L’inquinamento è un problema molto importante che riguarda la sanità pubblica, ed è argomento di molti convegni e giornate dedicate a divulgare gli effetti dannosi di alcuni agenti esterni nocivi. Fra i tanti rimedi gli esperti consigliano anche alcune piante che combattono l’inquinamento. Questo sarà uno degli argomenti che discuteranno quest’oggi, 27 giugno a Roma, nel corso dell’European Respiratory Day che si terrà all’interno dell’European Respiratory Society, dedicata ai problemi respiratori.
Redazione
Pillola anticoncezionale: rischio infarto e ictus?
La pillola anticoncezionale di cui spesso parliamo nel blog pare non essere esente da rischi e conseguneze anche pericolose; a dirlo sono i risultati di uno studio danese pubblicato all’interno del New England Journal of Medicine secondo il quale l’uso della pillola farebbe aumentare il rischio di infarto e ictus. Già precedenti ricerche avevano messo in luce come la pillola anticoncezionale forse fosse correlato a trombosi venosa ed ora ecco un nuovo e pericoloso allarme; vediamo però di approfondire il discorso.
Banca della parrucca per aiutare le donne in chemioterapia
È stata una bellissima sfilata, protagoniste sei modelle professioniste e sei donne che, per la prima volta, attaversavano una passerella di moda. Spesso succede che le ragazze indossino una parrucca per creare l’abbinamento con l’abito che indossano. Anche loro ne avevano una in testa, ma non si trattava di moda, sei di loro, infatti, avevano perso i capelli a causa della chemioterapia a cui avevano dovuto sottoporsi perchè malate di cancro. È nata così la banca della parrucca per aiutare le donne in chemioterapia.
Contraccettivi diffusi nei paesi più poveri
Parliamo di contraccettivi perchè sembra stiano conoscendo una crescente diffusione, anche se non ancora sufficiente nei paesi più poveri; a dirlo sono i risultati di uno studio condotto dall’Istituto Guttmacher e dell’Unfpa (United Nations Population Fund) da cui è emerso che nei Paesi poveri sono circa 645 milioni le donne in età riproduttiva (di età compresa tra i 15 e i 49 anni) che fanno ricorso a metodi contraccettivi moderni, 42 milioni in più rispetto al 2008. Circa mla metà di questa cifra è però dovuto a una crescita della popolazione piuttosto che ad un alto tasso di uso di contraccettivi.
Il viso svela stato di salute e stile di vita
La saggezza degli antichi ci insegna molto, a curare malattie, a superare momenti di stress, ad affrontare la vita. In questo caso parliamo della Medicina Tradizionale Cinese che, assorbendo tutta la sapienza orientale, ha la prerogativa di conoscere molto a fondo il nostro corpo e riesce anche a valutare le nostre condizioni di salute e stile di vita che conduciamo solamente osservando attentamente il nostro volto e le condizioni della pelle.
I girasoli per curare le malattie della pelle
Le malattie della pelle sono molto fastidiose, difficilmente si riesce a trovare una soluzione che riesca a far guarire definitivamente, uno dei fastidi più frequenti è il prurito che a volte non si sopporta. Una nuova speranza arriverebbe dal girasole, uno stupendo fiore coloratissimo, sarebbe la soluzione per curare le malattie della pelle, poiché capace di rigenerarla e, quindi, in grado di curare eczema, acne rosacea, arrossamenti, alopecia.
Dimagrire in palestra con il riscaldamento
Per dimagrire ancora di più in America hanno avuto la folle idea di accendere il riscaldamento; pensate che lo slogan di una palestra di New York recita “Tanto caldo da sudare via anche l’anima” e ci si allena ad una temperatura di ben 43° C. Una follia? Secondo me, sì; non si può infatti sudare per dimagrire.
