I cibi della salute. Proprietà degli alimenti contro colesterolo alto e diabete, prevenzione delle malattie

 I cibi della salute. Proprietà degli alimenti contro colesterolo alto e diabete, prevenzione delle malattie
I cibi della salute sono una ventina circa, sono stati classificati da scienziati i quali hanno dimostrato che cucinare e nutrirsi di questi alimenti ogni giorno aiuta ad evitare malanni come i disturbi legati alla circolazione, le malattie cardiache, il cancro, il diabete, artereosclerosi, l’ invecchiamento precoce.
Queste malattie hanno in comune il processo di ossidazione causato dai radicali liberi, atomi di ossigeno privi di un elettrone che attaccano le molecole vicine provocando la distruzione.
I risultati benefici sulla salute si ottengono mangiando un paio di questi elementi al giorno, le verdure si possono mangiare sia crude che cotte, condite con olio d’ oliva extravergine, completano la dieta dei carboidrati e delle proteine cucinate con aromi e spezie e pochissimi grassi.

I CIBI DELLA SALUTE

AGLIO: contiene potassio, zinco e selenio, e’ utilissimo contro l’ invecchiamento, previene il tumore intestinale, è utile per la cura dell’ ipertensione e abbassa il colesterolo.
La dose consigliata di aglio è di uno-due spicchi al giorno.

BROCCOLI E CAVOLI: contengono quantità importanti di magnesio, potassio, calcio, oltre a dei composti dello zolfo. Ricchi di clorofilla, mucillagini, fibre, vitamine C, A, K.
Utili come antitumorali, la degenerazione della vista in vecchiaia, consigliati a chi soffre di gastrite.

CAROTA: il suo contenuto di betacarotene viene trasformato dal nostro corpo il vitamine A, B1 e B2, C, contengono anche ferro, oli essenziali, fibre.
Previene dal tumore polmonare, stimola e migliora la vista. Stimola anche il sistema immunitario.

CICORIA-TARASSACO-LATTUGA-RADICCHIO: sono ricchI di clorofilla, ferro, potassio vitamine C,D,B, acido Folico, betacarote.
Hanno azione antiossidante e diuretica, utili per il cuore e la prevenzione dei tumori.

Fitoterapia – Tisane disintossicanti e antistress. Proprietà delle erbe e delle piante

 Stanno arrivando le sospirate vacanze, ma lo stress e la fatica accumulate durante i mesi di lavoro spesso non si riescono a smaltire come si vorrebbe.
Le piante possono essere un aiuto per toglierci di dosso le tossine accumulate, per smaltire lo stress e prendere energia in vista delle vacanze. La Fitoterapia può darci più di una mano.
Un buon tiramisù è l’ Eleuterococco, che appartiene alla famiglia delle adattogene, può aiutare per il deficit energetico o un sovraccarico di stress.
Mentre dalle radici di Tarassaco possiamo ricavare una tisana da bere due volte al giorno, o anche 100 gocce di tintura madre, prese al mattino a digiuno, servono per depurare l’ organismo. La cura va fatta per circa un mese.
Per decongestionare il fegato e le vie urinarie, smaltire i grassi, l’ infuso di foglie secche di Boldo prima dei pasti.
Per la stanchezza da stress ottimo l’ infuso di biancospino, melissa e tiglio.
Per la stanchezza che dà i problemi digestione invece va bene un infuso di genziana, menta, consolida maggiore, argilla.
Per la stanchezza che dà i problemi epatici: infusi di carciofo, tarassaco, chrysanthellum americano.
Per la stanchezza che dà i problemi di intossicazione del sistema linfatico ottima l’ ortica.
Un salto dall’ erborista è utile per richiedere le tisane e gli infusi più adatti.

