Non è troppo conosciuto il cisto, ma le sue caratteristiche benefiche sono invece notevoli. Si tratta di una delle piante che d’estate emanano tantissimo profumo e crescono nei Paesi del Mediterraneo. Il cisto si utilizza da secoli in medicina, in particolare per le sue proprietà balsamiche. Il suo olio essenziale si estrae soprattutto dal Citus Ladaniferus e dal Cistus ereticus. Questi due cespugli possono raggiungere i due metri di altezza e d’estate le foglie producono una resina aromatica. Da tempo, il suo secondo nome è “Rosa delle Rocce” ed è legato infatti anche ai famosi Fiori di Bach che prendono il nome di Rock Rose.