Un fiore africano contro depressione e malattie mentali
Depressione e malattie mentali sono, purtroppo, sempre più frequenti negli ultimi anni, stanno diventando una vera e propria piaga di questa società, guarire non è facile, ma nuove speranze arrivano da una ricerca che parla di un fiore africano che avrebbe degli effetti benefici su queste malattie, una cura dolce che potrebbe lanciare un segno positivo verso coloro che soffrono di queste invalidanti malattie del cervello.
Alcol: i giovani iniziano a bere presto
Alcol e giovani: a bere si inizia presto. Anzi prestissimo; Un titolo piuttosto allarmente e scioccante ma secondo i risultati dell’indagine “Adolescenti e Alcol” (si tratta solo di un’anteprima in quanto la versione completa sarà presentata il prossimo autunno) condotta su duemila studenti quasi il 30% ha bevuto un bicchiere di alcol addirittura prima dei 6 anni; se questo è già inquietante sappiate che questo primo bicchiere di vino spesso è stato “offerto” da mamma e papà.
Lo stress leggero aiuta il sistema immunitario
Quante volte abbiamo parlato di stress e delle conseguenze dannose che può avere sul nostro organismo? Ebbene, stando a quanto riporta un nuovissimo studio, siamo costretti a rivalutare tutto quanto abbiamo pensato fino ad oggi, un leggero stato di stress, potrebbe addirittura far bene al sistema immunitario. Questo sostiene la ricerca condotta da uno scienziato della” School of Medicine della Stanford University”.
Le bucce delle mele fanno dimagrire
Un detto popolare delle nostre nonne dice che “una mela al giorno toglie il medico di torno”. Ebbene, i benefici delle mele vanno anche oltre la saporitissima polpa che si presta a qualsiasi leccornia, dolce o salata che sia, dal frullato, alle squisite crostate, passando dalle insalatone estive da consumare in spiaggia. Una recentissima ricerca ha rivelato che della mela non si butta via nulla, neanche la buccia che avrebbe molte virtù.
Disturbi alimentari: diffusi tra le cinquantenni
I disturbi alimentari sono sempre più duffusi tra le cinquantenni; a dirlo è uno studio americano che ha messo in luce come problemi legati al cibo colpiscano il 60% delle donne over 50. Insomma sembra che non siano solole teen ager e giovani donne a voler un corpo da modella ma anche persone più adulte che forse non accettano i normali cambiamenti del corpo; difficile dire di “chi sia la colpa” e troppo semplice affermare “sono i media che propinano un corpo perfetto a qualsiasi età”. O meglio in parte forse la colpa sarà anche di tv e Internet ma si spera che a 50 anni una donna abbia acquisito una certa identità e capisca che non può avere il corpo di una ventenne o di una trentenne; evidentemente non tutte la pensano però così.
Cefalea cronica, in arrivo le nuove linee guida
Si stima che la cefalea colpisca oltre 12 milioni di italiani, una patologia che a volte può essere invalidante e che al Servizio Sanitario Nazionale costa una cifra molto elevata, ben 6 miliardi. Non sempre il medico di famiglia riesce a riconoscerla o prescrive esami specifici per arrivare a fondo del problema, troppo spesso il mal di testa viene accantonato come sintomo di stress, stanchezza, troppo freddo o troppo caldo, a seconda del quadro clinico del paziente.
Jogging benefico se praticato in mezzo al verde
Praticare jogging sembra essere diventata una delle attività sportive preferite sia dai più giovani che dalle persone più adulte; dopo tutto lo jogging è in grado di apportare numerosi benefici e, rispetto ad altre attività eseguite magari all’interno di palestre questa è poco costosa. Ideale per alleviare stress ed allontanare il nervosismo tuttavia per far sì che sia completamente efficace deve essere praticato all’aria aperta; alcuni esperti dell’Università di Glasgow (Uk) sono giunti analizzando alcuni dati sono giunti alla conclusione che passeggiate, jogging e andare in bici riducevano e di parecchio i sintomi di ansia e depressione in misura maggiore se praticati in mezzo al bosco o comunque alla natura.