La festa delle donna è alle porte e ci si ritrova a pensare cosa organizzare per rendere speciale la serata. Per le donne che alla serata fuori porta preferiscono una più intima cena in casa da amiche, un menù femminile, simpatico e trendy prevede ricette sfiziose e sane al contempo, a partire dall’antipasto. Per l’occasione il giovane chef Mattia Poggi propone una ricetta facile, veloce, equilibrata a livello nutrizionale, con ingredienti ricchi di vitamine e minerali e resa unica dal pompelmo rosso: un’insalatina di spinaci e cipollotti, con mandorle, pompelmo e salsa di soia, croccante e saporita …. un’ entrée davvero appetitosa, che piace alle vegetariane e alle amanti dei piatti fusion!
Redazione
Una Pasqua di benessere e piacere all’Isola d’Elba fra natura, sapore e profumi
“Una buona cura per il mal di mare è stare seduti sotto un albero”, scrisse una volta il drammaturgo irlandese Spice Milligan, lasciando intendere che l’inazione è un ottima antidoto contro certi piccoli malesseri. Forse anche contro quelli grandi. Certamente il termine che indica l’assenza di attività si oppone a negozio, che ne è appunto la negazione. Dove c’è “negozio”, infatti, non c’è ozio. È questa la ragione per cui la vacanza è il momento in cui si stacca la spina e ci si abbandona, o ci si vorrebbe abbandonare, ai piaceri del riposo assoluto.
Ginnastica fai da te: gli esercizi per snellire il punto vita, gli esercizi crunch per bruciare i cuscinetti di grasso
Il punto vita è una zona importante nell’armonia della figura. Se è poco tonico e appesantito dai cuscinetti, richiede un training mirato per affinarlo. Con un po’ di costanza, è possibile rimodellare questa zona, rassodandone la muscolatura. Gli esercizi più efficaci per far lavorare la muscolatura del punto vita, in particolare gli addominali obliqui, sono i crunch con torsione: eseguiti lentamente e con attenzione, permettono di concentrare lo sforzo sulla zona critica, senza caricare o affaticare troppo la schiena.
La salute delle gambe: l’insufficienza venosa, i sintomi, le cause e l’alimentazione per migliorare la circolazione
Più del 50% delle donne soffre di insufficienza venosa o addirittura di varici, che nell’85 per cento dei casi vede una predisposizione familiare. Molto incide per l’insufficienza venosa il sovrappeso e le gravidanze: si pnesi, infatti, che lamenta problemi il 45% di chi è in sovrappeso contro il 30% di chi ha un peso normale; il 35% di chi ha figli contro il 15% di chi non ne ha. Tuttavia ancora troppo donne sottovalutano il problema.
Ricette light veloci: spalle di agnello brasate, ricetta secondo piatto, 292 calorie a porzione
L’agnello si può cucinare in mille modi, fritto, ripieno, brasato, accompagnato da verdure opportunamente preparate per non perdere di visto l’ago della bilancia. La ricetta delle spalle di agnello brasate, è gustosa, per niente calorica, ed è adatta a chi soffre di anemia, e per chi è in fase di crescita e di sviluppo. Le calorie di questa ricetta di secondo piatto di spalle di agnello brasate sono solo 292 calorie a porzione, con 20 g di proteine, 20 g di grassi e 8 g di carboidrati.
Il benessere si chiama Etruria Resort & Natural Spa di Montepulciano (SI)
Una villa ottocentesca in un grande parco di oleandri, abeti, alloro e magnolie, tra cui si incastona il mistero di un labirinto incantato, ai piedi del borgo di Montepulciano (SI): è lo scenario del nuovo santuario del benessere. Etruria Resort & Natural Spa, in apertura nella primavera 2011 dopo un restauro durato 4 anni grazie alle attenzioni di Saverio Alati e delle figlie Antonella e Michela, cura ogni dettaglio per celebrare l’eccellenza dell’ospitalità in beauty farm. Con il plus della meravigliosa campagna toscana, dove lasciar volgere lo sguardo: dalla piscina esterna si coglie la vista di Montepulciano, dai balconi si spazia fino a Castiglione del Lago, dalle finestre si giunge ad ammirare il lago Trasimeno e la Val di Chiana.
Cibo e Mente, il Piacere della Salute al Ristorexpo si parla dei disturbi alimentari
Inizierà a breve la XIV edizione di Ristorexpo, nel corso dei numerosi appuntamenti previsti in cui l’argomento principale saranno formazione, buona cucina, marketing territoriale legato ai prodotti gastronomici di filiera corta e dell’intera declinazione enogastronomica.
