Bastano pochi piccoli accorgimenti per migliorare il nostro stile di vita. I ritmi frenetici attuali ci impediscono spesso di prestare la giusta attenzione alla salute, al benessere e alle piccole cose cose che possono farci stare meglio. In questi casi ci viene incontro la tecnologia con delle utilissime applicazioni per il nostro smartphone.
Rimedi naturali per contrastare l’alitosi
La regola numero uno per contrastare l’alito cattivo è quella di avere una corretta igiene orale. La pulizia dei denti è una delle azioni quotidiane più importanti alla quale dedicare il giusto tempo.
Le regole generali da seguire riguardano ad esempio il come spazzolare i denti.
Come prevenire borse e occhiaie
Si dice che gli occhi siano lo specchio dell’anima e chiunque di noi vorrebbe che questa parte del nostro viso (che è anche quella che invecchia più velocemente) fosse sempre al top. Esiste qualche soluzione semplice per contrastare le temibili borse sotto agli occhi o le occhiaie scure che sembrano non abbandonarci mai.
Perché è importante la colazione
La colazione è il pasto più importante. Questo non è solo un modo di dire, fare colazione fa davvero bene. Eppure sono tante le persone che appena sveglie non riescono proprio a mandar giù nulla, neanche un boccone di brioche o un sorso di latte. Si tratta di una cattiva abitudine che sarebbe meglio eliminare per diversi motivi.
Innanzitutto è un momento tutto per noi di pace e tranquillità, magari tutti ancora dormono, e allora si ha il tempo di mettere su il caffè, di preparare il latte e quant’altro, di concedersi qualche dolcezza mattutina, prima di iniziare una giornata frenetica. Se si ha tempo può essere un bel momento da condividere.
Come fare il latte di soia in casa
Il latte è un elemento molto importante nella nostra alimentazione. Per quanti soffrono di intolleranze o hanno scelto la vita vegana e non vogliono rinunciare al latte, una valida alternativa è il latte di soia. Un ottimo sostituto, nutriente e completo, ricco di proteine, isoflavoni e povero di grassi. È indicato quindi anche nelle diete ipocaloriche, ipoproteiche e per contrastare il colesterolo cattivo. Il suo utilizzo è molto simile a quello del latte, può essere impiegato nelle preparazioni dolci, salate, bevande o semplicemente bevuto in purezza. Lo si può trovare davvero in tutti i supermercati ma è anche possibile farlo in casa, vediamo come.
OLISfestival, dal 7 al 9 febbraio
Dal 7 al 9 febbraio allo Studiopiù di Milano ci sarà l’OLISfestival, una tre giorni dedicata al benessere, alle discipline olistiche e alla natura.
L’appuntamento, giunto alla sua seconda edizione prevederà tantissime iniziative, corsi, conferenze, laboratori esperenziali, per quanti vogliono sapere di più sulla fitoterapia, l’aromaterapia, la naturopatia e tutte le medicine naturali classiche, sull’ayurvedica, l’agopuntura, la medicina cinese e altri metodi antichi
Quali piante aromatiche coltivare in casa
Non c’è bisogno del pollice verde per coltivare le piante aromatiche. Queste importantissime piantine, spesso profumate che fanno tanta allegria, possono migliorare la qualità della nostra vita. Un hobby sano è quindi coltivare queste piante, meglio se a casa nostra, magari nel giardino o in vasetti da tenere sul balcone o sul davanzale. Avere queste piante aromatiche a portata di mano è molto importante perché, secondo recenti studi, la metà dei valori nutrizionali si perdono nei trenta minuti successivi alla raccolta. Vediamo quali sono le piante migliori, più sane e facili da coltivare.
Come far funzionare una dieta, alcuni trucchi
Quant’è faticoso sostenere una dieta? Quando si fa una dieta o quando semplicemente si decide di migliorare il proprio stile alimentare ci sembra spesso di fare troppi sacrifici difficili da portare avanti, subire tutte quelle restrizioni ci sembra impossibile. Però ci sono alcuni semplici trucchi che possono aiutarci in queste difficoltà.
Alcune semplici regole per dormire meglio
A fine giornata non vediamo l’ora di andare a dormire. Eppure a volte mettersi a letto diventa un incubo, non si riesce a dormire, il nostro sonno non è tranquillo, e al mattino non ci sembra affatto di aver riposato. A volte però bastano dei piccoli accorgimenti perché la nostra notte sia una buona notte.
La prima regola prima di addormentarsi è quella di dimenticare i brutti pensieri, le preoccupazioni della giornata appena finita o quelle che ci attendono il giorno dopo. Meglio pensare a qualcosa di positivo, che ci piace e ci fa abbandonare al sonno con un sorriso.
Fare le pulizie con i prodotti naturali
Ormai il bio è una realtà che per fortuna sta riguardando diversi ambiti della nostra vita. L’utilizzo di prodotti completamente naturali può aiutarci anche nelle faccende domestiche, detergenti biologici, ecologici e fai da te possono tranquillamente sostituire i detersivi tradizionali inquinanti e spesso dannosi per la nostra salute.
Perdonare fa bene alla salute
Perdonare non significa semplicemente compiere un gesto generoso nei confronti di qualcuno. Perdonare è anche un’azione che fa bene a chi la compie. Gli esperti, scienziati e psicologi, ritengono che il perdono sia salutare per il corpo, la mente e l’anima.
Come proteggerci dai danni del freddo
Il freddo ha delle brutte ricadute sul nostro corpo, a volte i danni sono evidenti e dolorosi, come nel caso di geloni ed altri fastidiosi eczemi, ma alcuni rimedi per combatterli ci sono. Uno degli effetti del freddo intenso è il rallentamento della microcircolazione sanguigna, questo può provocare i temibili geloni, che possono manifestano sulle mani, i piedi, le orecchie e il naso, con prurito, bolle, piaghe e dolore intenso.
Rimedi naturali per capelli
Spesso per avere capelli sani e bellissimi non è necessario ricorrere ad impacchi e lozioni complicati e costosissimi. Come spesso accade sono i rimedi della nonna a tenere banco in fatto di ricette di bellezza. Esistono molte soluzioni, semplici e veloci, che utilizzano prodotti comuni, che tutti abbiamo in casa, per avere una chioma forte e bella.
Consigli per recuperare la forma fisica dopo la gravidanza
Quando si partorisce uno dei primi desideri è quello di ritrovare la forma fisica. Durante la gravidanza il nostro corpo cambia e spesso è dura accettare questi cambiamenti, è ancora più dura pensare che il nostro corpo non sarà più quello di prima. In realtà non è poi così difficile ritrovare la linea dopo il parto, basta trovare un po’ di tempo tra pappa e pannolini, e dedicare qualche momento a se stesse.