I vantaggi del make up minerale

Il trucco minerale è una rivoluzione nel mondo del make up e sta sempre più prendendo piede. A differenza dei trucci trattati sinteticamente, questa tipologia di make up ha molti vantaggi per la nostra pelle. Sono prodotti naturali, ne basta poco per ottenere un ottimo risultato, risultano molto meno allergici rispetto ad altri trucchi e sono più ecologici per la mancanza di derivati del petrolio. Inoltre non sono testati sugli animali e la maggior parte sono vegan.

Il trucco minerale è composto unicamente da polveri minerali ottenute dalla polverizzazione di pietre e/o terre minerali. Questi polveri ridotte a microscopici cristalli piatti aderiscono alla pelle, ma lasciandola respirare.

I cibi afrodisiaci che fanno bene al sesso

Ma esistono davvero cibi capaci di stimolare l’appetito sessuale in grado di risvegliare il desiderio perso? La domanda è antica come il mondo, ma sempre d’attualità perchè riflette una perenne preoccupazione dell’uomo. A prescindere dall’età e dallo stato socio culturale. Il termine afrodisiaco deriva da Afrodite, la dea greca dell’amore che, secondo la leggenda, uscì dal mare dentro una conchiglia d’ostrica, divenuto poi il simbolo per eccellenza della tavola afrodisiaca.

Medici di base disponibili 7 giorni su 7

Sempre più spesso ci rechiamo al pronto soccorso anche per quei malesseri cui invece potremmo fare riferimento al nostro medico di famiglia ed è per questo che i pronto soccorso sono pieni di codici bianchi che, probabilmente anche per cercare di scoraggiare questo fenomeno sono diventati a pagamento; ed ecco che poi si verifano degli episodi limite, scandalosi come quello della signora legata ad una barella abbandonata a se stessa.

Non voglio di certo trovare giustificazioni a situazioni come queste che in nessun paese del mondo dovrebbero mai accadere ma è anche vero che medici ed infermieri si trovano a dover gestire situazioni di eccessivo affollamento di fronte alle quali forse non sanno bene come comportarsi.

Dimagrire con la floriterapia

I rimedi floreali non sono farmaci, dunque, non contengono principi attivi e non producono nessuna modificazione chimica sull’organismo, come invece fanno i medicinali classici o quelli omeopatici. Le essenze che compongono i fiori di Bach e quelli australiani contengono le vibrazioni, ossia l’energia della pianta da cui sono estratti. L’aiuto che può arrivare dalla floriterapia è di far cambiare atteggiamento verso il cibo, ogni fiore ha una particolare carica vibrazionale, una specie di energia della pianta che va ad agire sugli stati d’animo negativi della persona.

Per l’effetto yo-yo: Scleranthus
Infonde chiarezza, lucidità e determinazione nel momento di operare delle scelte o di prendere una decisione, magari quella di iniziare una dieta. È utile per sbalzi di umore, alternanza di diete rigide e grandi mangiate, per chi non riesce a decidersi tra due possibilità ed è pieno di dubbi.
Come si usa: versare 2 gocce di Scleranthus in una boccetta con contagocce da 30 ml, aggiungere 2 cucchiaini di brandy e riempire con acqua minerale naturale. Prendere 4 gocce 4 volte al giorno, per almeno 3 settimane.

Riflessologia auricolare per il benessere psicofisico

Quando si parla di riflessologia si pensa subito a quella plantare, esiste però la riflessologia auricolare, una pratica che applica gli stessi principi utilizzati per i piedi ma applicati all’orecchio. Il metodo si chiama auricoloterapia, e fa capo alla medicina alternativa basato sulla stimolazione dei padiglioni auricolari, che consente di riequilibrare le funzioni dell’rganismo e di scoprire e alleviare disturbi di vario genere. La riflessologia auricolare risulta efficace contro dolori muscolari acuti e cronici, dalle nevralgie ai dolori mestruali fino ai disturbi dell’umore o a quelli psicosomatici.

Pelle senza rughe con cosmetici a base di ossigeno

Pare che l’ossigeno sia un vero e proprio toccasana per la bellezza della nostra pelle; pare infatti che sia in grado di attenuare e rallentare la comparsa di rughe; in futuro potrebbe anche essere usato per cercare di combattere i tumori cutanei e la psoriasi.

