Le cipolle, tra gli ortaggi più consumati al mondo, sono un vero concentrato di sostanze amiche della salute e della linea. Sono depurative e diuretiche, grazie al contenuto di acqua e minerali (potassio, magnesio, zolfo e altri). Apportano poi solforati di cromo, che aiutano a regolare i livelli di zuccheri nel sangue, svolgendo così un’attività preventiva nei confronti del diabete e contrastando anche formazione e accumulo di adipe. Le cipolle aiutano la digestione, grazie al contenuto di enzimi, e sono anti stipsi.
Ginnastica fai da te, gli esercizi stretching rimodellanti per le caviglie sottili
Oggi le scarpe hanno spesso lacci e cinturini che sottolineano la caviglia, una parte del corpo che dà lancio alle gambe ed è elemento di seduzione. Ma deve essere sottile, altrimenti ne risente tutta la figura: se non lo è, meglio evitare quel tipo di calzatura e optare per quelle con tacco alto e molto scollate. In ogni caso le caviglie si possono assottigliare con massaggi linfodrenanti e con alcuni esercizi. Noi ti proponiamo alcuni esercizi stretching rimodellanti per avere caviglie sottili, che rubano pochissimo tempo e danno risultati soddisfacenti. L’importante, come sempre, è eseguirli quotidianamente con costanza.
Il melanoma della pelle, cos’è, le cause e quali sono i rischi
Si tratta di un tumore maligno aggressivo, parliamo del melanoma, che deriva dai melanociti della cute e delle mucose, cellule responsabili della produzione del colore. Può insorgere in tutti i distretti corporei in cui sono normalmente presenti i melanociti, quindi la cute ovviamente, ma anche le mucose, le meningi e l’occhio. Appare come una macchia spesso asimmetrica, con bordi irregolari, di colorito generalmente molto scuro o nero, poco uniforme e tendente all’accrescimento. Ognuno di noi può sviluppare il melanoma, ma ci sono condizioni che vengono considerate capaci di aumentare il rischio.
In forma per l’estate con la medicina naturale, la dieta da seguire antiossidante e pro abbronzatura
Per essere in perfetta forma l’estate ormai arrivata, oltre al movimento ed ai soliti consigli, bisogna partire da una sana alimentazione, come sempre è consigliato consumare molta frutta e verdura, fare almeno cinque pasti vegetali al giorno, un integratore di carotenoidi completi al mattino (non solo beta ma anche alfa carotene, luteina, licopene, eccetera), un altro di olio di germe di grano, ricco di vitamina E (protettiva della pelle), la sera insieme ad almeno un grammo di acidi grassi polinsaturi Omega 3-6-9), un toccasana per tutto l’organismo.
Ricette light veloci, i bucatini mediterranei, ricetta primo piatto di pasta
Spesso tornando a casa dal lavoro, non si ha molta voglia di pensare a cosa cucinare, a volte se pensa di preparare un piatto veloce ma saporito, i bucatini mediterranei sono il piatto ideale per radunare intorno al tavola la famiglia, gli amico, ed è adatto sia a pranzo che a cena ed anche per ospiti improvvisi. È anche un piatto adatto per il caldo torrido dell’estate. Gli ingredienti sono facilmente reperibili in dispensa e, cosa che non guasta, i bucatini mediterranei sono economici.
La pelle liscia dopo la depilazione senza irritazioni, usate un guanto di fibra
Per avere una pelle lisca, vellutata, libera dai peli superflui evitando il rischio di arrossamento e irritazioni è consigliabile depilarsi con molta cura seguendo alcune semplici regole prima e dopo la depilazione. Prima di depilarti sotto la doccia passa gambe, ascelle e inguine con un guanto di fibra di cellulosa intriso nell’acqua calda. Dopo esservi depilate, usare una pinzetta disinfettata per eliminare i peli sottopelle e stendere sempre una crema o un olio idratante. Grazie a questi semplici trucchi è possibile l’incarnimento del pelo e l’infezione dei bulbi pilieri, cioè della radice del pelo, che si manifesta con antiestetici brufoletti.
Fertilità maschile, a rischio i ragazzi, spermatozoi in calo nei diciottenni
L’andrologo, questo sconosciuto, solo due ragazzi su dieci, infatti, si sottopongono all’età giusta, a una visita da questo specialista della salute riproduttiva maschile. In questo modo, però, si perde tempo prezioso per diagnosticare e curare malattie che, affrontate in tempo, non avrebbero conseguenze sulle funzionali degli organi sessuali. Sotto questo aspetto, i maschi si mostrano molto meno previdenti e aggiornati rispetto alle loro coetanee, che si recano dal ginecologo fin dall’inizio della pubertà.