Gaia Fiera del Benessere e della Bellezza a Pordenone 6-14 Settembre 2008

 Gaia Fiera del Benessere e della Bellezza a Pordenone (Friuli venezia Giulia) 6-9 Settembre 2008 – La fiera di Pordenone accoglie Gaia uno dei più importanti saloni sui temi del benessere psicofisico, della bellezza e del vivere naturale. Gli spazi di Gaia, organizzati in aree, affronteranno varie tematiche dalle cure naturali alla bioedilizia, dal termalismo delle spa alle nuove attività del fitness.
Questi settori sono in forte espansione e la richiesta da parte dei consumatori aumenta sempre di più. L’ esigenza di migliorare la vita attraverso terapie e cure che permettono di rimanere in sintonia con la natura dell’ uomo e aiutano a ritrovare l’ equilibrio fra mente e corpo sembra diventata per molti una necessità.
Le pratiche per soddisfare questo bisogno spesso provengono da tradizioni lontane dalla nostra cultura, quindi occorrono corsi di formazione ed approfondimenti tecnici, suggeriti all’ interno delle aree di Gaia riservate al benessere.
In appositi spazi della fiera saranno ricreati centri di bellezza nei quali esperti massaggiatori, terapeuti ed estetiste rimarranno a disposizione di chiunque volesse scoprire gli effetti benefici dei trattamenti proposti.
Gaia è un punto d’ incontro importante tra operatori del settore che desiderano aggiornarsi e appassionati di benessere che cercano informazioni e curiosità.

Il nuovo body building – Allenamento Push Power con manubri e bilancieri per tonificare i muscoli

 Il nuovo body building – Allenamento Push Power con manubri e bilancieri per tonificare i muscoli
In palestra è possibile svolgere programmi di allenamento con i pesi di tipo aerobico, originali e lontani dai canoni tradizionali del body building. L’ uso di bilancieri e manubri in lezioni di gruppo (quello che viene definito push) è dovuto ad un gruppo di coreografi neozelandesi che con questa nuova disciplina hanno cercato di portare fuori dalle sale pesi gli uomini, inserendoli in quelle di aerobica; il target si è rapidamente esteso poi anche alle donne.
Sono stati elaborati diversi programmi di allenamento fra cui uno dei più accreditati è il Push Power, ideato dalla statunitense Jolita Trahan, un personaggio molto noto nel mondo del fitness e che da alcuni anni lavora anche in Italia.
Basato sulle linee guida dell’ A.F.A.A. (Aerobics and Fitness Association of America), dell’ A.C.E (American Council of Exercise) e dell’ A.C.S.M. (American College of Sports Medicine), il Push Power è un’ evoluzione del body building che ha portato a creare questo tipo di disciplina aerobica.
Il Push Power è un sistema di allenamento in cui si utilizzano speciali bilancieri studiati appositamente per integrare le tecniche del body building con le coreografie dell’ aerobica.

Consigli per la bellezza delle gambe. Come evitare le varici e migliorare la circolazione delle gambe

 Consigli per la bellezza delle gambe – Per avere le gambe in forma bisogna innanzitutto camminare a lungo, andare in bicicletta, o nuotare. Tutte attività che migliorano la tonicità e la circolazione delle gambe e che, soprattutto d’ estate, si possono fare nel tempo libero e nelle vacanze (anche se prendere delle buone abitudini durante l’ estate significa anche cercare di mantenerle per il prossimo inverno!).
Nelle vacanze estive, un ottimo trattamento di bellezza per le gambe è camminare lungo la riva del mare, con i piedi e i polpacci nell’ acqua. Questo massaggio idrico porta beneficio alle gambe e alla circolazione. Oltre all’ attività fisica, per la pelle ruvida delle gambe è ottima la frizione con un guanto di crine insaponato e l’ applicazione di una buona crema nutriente. Questo trattamento ridona elasticità alla pelle delle gambe, rendendola levigata, e riattivando anche la circolazione. Il metodo migliore per favore la circolazione delle gambe resta comunque camminare, ma in città si tende a muoversi poco e il lavoro spesso obbliga ad una vita sedentaria. Cosa fare per le gambe ? Un piccolo accorgimento è scendere una fermata prima dall’ autobus e fare a passo spedito il tragitto che separa dall’ ufficio, oppure lasciare la macchina ad un parcheggio di un paio di isolati. E appena e’ possibile, salire le scale a piedi.

