Il miele di Manuka potrebbe essere efficace nel contrastare alcuni tipi di cancro fra cui quello al seno, della pelle e del colon; a giungere a questa conclusione sono stati alcuni ricercatori dell’Università degli Emirati Arabi Uniti. Il miele di Manuka è conosciuto da tempo per le sue proprietà antibatteriche e cicatrizzanti ed ora i risultati di questo nuovo studio fanno pensare che questo tipo di miele potrebbe essere efficace anche quando si parla di tumore.
Tumore al seno: si contrasta con Omega 3
Il tumore al seno può essere contrastato con gli Omega 3: a stabilirlo un gruppo di ricercatori dell’Università di Guelph in Canada. Secondo loro una dieta ricca di Omega 3 può riurre del 30% le probabilità di contrarre il cancro al seno, uno dei più diffusi tra le donne; questo studio (il primo che dimostra in maniera scientifica i benefici degli Omega 3 quando si parla di cancro al seno), i cui risultati sono stati pubblicati all’interno del Journal of Nutritional Biochemistry, sembrano essere particolarmente interessanti.
Per giungere a questa conclusione hanno esaminato dei topi; si è visto come alcuni di questi, che erano stati geneticamente modificati e che producevano gli Omega 3 avevano a differenza degli altri (quelli che non avevano gli Omega 3) il 30% in meno di probabilità in meno di contrarre il cancro al seno.
Marzo 2013: mese della salute orale
Marzo 2013 è il mese della salute orale; un appuntamento molto importante e che grazie a Colgate e SIDO (Società italiana di Ortodonzia) permetterà di prenotare una visita odontoiatrica e ortodontica gratuita. Complice la crisi che stiamo vivendo andiamo sempre meno dal dentista e questo non è un fatto positivo: ricordiamo infatti che avere cura di denti e bocca è fondamentale. La prevenzione anche quando si parla di salute orale diventa fondamentale per evitare spiacevoli conseguenze.
Vino rosso previene perdita udito
Vino rosso previene la perdita dell’udito: secondo gli esperti questo è merito del resveratrolo, un antiossidante naturale contenuto nel vino rosso. Per giungere alla conclusione che sarebbe in grado di prevenire la perdita dell’udito alcuni esperti dell’ Henry Ford Hospital di Detroit hanno esaminato alcuni roditori ed hanno visto che questi avevano meno probabilità di perdere l’udito quando era stato somministrato loro del resveratrolo prima di essere sottoposti a rumori piuttosto forti.
Sesso: uomini e donne fingono l’orgasmo
Sesso: sia gli uomini che le donne fingono di avere avuto l’orgasmo. A dirlo sono stati alcuni ricercatori dell’Università del Kansas che analizzando uno studio hanno scoperto che sette donne su dieci e quasi un terzo degli uomini fingerebbero l’orgasmo; mi piacerebbe sapere come riescono a farlo gli uomini. Ma, curiosità personale a parte, i ricercatori per arrivare a stabilire che quando si parla di sesso sia gli uomini che le donne dicono bugie hanno esaminato 281 studenti di sesso maschile e femminile e li hanno per così dire “interrogati” sulle loro abitudini sessuali; i risultati della ricerca sono stati pubblicati poi all’interno del “Journal of Sex Research“.
Social network: utili per il cervello anziani
I social network? Pare siano utili per il cervello degli anziani; alla conclusione che frequentare i social network ed iscriversi a Facebook sia benefico, soprattutto per mantenere allenato il cervello degli anziani ed avere migliori capacità cognitive sono stati alcuni ricercatori dell’Università dell’Arizona che hanno condotto uno studio su 14 soggetti di età compresa tra i 68 e i 91 anni che o non avevano un profilo Facebook o usavano il profilo meno di una volta al mese. E’ stato spiegato loro come farsi amici le persone che appartenevano al gruppo di formazione ed è stato chiesto di pubblicare qualcosa almeno una volta al giorno. Al secondo gruppo (quello invece di controllo) è stato invece chiesto di usare penzu.com, una specie di diario privato on line dove a differenza di Facebook non ci sono componenti sociali.
