L’ Aloe Vera è una pianta che cresce bene nei terreni rocciosi, aridi e sabbiosi. Le foglie che si dipartono a rosetta da un breve fusto a livello del terreno, sono lanceolate, carnose e succulente.
Le foglie dell’ Aloe Vera contengono un tessuto gelatinoso le cui proprietà sono note fin dai tempi più remoti. Infatti, le sue virtù terapeutiche sono state descritte da innumerevoli fonti antiche. Questo gel, che si può anche essiccare e polverizzare, agisce soprattutto sul sistema immunitario per azione diretta ed indiretta con effetto adattogeno, stimolante e modulante.
Proprio per queste proprietà l’ Aloe Vera è particolarmente adatta per il trattamento di allergie alimentari e delle malattie del sistema immunitario in genere. Ha inoltre proprietà antiedemigene, antinfiammatorie ed antidolorifiche. Protegge il midollo osseo dai danni delle radiazioni e delle sostanze chimiche tossiche, compresi i farmaci antitumorali.