COME EVITARE VARICI ALLE GAMBE
Le persone che tendono ad avere le varici alle gambe, devono evitare i fattori che influiscono negativamente sulla circolazione delle gambe: evitare di sedersi a gambe accavallate, evitare le scarpe con il tacco troppo alto, evitare le attività o gli impegni che impongono di stare a lungo fermi in piedi, evitare l’ aumento eccessivo del peso, evitare l’ eccessiva esposizione al sole e ad altre fonti di calore come le lampade abbronzanti.

Turismo sostenibile. Le dieci regole per una vacanza sostenibile – Decalogo Greenpeace

 Turismo sostenibile. Le dieci regole per una vacanza sostenibile – Decalogo Greenpeace – L’ associazione ambientalista Greenpeace ha stilato un mini vademecum con 10 suggerimenti da seguire per scegliere una vacanza più verde e responsabile.
Tra le regole più importanti, si consiglia ad esempio di non finanziare alberghi a elevato impatto ambientale e di utilizzare le vacanze per andare a scoprire le ultime grandi foreste primarie del pianeta, ma senza acquistare specie a rischio d’ estinzione. Greenpeace suggerisce inoltre di evitare l’ aereo per percorrere brevi distanze, spiegando che l’ impatto sul clima dell’ aereo è dieci volte quello di un viaggio in treno.
Altri utili consigli per chi vuole andare in vacanze divertendosi ma senza contribuire all’ inquinamento del pianeta sono: non consumare pesce illegale e informarsi sempre su dove e in quali condizioni è stato pescato prima di acquistarlo, scegliere negozi e ristoranti che utilizzano prodotti biologici, non usare pesticidi chimici e articoli da mare in PVC. Infine, anche in vacanza non dimenticare di differenziare sempre i rifiuti.
Ecco il decalogo completo delle 10 regole per una vacanza sostenibile:

Campagna per mangiare sano FOOD 4U 2008 Crea il tuo spot televisivo

 Campagna per mangiare sano FOOD 4U 2008 Crea il tuo spot televisivo
Aumentare la consapevolezza delle proprie scelte alimentari e diffondere la cultura del mangiar bene: è questo lo scopo di FOOD 4U 2008, la campagna di sensibilizzazione promossa dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali (Mipaaf) che coinvolge gli studenti di tutta Europa. La IV edizione dell’ iniziativa, che ha preso il via nel 2005, coinvolgerà oltre 6 milioni di studenti e ben 25.000 istituti scolastici, impegnati a realizzare spot televisivi sull’ importanza di una sana e corretta alimentazione.
Gli studenti, provenienti da 16 diverse nazioni europee, saranno impegnati nel Concorso FOOD 4U, dove avranno l’ opportunità di esprimere il proprio punto di vista sull’ alimentazione attraverso uno strumento di comunicazione moderno: lo spot video.
Un’ idea innovativa: diventare filmakers e rivolgere ai propri coetanei un messaggio genuino sul valore di una tavola consapevole.

Una Giuria Internazionale esaminerà tutti i video partecipanti al Concorso, scegliendo due finalisti per ogni Paese. I 32 gruppi autori dei migliori spot video parteciperanno alla manifestazione internazionale FOOD 4U VIDEO FESTIVAL, che si svolgerà nel Cilento e a Roma.

Macrolane per l’ aumento del seno e controindicazioni. Può ostacolare la diagnosi del tumore al seno