Il dottor Antonio Costanzo che dirige il laboratorio di Skin Biology presso la clinica dermatologica dell’Università di Tor Vergata a Roma spiega

L’ossigeno limita l’invecchiamento della pelle perché abbatte alcuni effetti che gli ultravioletti hanno sulle cellule e sui tessuti, rallentando l’azione delle metallo proteinasi e del fattore di crescita vascolare endoteliale, coinvolti nell’infiammazione e nella proliferazione delle cellule tumorali

Come sopravvivere alle allergie ai pollini

Sta arrivando la primavera, oltre al primo tiepido sole che invita a fare lunghe passeggiate nei parchi della nostra città, e gradevoli pause pranzo con un panino seduti su una panchina del giardinetto, bisogna fare i conti con le allergie che la stagione porta con sè. Le ultime statistiche dicono che sono oltre 18 milioni gli italiani che, con l’arrivo della primavera, se preparano a starnutire, lacrimare, respirare con fatica, il motivo è presto detto, soffrono di allergia ai pollini, per oltre metà bambini e ragazzi con meno di 20 anni. Un sorta di incubo di stagione che non manca mai all’appuntamento primaverile.

Come curare i capelli grassi

Nel post di oggi vi darò qualche consiglio su come trattare i capelli grassi. Per noi donne è fondamentale avere un aspetto ordinato e curato soprattutto quando si tratta del viso e dei capelli. Forse possiamo fare a meno di un vestito in più, ma non di una seduta dal parrucchiere almeno una volta al mese. Spesso poi siamo alla ricerca di prodotti che siano in grado di risolvere quella brutta sensazione di avere i capelli unti, appiccicati e grassi. Di conseguenza ci chiediamo se sia corretto lavare i capelli più spesso in questi casi.

I cosmetici pericolosi per la salute

Il sospetto che i cosmetici comunemente usati per il make up contengano alcune sostanze altamente nocive per la salute c’è sempre stato, la certezza arriva da una ricerca effettuata in Canada, ma anche nel resto del mondo. Si scopre così che i rossetti potrebbero contenere piombo, l’eyeliner arsenico e il mascara il cadmio. I risultati non possono che sconcertare e spaventare, in media, in quasi tutti i prodotti esaminati, c’erano tracce degli otto metalli pesanti considerati fra i più pericolosi: mercurio, arsenico, berillio, cadmio, nichel, piombo, selenio e tallio.

Eva Riccobono combatte la cellulite mangiando polenta

La splendida top model Eva Riccobono combatte la cellulite (ebbene sì anche loro che sembrano perfette hanno invece a che vedere con questi inestetismo) mangiando polenta; tutte noi siamo alla costante ricerca di un metodo rivoluzionario e possibilmente non troppo costoso che riesca ad attenuarla (dai massaggi, alle creme fino ad arrivare all’esercizio fisico) ma non avrei mai pensato che la possibile soluzione fosse in un alimento come la polenta.

Incredibile, vero? Dice

Anche se sono ancora molto legata ai piatti tipici della mia regione dopo tanti anni di vita al Nord ho scoperto che la polenta può essere anche un piatto dietetico e digeribile

I cibi antiossidanti contro l’invecchiamento

Il segreto per restare giovani fisicamente e mentalmente? Dipende da quello che mangiate. Non si tratta però solo di evitare alcol e cibi come grassi e dolci, bensì di scegliere quegli alimenti che contengono sostanze capaci di rallentare i processi di invecchiamento. Secondo una ricerca dello Human Nutrition Research Center on Aging di Boston alcuni studiosi hanno stabilito un punteggio anti invecchiamento espresso in unità di Orac, cioè capacità di assorbimento dei radicali liberi.

Gli antibiotici naturali

Come prima cura per i malanni di stagione ci sono degli antibiotici naturali che rappresentano un’alternativa valida ai farmaci, teniamo però presente che, se il disturbo persiste, è d’obbligo consultare il medico. Le alternative efficaci sono propoli, i semi di pompelmo e il tea tree oil. Vediamo a cosa servono e come si usano.

La dieta senza glutine può far dimagrire?

Pare che le persone che seguono una dieta senza glutine pur non essendo celiaci siano in aumento; bisogna però dire che questo non serve per dimagrire ma anzi che un gesto come questo è inutile (molti prodotti gluten free sono più calorici di quelli con glutine). A sottolineare proprio quest’ultimo concetto sono due ricercatori dell’Università di Pavia: Roberto Corazza e Antonio di Sabatino.