Come difendersi dalle ultime ondate di calore

Sembra proprio che il caldo stia arrivando, con un po’ di ritardo sulla tabella di marcia stagionale, ma le ultime ondate di calore non devono far calare il livello di guardia. Ecco allora quali sono i consigli del Ministero della salute per non diventare vittime delle ultime ondate di calore. 

Muoversi dimezza la mortalità cardiovascolare negli over 65

Che muoversi faccia bene lo sanno tutti, soprattutto gli anziani che con l’età che avanza sentono più di prima il bisogno di fare movimento, ginnastica (anche dolce), attività fisica per restare in forma. E i benefici ci sono: perché così si dimezza la mortalità cardiovascolare. 

Paura del terremoto, aumentano i rischi legati al cuore

La paura del terremoto aumenta i rischi legati al cuore: ad affermarlo sono i cardiologi che hanno preso parte al congresso della European Society of Cardiology che ha posto l’accento sulla malettie cardiache ancora oggi causa di morte in Italia e nel mondo. L’angoscia dettata dal terremoto, anche a lungo termine, sarebbe causa di un aumento di patologie correlate al sistema cardiocircolatorio.

Come ridurre le cicatrici dell’acne

L’acne si può anche eliminare m bisogna fare attenzione alle possibili cicatrici. Come si possono eliminare? Si può iniziare dal cortisone che applicato sull’acne ne riduce le infiammazioni. 

L’amore per il caffè è questione di geni

L’amore per il caffè è una mera questione di geni: c’è dunque chi nasce più predisposto e chi, invece, non viene alla luce destinato ad avere una passione smodata per questa bevanda tipicamente italiana. Ad affermare la correlazione tra geni e passione per il caffè è uno studio condotto dall’IRCCS Burlo Garofolo (l’Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico materno-infantile del Friuli Venezia Giulia), dall’Università di Trieste e dall’Università di Edimburgo, pubblicato il 25 agosto sulla rivista Scientific Report.

Settimana di Prevenzione dell’Invecchiamento Mentale

È pronta l’edizione 2016 della Settimana di prevenzione dell’invecchiamento mentale. Si tratta di un’iniziativa di promozione sociale che ormai vanta 9 edizioni all’attivo. In questa occasione c’è un team di specialisti che si adopera per valutare la salute delle attività cognitive delle persone. 

Sui luoghi del terremoto per il supporto psicologico

Il terremoto ha il tragico e terribile potere di buttare giù non solo le abitazioni e gli edifici ma – come dicono gli psicologi – anche l’anima. Per questo sui luoghi del sisma si sono recati tanti specialisti a supportare chi ha subito danni e lutti. 

Quali sono le abitudini legate al benessere

C’è sempre qualcosa da fare per restare o tornare in forma. Secondo Donna Moderna ci sono almeno 8 abitudini da tenere a mente che fanno bene alla salute. Forse sembra scontato ma non tutti sanno che dormire bene ma non troppo potrebbe migliorare di molto la salute. 

Di nuovo allarme per i massaggi in spiaggia

Linkiesta ha lanciato un nuovo allarme per i massaggi in spiaggia e non soltanto perché spesso sono forniti da persone non qualificate ma anche per via dei prodotti che applicano sulla pelle: lozioni che possono portare a dermatiti e infezioni. L’evasione fiscale, poi, è un problema a parte che col benessere c’entra poco. 

Una salsiccia del benessere ma è proprio così?

L’alimentazione è importante ed è proprio dalla cura di questo aspetto importantissimo della nostra vita, che s’inizia a parlare di sicurezza. È stata realizzata “in laboratorio” quella che gli esperti chiamano salsiccia del benessere ma non sappiamo se sia proprio così.

La clownterapia arriva all’ospedale Niguarda di Milano

Patch Adams, ideatore della Terapia del Sorriso, lo ha sempre detto: La risata può avere lo stesso effetto di un antidolorifico: entrambi agiscono sul sistema nervoso anestetizzandolo e convincendo il paziente che il dolore non ci sia. Ed ecco che la clownterapia arriva anche all’ospedale Niguarda di Milano. Grazie a Teniamoci per mano Onlus, ecco che i pazienti della struttura potranno godere dei benefici di questa terapia.

Festival dell’Oriente, a Carrara dal 28 ottobre

Per gli amanti della salute e della medicina orientale, il Festival dell’Oriente è un appuntamento assolutamente da non perdere. La Fiera torna anche quest’anno a Carrara dal 28 ottobre al 1° novembre per cinque giorni immersi in un mondo molto diverso da quello occidentale.

Massaggi in spiaggia dannosi per la salute

I massaggi in spiaggia, quelli che molto spesso vengono fatti da persone non specializzate, sono dannosi per la salute: a lanciare l’allarme è la Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola media impresa (Cna) e anche se ormai l’estate è quasi giunta al gran finale, è bene tenere a mente questa cosa anche per il prossimo anno.