 Macrolane per l’ aumento del seno e controindicazioni. Può ostacolare la diagnosi del tumore al seno – Si è parlato molto del Macrolane per l’ aumento del seno senza chirurgia (aumento del seno con iniezioni di acido ialuronico). Il Macrolane, prodotto arrivato dalla Svezia è stato presentato come un’ innovativa metodica della medicina estetica senza apparenti effetti collaterali. Una iniezione al seno in anestesia locale con questo nuovo gel può essere fatta solo nello studio di un chirurgo estetico plastico senza necessità di ricovero. Un’ ora dopo l’ iniezione al seno, la paziente può uscire e tre giorni dopo può tornare a lavorare. Il Macrolane, come tutti i filler riassorbibili, è però un prodotto che ha una durata limitata nel tempo: ogni 18-24 mesi bisogna sottoporsi ad una nuova iniezione. C’è però una controindicazione all’ uso del Macrolane per l’ aumento del seno: il Macrolane può ostacolare l’ individuazione e la diagnosi di un cancro al seno e richiede una moltiplicazione degli esami per le donne che se lo sono fatte iniettare.
Inoltre, un altro problema resta il costo molto elevato: 10 millilitri di Macrolane costano circa 120 Euro; per l’ aumento di un seno (uno solo) sono necessari circa 200 millilitri di Macrolane, mentre la metà basta per il rimodellamento dei glutei. Se in più si aggiunge la parcella del chirurgo estetico plastico che pratica l’ anestesia e l’ iniezione al seno, il Macrolane costa più caro del tradizionale aumento del seno chirurgico con protesi (mastoplastica additiva).
Considerata la controindicazione del Macrolane per la diagnosi del tumore al seno, è preferibile al momento ricorrere al macrolane per il rimodellamento del corpo (come polpacci e glutei), piuttosto che per l’ aumento del seno della donna.

Le proprietà della banana. 80 calorie e vitamine per la bellezza di capelli, unghie e pelle

 Le proprietà della banana. 80 calorie e vitamine per la bellezza – La popolarità della banana è indiscussa e planetaria: la banana è tra i cibi più consumati al mondo, subito dopo i cereali. L’ apporto energetico della banana garantisce un effetto immediato. Non a caso la banana è considerata uno dei carburanti più efficienti per l’ organismo grazie all’ alta concentrazione di zuccheri, amidi e fibre che, insieme, mantengono costante la glicemia, senza fare impennare troppo l’ insulina. Il risultato è energia costante e nessuna sensazione di buco allo stomaco per molte ore. In questo senso la banana può essere considerata lo snack perfetto per nutrirsi senza compromettere la linea perché, nonostante apporti 80 calorie circa, tiene lontano dal frigorifero per molte ore. Il momento migliore per mangiarla è a metà mattina e a metà pomeriggio per non arrivare al pasto successivo con una fame da lupi. La banana è perfetta anche 40-50 minuti dopo l’ attività fisica per rifornire di glicogeno e nuova energia i muscoli stanchi.
La banana è inoltre usata come ingrediente per le maschere di bellezza, ma costituisce anche una vera e propria cura di bellezza interna per la ricchezza di potassio , betacarotene e vitamine del gruppo B. Il potassio esercita un buon potere diuretico, utile per la ritenzione idrica e gli edemi sotto gli occhi che si notano al risveglio.
Il betacarotene che, nell’ organismo si trasforma in vitamina A, ostacola l’ azione dei radicali liberi, mantenendo più giovani le cellule e rendendo liscia e morbida la nostra pelle. La vitamina A è indispensabile anche per mantenere umidificate le mucose ed è necessaria alla produzione di progesterone che stimola la libido.

Esercizi Gambe-addominali-glutei. La GAG fai da te

 Esercizi Gambe addominali glutei. La GAG fai da te – Se non avete tempo di andare in palestra a fare la GAG (l’ allenamento specifico per gambe, addominali e glutei), esiste un modo molto semplice per essere in forma allenandosi a casa propria o dove si ha dello spazio a disposizione. Con 30 minuti al giorno di allenamento si possono fare esercizi a corpo libero per tonificare la parte inferiore del corpo.
Riscaldamento:
Per un buon riscaldamento basta una corsa sul posto per 5 minuti o un pò di cyclette. Con il riscaldamento la temperatura del corpo aumenta leggermente e i muscoli sono pronti a lavorare.

ADDOMINALI
E’ importante allenare gli addominali, oltre che per estetica, anche per evitare mal di schiena e per sostenere il peso del corpo. Per allenare in maniera completa gli addominali è necessario stimolarli: parte alta, parte bassa ed obliqui.

Esercizi addominali parte bassa :
sdraiati sulla schiena con le gambe piegate e i piedi appoggiati su di una parete, mani dietro la nuca per proteggere la testa; sollevare un pò la testa e salire e scendere senza mai riatterrare con la testa ma solo con le spalle. Espirare quando si sale (contrazione) ed inspirare quando si scende (rilassamento). Ogni contrazione qualunque va mantenuta almeno 1 secondo.
Fare 3 serie da 15 ripetizioni con 30 secondi di recupero tra una serie e l’ altra.

