L’American Academy of Pediatrics ha redatto le nuove linee guida, pubblicate sulla rivista scientifica Pediatrics, che suggeriscono come evitare di aumentare il peso corporeo fino a diventare obesi. L’obesità e più in generale i disturbi alimentari sono una piaga sociale.
Dimezzati i limiti colesterolo cattivo
Esiste un colesterolo buono e un colesterolo cattivo. Il secondo dei due, com’è facile immaginare, non fa per niente bene all’organismo e affatica il cuore, tuttavia basta una dieta e qualche accorgimento farmacologico per far rientrare la situazione in una condizione di normalità. Adesso però c’è una novità sui limiti “normali”.
Diabete, siringhe addio! Arriva la pillola di insulina
Una buona notizia per coloro che soffrono di diabete e che, ogni giorno, sono costretti a sopportare noiose iniezioni di insulina. Una ricerca americana ha messo a punto una pillola che svolge lo stesso identico effetto della siringa ma che, per ovvie ragioni, si rivela molto più pratica per i pazienti. Insulina in pillole dunque al posto della puntura?
Depilazione perfetta in casa, adesso si può
Depilarsi a casa senza affidarsi ad un esperto o ad un’esperta del settore, per molti anni, è stato considerato antiestetico e talvolta anche pericoloso, ma adesso la situazione sta cambiando: ci si può liberare dei peli superflui anche senza spendere fior di quattrini. Qual è il sistema migliore?
La sessione di fitness dura solo 30 minuti
I centri sportivi vogliono invogliare quante più persone possibile a non essere pigre, ad abbonarsi, a fare palestra e lo fanno promuovendo delle lezioni di fitness lampo. In pratica delle sessioni di ginnastica molto intense che durano appena mezz’ora.
La paura del terremoto aumenta del 15% il rischio cardiovascolare
Le malattie cardiovascolari sono ancora una delle prime cause di morte nel mondo. Il nostro Paese non fa eccezione in queste tristi statistiche. Oggi si torna a parlare della salute del cuore in corrispondenza del terremoto: meglio sapere come comportarsi che avere paura, visto che a rischiare è soprattutto il cuore!
Migliorare la qualità ovocitaria e la fertilità con l’inositolo
Una molecola può rendere più vivaci le ovaie, migliorarne la qualità e così rendere più fertili le donne. Nessuna medicina in vista per le donne che desiderano un bambino, ma una sana e corretta alimentazione.
Teen Nutritional Help per aiutare i genitori a gestire i disturbi alimentari
I disturbi alimentari non devono mai essere sottovalutati soprattutto se colpiscono i giovani e le giovani adolescenti. Ma come si riconoscono e come si gestiscono? Ad aiutare i genitori nell’interpretazione corretta della situazione ci ha pensato l’associazione Nutrimente che ha dato vita a Teen Nutritional Help.
Pesci e frutti di mare, è allarme plastica
E’ allarme plastica per i pesci e i frutti di mare. A lanciare l’allarme è Greenpeace attraverso il nuovo rapporto La plastica nel piatto, dal pesce ai frutti di mare. Tante info e un dato di fatto: sempre più spesso gli organismi marini ingeriscono plastica ed è facile capire che, consumandoli, anche l’individuo umano compie un’azione contro la salute.
Come difendersi dalle ultime ondate di calore
Sembra proprio che il caldo stia arrivando, con un po’ di ritardo sulla tabella di marcia stagionale, ma le ultime ondate di calore non devono far calare il livello di guardia. Ecco allora quali sono i consigli del Ministero della salute per non diventare vittime delle ultime ondate di calore.
Muoversi dimezza la mortalità cardiovascolare negli over 65
Che muoversi faccia bene lo sanno tutti, soprattutto gli anziani che con l’età che avanza sentono più di prima il bisogno di fare movimento, ginnastica (anche dolce), attività fisica per restare in forma. E i benefici ci sono: perché così si dimezza la mortalità cardiovascolare.
Paura del terremoto, aumentano i rischi legati al cuore
La paura del terremoto aumenta i rischi legati al cuore: ad affermarlo sono i cardiologi che hanno preso parte al congresso della European Society of Cardiology che ha posto l’accento sulla malettie cardiache ancora oggi causa di morte in Italia e nel mondo. L’angoscia dettata dal terremoto, anche a lungo termine, sarebbe causa di un aumento di patologie correlate al sistema cardiocircolatorio.
Come ridurre le cicatrici dell’acne
L’acne si può anche eliminare m bisogna fare attenzione alle possibili cicatrici. Come si possono eliminare? Si può iniziare dal cortisone che applicato sull’acne ne riduce le infiammazioni.
L’amore per il caffè è questione di geni
L’amore per il caffè è una mera questione di geni: c’è dunque chi nasce più predisposto e chi, invece, non viene alla luce destinato ad avere una passione smodata per questa bevanda tipicamente italiana. Ad affermare la correlazione tra geni e passione per il caffè è uno studio condotto dall’IRCCS Burlo Garofolo (l’Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico materno-infantile del Friuli Venezia Giulia), dall’Università di Trieste e dall’Università di Edimburgo, pubblicato il 25 agosto sulla rivista Scientific Report.