Avocado: fa dimagrire
L’avocado potrebbe essere un ottimo alleato per dimagrire e anche per contrastare le malattie metaboliche; a dirlo sono i riusultati di uno studio del programma americano National Health and Nutrition Examination Survey, promosso dai Centers for disease controll and prevention (Cdc) e pubblicato all’interno di Nutrition Journal. Secondo questi ricercatori mangiando regolarmente l’avocado si mantengono bassi i livelli del colesterolo e si può ridurre anche la sindrome metabolica.
Tinture per capelli e cancro: possibile correlazione
Tra le tinture per capelli e cancro esiste una correlazione: l’allarme arriva dai risultati di una studio condotto da alcuni ricercatori britannici sui composti chimici di cui molte tinture per capelli sono composte. Pare che sia i kit usati per la tinta casalinga che quelle professionali usate all’interno dei saloni rappresentino un serio pericolo per la salute; gli scienziati sono giunti alla conclusione che le tinture per capelli possono causare il cancro dopo aver esaminato i vari composti chimici di cui questi prodotti sono composti.
Contro le allergie prova i capperi
Contro le allergie prova i capperi; a dire che questo alimento potrebbe essere un’alternativa naturale agli antistaminici usati per contrastare le allergie sono alcuni ricercatori dell’Università di Catania. Secondo loro il principio attivo della Capparis spinosa sarebbe in grado di alleviare i sintomi classici delle varie forme di allergia indipendentemente da cosa sia stata scatenata: polvere, polline, cibo o agenti chimici.
Mal di schiena? Curalo con il veleno delle api
Soffrite di mal di schiena? Provate a curarlo con il veleno delle api; secondo alcuni ricercatori britannici proprio il veleno delle api, usato già per curare diversi disturbi potrebbe rivelarsi utile per lenire il dolore cronico appunto del mal di schiena (ma non solo) e ridurre le infiammazioni.
Cancro alla prostata: a rischio chi mangia cibi fritti
Cancro alla prostata: a rischio chi mangia cibo fritto. Secondo i dati di una ricerca gli uomini che mangiano patatine fritte più di una volta alla settimana avrebbero 1/3 in più di probabilità di contrarre il cancro alla prostata; non solo patatine fritte. Da una ricerca i cui risultati sono stati pubblicati all’interno della rivista The Prostate mangiare cibi fritti come pollo e pesce fritto possono far aumentare il rischio di cancro alla prostata; mangiare cibi fritti almeno una volta alla settimana farebbe aumentare il rischio di cancro alla prostata tra il 30 e il 37 per cento, rispetto a quelle persone che invece hanno dichiarato di mangiare questi cibi una volta al mese.
9 consigli per una vita sessuale migliore
Che ne dite di qualche consiglio per una vita sessuale migliore?
Avere una buona vita sessuale rilassa, mette di buon umore: quindi, se vi sentite un po’ “arrugginite” o più semplicemente vorreste trovare qualche spunto per ridare un po’ di estro alla vita di coppia seguite questi 9 consigli.
Barba dell’uomo ecco perchè è benefica
Farsi crescere la barba è salutare; almeno secondo i risultati di uno studio condotto dalla University of Southern Queensland e pubblicato all’interno della rivista Radiation Protection Dosimetry.
Secondo questi ricercatori sono diversi i motivi per cui avere la barba è un qualcosa di salutare e benefico; vediamo quindi perchè un uomo dovrebbe farsi crescere la barba.
La dieta dei monaci buddisti
Parliamo della dieta dei monaci buddisti; già perchè nell’universo variegato delle diete va messa anche questa. Una dieta, questa dei monaci buddisti che, a detta di chi l’ha provata fa perdere molti chili in pochi giorni ma si tratta di una dieta, che come vedremo può essere (almeno secondo me) seguita per poco tempo e quando si torna al regime alimentare solito si riacquistano anche i chili persi.