Dermatite da contatto e allergia al nichel. Sintomi, cause, cure.

 L’ allergia al nichel di solito si manifesta con prurito diffuso, piccole vescicole, orticaria e desquamazione, tutti sintomi tipici della dermatite da contatto causata dal nichel, una forma allergica piuttosto diffusa. Le zone più colpite sono le mani, il volto, le braccia e le gambe. Ma la dermatite non è l’ unica manifestazione dell’ allergia al nichel: in alcuni casi si presenta con sintomi respiratori tra cui l’ asma, e disturbi a carico dell’ apparato gastroenterico come gastriti e coliti croniche.
I sintomi dell’ allergia al nichel si accentuano durante la stagione estiva e nei climi caldo-umidi perché la sudorazione favorisce il rilascio di questo metallo nella pelle.
La particolare insidiosità di questa forma allergica è dovuta al fatto che il nichel è presente praticamente ovunque: oggetti metallici presenti nell’ abbigliamento come cerniere e bottoni, bigiotteria, orologi, chiavi, accendini, occhiali, monete, targhette, manici degli ombrelli, utensili da cucina, lavelli, aghi, forbici e ditali, fermacarte, sedie di metallo, maniglie delle porte, tinture per capelli e liquidi per la permanente.
Alla lista vanno però aggiunti anche molti alimenti di uso comune che, contenendo piccole quantità di nichel, possono scatenare o aggravare ulteriormente una forma allergica cutanea in atto. Tra i cibi sotto accusa ci sono cacao, liquirizia, lenticchie, nocciole e fagioli che ne contengono dosi maggiori dosi rispetto ad altri alimenti dove il nichel è presente solo in tracce.

LA DIAGNOSI PER L’ ALLERGIA AL NICHEL
La diagnosi di allergia al nichel si effettua con un test cutaneo (patch test) che consiste nell’ apporre sulla cute (preferibilmente nella parte superiore del dorso o sulla parte superiore esterna del braccio) un cerotto contenente quantità calibrate di nichel a lento rilascio. La risposta viene considerata positiva se, alla rimozione del cerotto, compare un’ area arrossata con presenza di piccole vescicole pruriginose.

Il frullato nella dieta – Frullato abbronzante, dietetico, antirughe, energetico, antistress

 Il frullato nella dieta. Frullato abbronzante, dietetico, antirughe, energetico, antistress – D’ estate un bel frullato rinfresca e disseta, fa bene alla salute e alla bellezza. Il frullato infatti unisce il piacere di una bevanda rinfrescante alle virtù di un mix di ingredienti sani e interessanti dal punto di vista nutrizionale. Quasi senza accorgersene, con un bicchierone di frullato si assumono già 2 porzioni di frutta. Protagonista principale è la frutta che deve essere matura e ben lavata. Segue la verdura che può essere utilizzata nei frullati, in particolare carote, cetrioli e pomodori. I frullati di frutta e di verdura contengono potassio e sono utili anche per tenere a bada cellulite e ritenzione idrica. Per rendere più scorrevole il bibitone serve l’ acqua che ha un effetto diuretico e drenante, e reintegra i sali persi con il sudore. Ma si può aggiungere al frullato anche il succo di frutta naturale che aggiunge qualche caloria in più ma fa guadagnare in vitamine e minerali. Per arricchire il frullato di proteine nobili va bene il latte, meglio se scremato o parzialmente scremato per non esagerare con i grassi che, già in quota modesta, favoriscono l’ assimilazione di betacarotene e vitamina E, entrambi liposolubili. Alternative originali sono il latte di soia ricco di acidi grassi polinsaturi e dal sapore leggermente mandorlato oppure lo yogurt che agisce come ottimo depurativo che illumina la pelle. Volendo si può aggiungere zucchero o, meglio ancora, miele vergine integrale che aggiunge il suo prezioso patrimonio nutritivo. Per chi, invece, deve tenere d’ occhio la bilancia il dolcificante ipocalorico è d’ obbligo.

