Perdere peso rende più agili i movimenti e regala una piacevole sensazione di libertà, ma se si segue un regime alimentare molto rigido e squilibrato c’è il rischio di andare incontro alla mancanza di certi minerali. Con il risultato di ritrovarsi un corpo svuotato, e spesso anche indebolito e fragile. Con la dieta amica delle ossa, dimagrisci anche di due chili a settimana ed è ricca di calcio e di altri ingredienti che rafforzano le ossa, come fosforo e magnesio.
Redazione
Scompenso cardiaco: in Italia sono oltre un milione, come riconoscerlo, le cause e le cure
Un cuore scompensato è incapace di immettere nel circolo sanguigno una quantità adeguata di sangue. Il risultato è che cellule e tessuti non hanno l’energia e il nutrimento sufficienti a lavorare correttamente. La persona, quindi, è limitata nello svolgimento delle sue attività quotidiani e non riesce a condurre una vita normale. La causa più comune dello scompenso cardiaco è l’infarto: la parte del cuore infartuata, si trasforma in tessuto fibrotico e, quindi, diminuisce la sua capacità di pompare sangue. In altri casi, lo scompenso cardiacoo è causato da una miocardite infettiva. Inoltre alla base dell’insufficienza cardiaca possono esserci anche ipertensione, malattie delle cellule muscolari del cuore, disfunzioni delle valvole cardiache e aritmie.
Benessere tricolore alle terme di Abano Terme ai GB Thermae Hotels
In tema di festeggiamenti dei 150 dell’Unità d’Italia ci adeguiamo un po’ tutti, ed anche alle terme è possibile festeggiare con trattamenti benessere estetici all’insegna del tricolore. I GB Thermae Hotels di Abano Terme offrono percorsi benessere abbinati ai colori verde, bianco e rosso. Ce ne sono per tutti i gusti, dall’effetto rilassante, ma anche per chi ha bisogno di riequilibrare corpo e mente e, non ultimo, per chi ha voglia di una sferzata di energia in vista della bella stagione, per scaricarsi dalle tensioni del lungo inverno.
Ringiovanire in 15 giorni si può con i Fattori di Crescita Piastrinici
La bella stagione è ormai alle porte, il guardaroba delle donne si arricchisce di ampie scollature, ginocchia in vista e braccia scoperte, un periodo che si attende con molta ansia ma anche qualche remora, tolti gli ingombrati e coprenti abiti invernali, si mettono in evidenza collo e decolleté, interno braccia, ginocchio e interno coscia i primi che ci fanno vedere l’inevitabile processo di rilassamento dei tessuti. Per contrastare i segni del tempo i rimedi efficaci e rapidi nei risultati ci sono. Per di più senza ricorrere al bisturi. È la grande promessa della Medicina Estetica e della costante ricerca di soluzioni “soft” nelle modalità, ma “strong” nei risultati.
È boom di depressione maschile, crisi economica, ansia e stress le cause
Quando si parla di depressione, genericamente si pensa alle donne, da sempre considerate due volte a rischio degli uomini per quanto riguarda il pericolo di cadere in fase depressiva. Questo
Al cervello servono cinque minuti per svegliarsi
Al mattino appena aprite gli occhi vi sentite un po’ fusi? Siete svegli, ma non riuscite a connettere bene? Nulla di strano, è il cervello che si sta mettendo in
Le voglie in gravidanza delle mamme non hanno effetto sul bambino
Le cosiddette “voglie” ritenute uno dei segnali più tipici della gravidanza, corrispondono al desiderio improvviso e intenso di un cibo specifico, di solito un alimento particolare e sfizioso. Un tempo era diffusa la credenza che il non soddisfare la voglia di una donna incinta determinasse per il nascituro la comparsa di una macchia corrispondente (scura se la voglia era di caffè o cioccolato, rossa se di fragola o vino) sulla pelle del bambino.
La mammografia dimezza i rischi di tumore al seno
Le donne tra i 40 e i 50 anni che effettuano una mammografia all’anno hanno rischi dimezzati di andare incontro a una mastectomia (asportazione chirurgica parziale o totale della mammella) dopo una diagnosi di tumore al seno. La conferma dell’importanza di sottoporsi a questo screening a partire da una certa età arriva da uno studio condotto al London Breast Institute che fa capo al Princess Grace Hospital di Londra. Il dottor Nicholas M. Perry e la sua équipe hanno analizzato, tra il 2003 e il 2009, quasi mille donne affette dalla malattia, il 73 per cento delle quali on aveva mai fatto una mammografia. I dati hanno dimostrato che l’intervento chirurgico al seno è stato necessario nel 19 per cento delle donne che si erano sottoposte all’esame l’anno precedente all’osservazione, contro il 46 per cento di quelle che non l’avevano eseguita.
La fecondazione assistita: i donatori di seme aiutano le coppie in crisi
Quello che con troppa facilità è stato banalizzato o additato come eresia, è il sogno di una coppia che non riesce ad avere figli. Diventare donatori di seme non è un lavoro e neppure un’occupazione, quanto la dimostrazione di una particolare sensibilità nei confronti della genitorialità e le tecniche di riproduzione assistita sono trattamenti scientifici a sostegno della vita. Per i donatori di seme non è previsto alcun compenso, ma un rimborso spese per ogni ciclo di depositi che viene fatto.
Ora legale: l’insonnia è in agguato i consigli di Tempur
Nella notte tra sabato 26 e domenica 27 marzo sposteremo in avanti le lancette dell’orologio per il ritorno dell’ora legale. In cambio di un’ora di sonno “rubata” ci verrà regalata un’ora di luce in più: un cambiamento, simile a un piccolo jet-lag, al quale il nostro organismo reagirà con insonnia, stanchezza e irritabilità. Come aiutare il nostro corpo a riprendere al più presto un ritmo sonno-veglia? Alberto Bergamin, amministratore delegato di Tempur Italia, multinazionale specialista del riposo, presenta una guida al sonno, pubblicata sul sito www.tempur.it, con tanti consigli che possono tornare utili per prepararsi al cambio dell’ora.
Bellezza: il trucco primaverile, con viola, marrone e rosa non sbagli mai
Polveri e matite nei colori della terra creano la cornice per lo sguardo, con l’ombretto viola balza in primo piano. Le labbra devono essere appena illuminate da un rossetto mimetico. Il nero ed il marrone vanno sempre bene. Certo il mascara nero è perfetto per le brune. Ma anche le bionde e le rosse con occhi chiari hanno uno sguardo più profondo con le ciglia scure. La matita marrone è invece uno strumento ultraversatile che puoi usare come kajal all’interno dell’occhio o, ben sfumata, al posto dell’ombretto: un vero passepartout.
Le ricette del benessere: couscous saporito riequilibrante contro ansia e stress, ricetta piatto unico
Una ricetta originale e facile da preparare che fornisce proteine vegetali, fibre e vitamina B in grado di combattere ansia e stress. La ricetta di oggi è il cous cous saporito riequilibrante, un piatto unico contro ansia e stress, che contrasta la stitichezza e ideale per chi è in sovrappeso. Rispetto alla ricetta tradizionale, che prevede l’impiego di tahin, risparmi circa 100 kcal a porzione.