Numerosi ed importanti anche i relatori del calibro di Gualtiero Marchesi, maître de cérémonie, e di grandi chef come Massimo Bottura, Mauro Uliassi, David Scabin, Ettore Bocchia o ancora Luigi Pomata, Stefano Masanti, Matteo Vigotti e Daniel Facen.
Miele: il dolce migliore, poco calorico, fornisce anche sali minerali e antiossidanti
Le api lo producono e l’uomo lo raccoglie, il miele nasce dalla natura e arriva alla tavola senza subire alcuna trasformazione: il massimo della genuinità. Sarà per questo che il consumo del miele è in continua crescita. Ma, attenzione, di miele non ce n’è solo uno. Una prima distinzione è quella tra miele monoflora e millefiori. Il miele monoflora si ottiene principalmente da un’unica pianta e questo gli conferisce composizione, colore e gusto differenti a seconda della pianta da cui si ottiene.
Benessere è una pausa nelle Langhe fra riflessione e yoga al Borghi Autentici Tour
Le Langhe, una delle gemme paesaggistiche ed eno-gastronomiche del nord Italia, offrono durante tutto l’anno svariate possibilità turistiche. Contraddistinte da un patrimonio architettonico peculiare, ricco di castelli e antiche residenze di collina, sono costellate di piccoli e medi comuni che collaborano alla crescita del territorio. Alcuni di questi comuni fanno parte dell’ Associazione Borghi Autentici, formata da 140 Comuni in tutta Italia che si sono evidenziati per “autenticità” di storia, tradizione e peculiarità di un luogo.
Obiettivo benessere: passato di zucca al cumino per abbassare il colesterolo “cattivo” LDL
Zuppe e passati, se preparati con gli ingredienti giusti, aiutano a ridurre il colesterolo, arricchite di pepe nero, peperoncino, zenzero e semi aromatici, eliminano i grassi cattivi dal tuo organismo. Vediamo insieme la ricetta del passato di zucca al cumino, che abbassa il colesterolo “cattivo” LDL. Ideale per l’inverno, controlla i livelli di colesterolo e zuccheri nel sangue. Il passato di zucca al cumino ha un’azione saziante che la rende indicata anche in caso di diete dimagranti. È un’ottima fonte di fibre alimentari.
Ridere fa dimagrire, fa bene al cuore, abbassa il colesterolo, rinforza i muscoli addominali
La notizia che ridere fa dimagrire arriva da uno studio scientifico britannico, coordinato da una neuro scienziata di nome Helen Pilcher che ha misurato le calorie che può farci bruciare una risata a crepapelle.
Ridere per un’ora farebbe consumare le stesse calorie che si perderebbero con 30 minuti di sollevamento pesi: ridere di gusto per un’ora al giorno, significherebbe calare di ben 5 chili.
Benessere Beauty Day al Parc Hotel Flora di Riva del Garda
A chi non piacerebbe vivere almeno un giorno da Brigitte Bardot? Ritagliarsi un attimo di tempo da dedicare alla propria bellezza per ritrovare la femminilità e la sensualità che gli impegni quotidiani fanno accantonare per dare sempre e comunque la priorità ai doveri piuttosto che ai piaceri. Ma ogni tanto è giusto saper dire di “No” e regalarsi un B.B.Day! Il nome non può che ricondurre alla regina dello stile, la notissima B.B., in realtà si tratta di un Benessere Beauty Day.
L’inquinamento ambientale può essere una delle cause dell’obesità?
Sono molti anni che la ricerca ha messo in evidenza l’inquinamento ambientale tra le cause che portano all’obesità. Infatti, negli ultimi anni si è capito che l’obesità è causata da diversi fattori e non è solo legata a uno squilibrio nel bilancio tra calorie assunte e calorie consumate. Vi sono per esempio cause genetiche, cliniche, metaboliche, sociali e familiari, ovvero l’influenza del contesto in cui si vive e infine ambientali.
L’infarto intestinale: un’arteria che si divide in due, cause, sintomi e cure
L’infarto intestinale è l’interruzione, per lo più improvvisa, di afflusso di sangue all’intestino. E conseguente all’occlusione di una delle due arterie mesenteriche che irrorano tutto l’intestino. Questa mancanza di sangue può provocare danni più o meno estesi, fino alla necrosi, ovvero la morte, di una parte dei tessuti, proprio come avviene al cuore. L’occlusione che causa l’infarto intestinale, solitamente ha due origini: può avvenire a causa di un trombo derivante da una placca arteriosclerotica oppure per un’embolia che parte dal cuore.