Nucleare in Italia ed effetto serra. Energia pulita ed economica ?

 Nucleare in Italia ed effetto serra. Energia pulita ed economica ? – Ultimamente il mondo politico rivolge continui inviti all’ opinione pubblica a guardare di nuovo con fiducia all’ energia nucleare come la fonte di energia capace di liberare l’ Italia dalla schiavitù del petrolio, sempre più costoso e scarso, e dall’ incubo delle catastrofi climatiche. Innanzitutto, se molte centrali fossero costruite nel mondo per soddisfare la crescente domanda di elettricità, le riserve conosciute di minerale con alte concentrazioni di uranio (High-grade ores, con contenuto di uranio maggiore dello 0,1% necessario al funzionamento della centrale nucleare) si esaurirebbero rapidamente. Per le riserve di minerale a bassa concentrazione (Low-grade ores con meno dello 0,1% di uranio) occorrerebbe più energia di estrazione di quanta se ne ricaverebbe dai reattori nucleari.
Secondo, é vero che non vengono emesse sostanze inquinanti ?
In realtà, valutando tutta la CO2 emessa nell’ intero processo, una centrale nucleare alimentata da minerale High-grade emette tra un quarto e un terzo della CO2 prodotta da un ciclo combinato a gas, mentre il ricorso, sempre più frequente, a minerali meno ricchi di uranio porterebbero all’ emissione di quantità di CO2 maggiori di quella proveniente dagli impianti a gas.
Un reattore nucleare non finisce lì dove lavora: per rendere disponibile l’ energia contenuta nell’ uranio sono infatti necessari processi industriali.
Per semplicità è possibile distinguere il sistema nucleare nel modo seguente:

Acne giovanile. Cura farmacologica con vitamina A e trattamento laser delle cicatrici da acne

 Acne giovanile. Cura farmacologica con vitamina A e trattamento laser delle cicatrici da acne – L’ acne giovanile è un disturbo cutaneo molto frequente che compare al viso ed al tronco in età puberale (nell’ adolescenza). Gli ormoni sessuali hanno come organo bersaglio anche le ghiandole sebacee, che, stimolate a funzionare, si ingrossano, si gonfiano ed i germi presenti sulla pelle le infettano, formando il quadro clinico dell’ acne.
Esistono varie forme di acne, come: la comedonica (con molti comedoni e microcisti), la papulo pustolosa (con numerosi foruncoli), la cistico nodulare (con elementi profondi che lasciano cicatrici).
Le variazioni cliniche dell’ acne sono legate a fattori individuali di predisposizione, ecco perché molti ragazzi non sviluppano questo disturbo ed il loro viso è esente da qualsiasi inestetismo dell’ acne. E’ necessario curare l’ acne con le creme antibiotiche e sebo regolatrici; spesso si deve assumere un antibiotico per via orale anche per parecchi mesi. Quando l’ acne non regredisce esistono farmaci, come la pillola anticoncezionale per le donne, che blocca la stimolazione ormonale, o la isotretinoina (sia per le donne che per l’ uomo), derivato aromatico della vitamina A, che riduce le dimensioni e funzionalità delle ghiandole sebacee.
Naturalmente questi farmaci vanno assunti solo se necessario e sotto controllo medico. E’ quindi necessaria una visita presso un dermatologo specializzato per valutare il tipo e lo stato dell’ acne.

E’ utile anche sfatare alcune false convinzioni sull’ acne:
– l’ alimentazione non è causa dell’ acne, le diete non servono a nulla;
– l’ acne scompare con il tempo, ma le cicatrici, che a volte permangono sono irreversibili e si eliminano con trattamenti di medicina estetica (peeling e laser);
le lampade UVA non guariscono l’ acne, possono attenuare i segni delle cicatrici. L’ acne continuerà comunque a presentarsi. L’ esposizione ai raggi ultravioletti naturali invece è molto utile durante l’ estate per eliminare gli esiti di un’ acne trattata farmacologicamente durante l’ inverno.