Disturbo bipolare, depressione o iperattività, colpisce i più giovani
Il disturbo bipolare è caratterizzato da periodi di depressione alternati ad altri momenti di iperattività, definiti maniacali. In realtà si dovrebbero prendere in considerazione le due diverse forme che possono caratterizzare questa malattia. Disturbo bipolare di I tipo, è caratterizzato da episodi maniacali ricorrenti e da altrettanti frequenti episodi depressivi. Disturbo bipolare di II tipo, gli episodi maniacali sono ricorrenti ma lievi, e per questo possono passare inosservati. Le fasi depressive sono invece caratteristiche, perciò questo disturbo rischia spesso di essere confuso con la depressione maggiore.
La disfunzione erettile può essere sintomo di altre malattie
Non è solo un cattivo rapporto di coppia che, spesso, crea delle difficoltà ad ottenere un’erezione completa. Ipertensione, aumento dei trigliceridi e colesterolo, ma anche la glicemia elevata. La disfunzione erettile molto spesso non è una malattia a sé stante, ma la spia di altre condizioni morbose e il primo segnale di sofferenza di altri distretti del nostro organismo. La letteratura scientifica ha ormai appurato in modo inequivocabile un nesso, per esempio, tra la disfunzione erettile ha in comune con la cardiopatia ischemica la maggioranza dei fattori di rischio quali l’aumento dei grassi nel sangue, l’ipertensione, l’obesità, il diabete, il fumo, lo stress cronico, la sedentarietà e altri ancora.
Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), passi avanti della ricerca, sappiano qualcosa in più delle cause
La SLA non ha un’unica causa certa, ma più fattori che interagiscono, in gran parte ancora da definire, e si stima in media un ritardo di 12 mesi nella diagnosi. Manca una cura risolutiva e l’assistenza dei malati e disomogenea sul territorio: ecco perché la sclerosi laterale amiotrofica, più nota come SLA, spaventa tutti e non solo i circa 5.000 italiani che ne sono colpiti e i loro familiari.
I ricercatori lavorano per trovare risposte sulle cause e, soprattutto, cure efficaci.
Piercing, ecco a che cosa bisogna fare attenzione, i pericoli da evitare per i buchi nelle orecchie
È un piercing semplice e banale, ma se non è fatto un modo corretto, i rischi sono dietro l’angolo. Di buono c’è che oggi esistono orecchini studiati per evitare inconvenienti. Quando i lobi o la cartilagine del padiglione vengono bucati per inserire l’orecchino, il forellino può rappresentare una porta d’ingresso per i germi presenti normalmente sulla pelle, come gli streptococchi e gli stafilococchi. Ciò si verifica quando non vengono rispettate regole igieniche, come nel fai da te, o quando ci si affida a personale improvvisato.
Chirurgia estetica, sempre più spesso gli uomini ricorrono all’aiutino per ritoccarsi il volto
È ormai un fenomeno di costume, la chirurgia estetica è entrata nelle case italiane, la novità è che non è più solo affare da donne, sono sempre più frequenti gli uomini che ricorrono al ritocchino per riacquistare la freschezza del volto. La cosa curiosa è che se prima erano solo le donne ad avere la necessità della “bella presenza” sul lavoro, purtroppo sempre più spesso chi offre lavoro antepone alle capacità professionali la presenza accattivante e l’aspetto giovanile ad ogni costo, anche gli uomini puntano molto sull’aspetto giovanile e senza imperfezioni.
Russare danneggia l’intesa di coppia e rovina materia grigia e memoria
Certamente dividere il letto con qualcuno che ci russa accanto, qualche fastidio lo crea, non è neanche un fenomeno rarissimo, stando alle statistiche il 4 per cento degli uomini e il 2 per cento delle donne soffrono di apnee ostruttive nel sonno (Osa). In pratica il loro riposo, e quello di chi dormo loro accanto, è spesso interrotto da difficoltà respiratorie che si manifestano anche con un forte russare. Proprio quest’ultimo, oltre che danneggiare l’intesa di coppia, provoca danni alla materia cerebrale, detta comunemente materia grigia.
Il concentrato di pomodoro fa bene a colesterolo e pressione alta
La salsa concentrata di pomodoro, uno degli ingredienti più comuni della cucina italiana, può aiutare chi ne fa un uso frequente a tenere sotto controllo colesterolo e pressione alta. È quanto emerge da uno studio effettuato dagli esperti australiani dell’Università di Adelaide e pubblicato sulla rivista di ricerca scientifica Maturitas. I ricercatori hanno analizzato, su un gruppo di cinquanta pazienti, gli effetti di una sostanza antiossidante, il licopene, di cui i pomodori maturi sono ricchi e che dà ai pomodori il suo caratteristico colore rosso vivo.