Come curare le scottature con i rimedi della nonna

Stando ai fornelli, avendo a che fare con il ferro da stiro o semplicemente esponendosi troppo al sole, le scottature sono dietro l’angolo.

C’è da dire che in alcuni casi di scottature e piccole ustioni, i rimedi della nonna possono essere delle valide alternative naturali in molte occasioni.

Oleoliti: come realizzarli n casa

 Gli oleoliti sono dei macerati oleosi che si ottengono per lo più da piante e fiori freschi o essiccati.

Sono davvero un ottimo materiale di partenza per produrre creme o unguenti, oppure possono essere utilizzati come oli per applicazioni locali. 

Bollettino pollinico 2014 – Nord Italia – dal 12 giugno al 19 giugno 2014

 Per quanto riguarda il bollettino pollinico della zona Nord Italia (Piemonte, Valle D’Aosta, Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna) durante la settimana che va dal 12 giugno al 19 giugno 2014 sono previsti valori alti in rialzo per quanto riguarda la concentrazione nell’aria dei pollini di Graminacee e valori medi in rialzo per i pollini di Parietaria (Urticacee). Sempre con tendenza al rialzo sono i valori dei pollini di Cipresso e Fagacee, per i quali sono previsti valori bassi in rialzo.

L’Oxi test per misurare quanto stiamo invecchiando

Si chiama Oxi test e tecnicamente ci rivela il livello di stress ossidativo, ovvero come e quanto stiamo invecchiando. Tutti sappiamo di avere un’età anagrafica, che corrisponde agli anni vissuti dalla nascita, ma abbiamo tutti anche un’età biologica, ovvero quanti anni dimostriamo fisicamente e mentalmente.

La dieta scientifica

 È scientificamente provato che alcuni cibi fanno ingrassare ed è scientificamente provato che chi mangia bene non ingrassa e chi ingrassa può dimagrire.

Sulla base di questi considerazioni scientifiche è nata la dieta “scientifica” che mira ad avere risultati rapidi ed efficaci.

Artrosi cervicale: i sintomi e la cura

 L’artrosi cervicale è un disturbo molto comune, che erroneamente viene considerato un problema dovuto all’età, in realtà è più corretto considerarlo una conseguenza di un errato stile di vita.

L’artrosi cervicale, il cui nome corretto è spondilosi cervicale, è una sindrome degenerativa dolorosa provocata da usura.

Come smettere di fumare con i rimedi omeopatici

 

 

Molti fumatori, prima o poi, si sono proposti di smettere di fumare. Ma quasi tutti hanno pensato: che fatica! Ed hanno desistito alla prima difficoltà. I metodi utilizzati per smettere sono tanti, sappiamo bene però che la nostra ferma volontà è l’elemento essenziale perché tutto vada a buon fine.

Come proteggere i capelli dal sole e dal mare

 Sappiamo quanto sia piacevole il mare il sole e il divertirsi o rilassarsi sulla spiaggia. Ma sappiamo anche quanto i capelli risentano di queste condizioni estreme alle quali vengono sottoposti. Prima di esporci al sole è bene dunque avere delle accortezze che non devono riguardare solo la nostra pelle (che è importantissimo proteggere) ma anche i nostri capelli.

Palpebra che trema: possibili cause e quando preoccuparsi

 Può capitare di avere la sensazione che una delle nostre palpebre tremi, che possa quindi avvertire, degli spasmi involontari, tic, vibrazioni, tremolii. Generalmente avviene alla palpebra inferiore ma non di rado la cosa coinvolge anche quella superiore. Siamo di fronte a degli spasmi oculari che di solito si manifestano come episodi transitori.

Come curare il mal di testa con i rimedi della nonna

 Quando il mal di testa ci assale siamo afflitti da un dolore insopportabile che si “stampa” nella nostra testa e sembra destinato a stare lì per sempre. Il primo pensiero è quello di ricorrere a un farmaco che blocchi all’istante il dolore, ma spesso questo non accade e in più molti preferirebbero evitare di assumere sempre medicinali ogniqualvolta il disturbo si ripresenta.

La tradizione in questi casi ci viene incontro con dei rimedi della nonna adatti a curare il mal di testa, o quantomeno ad alleviarne gli insopportabili sintomi.

Come curare la congiuntivite con i rimedi omeopatici

 La salute degli occhi ci sta molto a cuore. Purtroppo però ci sono dei fattori che provocano disturbi e fastidi di ogni sorta ai nostri occhi.

Sa va dalla congiuntivite allergica o batterica a fastidi dovuti alle condizioni climatiche o alle troppe ore passate davanti al pc.

In tutti questi casi l’omeopatia ci viene incontro evitando che i nostri occhi si arrossino, prudano, lacrimano e così via.

Bollettino pollinico 2014 – Centro Italia – dal 12 giugno al 19 giugno 2014

 Per quanto riguarda il bollettino pollinico della zona Centro Italia (Toscana, Lazio, Umbria, Marche, Abruzzo, Molise) durante la settimana che va dal 12 giugno al 19 giugno 2014 sono previsti valori alti in calo per quanto riguarda la concentrazione nell’aria di pollini di Fagacee.

Va peggio invece per quanto riguarda gli altri pollini che segnano una tendenza di segno opposto alle Fagacee. Si prevedono infatti valori alti in rialzo per i pollini di Graminacee, Oleacee e Parietaria (Urticacee) e valori bassi in rialzo per i pollini di Cipresso.

Come curare con i rimedi omeopatici

 L’omeopatia come ormai molti sanno è una pratica della medicina alternativa. Si tratta di una pratica tra le più diffuse tra le medicine non convenzionali e si basa sull’idea della cura del malato piuttosto che della malattia, proponendosi di andare a monte rispetto alle cause che hanno fatto sorgere in quell’individuo quella patologia.