro e ricco di sostanze idratanti ed emollienti.
3- Uno shampoo a PH neutro e non irritante per gli occhi.
4- Un asciugamano e un accappatoio con cappuccio lavati e disinfettanti
5- Una bacinella di acqua tiepida con qualche dischetto di cotone per pulire il viso, un po’ di cotone idrofilo per le orecchie.
6- I pannolini e la sua tutina.
COME PROCEDERE?
Riempi la vaschetta di acqua tiepida e immergi il tuo bambino sostenendolo e appoggiandolo sul tuo braccio sinistro, mentre con l’ altra mano procedi al lavaggio. Lava il visino con un po’ di cotone imbevuto di acqua e finito il bagnetto, avvolgi il tuo bimbo nell’ accappatoio, asciugandolo delicatamente. Asciuga bene le zone delle pieghe per evitare che l’ umidità favorisca l’ irritazione della cute. Accompagna questo momento di benessere e di intimità con le parole, usando sempre un tono di voce dolce e rassicurante.