Bollettino pollinico 2014 – Nord Italia – dal 26 giugno al 03 luglio 2014

 Per quanto riguarda il bollettino pollinico della zona Nord Italia (Piemonte, Valle D’Aosta, Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna) durante la settimana che va dal 26 giugno al 03 luglio 2014 sono previsti valori medi in calo per quanto riguarda la concentrazione nell’aria dei pollini di Fagacee, Graminacee e Parietaria (Urticacee). Si prevedono valori medi in rialzo soltanto per quanto riguarda i pollini di Oleacee.

Bollettino pollinico – Luglio

 La pollinosi è una reazione allergica che si manifesta con cadenza stagionale in soggetti particolarmente sensibili a pollini di specifiche famiglie di piante, di fiori, di erbe e di alberi. Tra le diverse aree italiane esistono differenze significative nella sensibilizzazione ai vari pollini, infatti la presenza di granuli allergenici è influenzata dal clima e dalla quantità di vegetazione nel territorio.

I consigli per non soffrire il caldo

 Ormai il gran caldo è arrivato e i suoi effetti si fanno sentire sempre di più. Il Ministero della Salute ha allestito un Sistema nazionale di previsione allarme. Sarà attivo fino al 15 settembre e consente in pratica sorveglianza e prevenzione degli effetti delle ondate di calore sulla salute della popolazione, dislocato in 27 città italiane: Ancona, Bari, Bologna, Bolzano, Brescia, Cagliari, Campobasso, Catania, Civitavecchia, Firenze, Frosinone, Genova, Latina, Messina, Milano, Napoli, Palermo, Perugia, Pescara, Reggio Calabria, Rieti, Roma, Torino, Trieste, Venezia, Verona, Viterbo.

A tutta salute con i colori del cibo

Combattere lo stress e rafforzare il sistema immunitario è più semplice se si conoscono cibi e colori, ovvero ogni proprietà benefica associata ad ogni colore diverso.

Come aumentare memoria e concentrazione con i rimedi omeopatici

Tutti quanti prima o poi vivono dei momenti di impegno intenso a livello psico-fisico. Magari bisogna studiare tanto, c’è un esame particolarmente difficile in vista, o comunque un lavoro, uno sforzo sul piano intellettuale molto impegnativo. A prescindere dalla motivazione, molto spesso la memoria che ci sarebbe utile e la concentrazione vengono a mancare, si crea frustrazione, ancora maggiore stress ed affaticamento che proprio non ci aiutano.

Autoabbronzante fai da te e naturale

 Molte sognano di avere una tintarella perfetta, se non altro per avere un colorito sano e spazzare via il pallore che l’inverno ci ha “regalato”. Non è possibile però andare al mare tutti i giorni e concedersi qualche momento al sole. In questi casi ci vengono in soccorso gli autoabbronzanti, ma sempre più spesso questi prodotti non ci convincono.

Bollettino pollinico 2014 – Sud, Isole, Liguria – dal 26 giugno al 03 luglio 2014

 Il bollettino pollinico della zona Sud, Isole, Liguria (Liguria, Campania, Puglia, Basilica, Calabria, Sicilia e Sardegna) per la settimana che va dal 26 giugno al 03 luglio 2014 prevede valori medi in calo per quanto riguarda la concentrazione nell’aria dei pollini di Compositae mentre ormai si va verso un complessivo miglioramento per quanto riguarda tutti gli altri pollini. 

Cos’è il Ginseng e perché fa bene

Sentiamo spessissimo parlare di ginseng, foss’anche semplicemente quando si va al bar e si ordina un caffè ginseng. Sentiamo parlare della sua radice, sappiamo che fa bene ma non sappiamo bene i reali motivi.

La bontà di questa pianta sta già nel nome “ginseng” che deriva dal cinese e significa “pianta dell’uomo”

Come curare la cattiva digestione con i rimedi della nonna

 La cattiva digestione è un disturbo che può essere molto fastidioso, può comportare gonfiore, acidità, nausea, reflusso e nei casi più gravi, dissenteria.

Invece di cercare di smorzare il problema ricorrendo subito ad un farmaco, ci sono molti rimedi della nonna, naturali, che funzionano e sono efficaci senza effetti collaterali.

Come curare le gambe pesanti con i rimedi omeopatici

Con l’estate ma anche quando la bella stagione è passata, sentiamo con una certa frequenza le gambe stanche, appesantite,  gonfie, con problemi di rallentamento della circolazione, ristagni o edemi. Come detto, molti di questi disturbi agli arti inferiori persistono anche dopo l’estate, soprattutto se abbiamo fatto poca attività fisica.

Aria condizionata: come usarla senza che faccia male

 Sempre più spesso l’afa e il caldo estivi ci spingono ad usare l’aria condizionata 24 ore su 24. A casa o in ufficio, sembra non esserci alternativa al condizionatore perché non si può resistere al caldo.

Capita però che si accusino dei fastidi proprio a causa dell’aria condizionata, ma prima di bandirla e morire di caldo solo perché il condizionatore “ci fa male”, è bene sapere che bastano pochi accorgimenti per ovviare a questi fastidi.

Come curare il torcicollo con i rimedi della nonna

 Può succedere quando meno te l’aspetti e all’improvviso il tuo collo si blocca. Non riesci a girare la testa e ogni minimo movimento risulta doloroso. Magari hai lavorato troppo tempo in una posizione sbagliata o semplicemente hai dormito in malo modo. Sta di fatto che il torcicollo può essere davvero un fastidio insopportabile.

Colazione e benessere: i segreti della sana alimentazione

E’ vero che “siamo ciò che mangiamo” e il benessere parte proprio da quello che portiamo in tavola sin dalle prime ore del mattino? Il primo pasto, appena alzati, deve essere sempre molto energetico o, in vista dell’estate è il caso di mantenersi leggeri? “Un colazione da re, un pranzo da principe e una cena da povero“. Recita più o meno così un vecchio detto popolare. Ed è ancora assolutamente valido. Sentirsi carichi di energia è possibile solo non dimenticando di prendersi il giusto tempo per ricaricarsi dopo il sonno notturno; anche perché l’ostinazione a non mettere nulla sotto i denti crea squilibri al metabolismo e, di conseguenza, alla linea. Diventerà così più difficile fronteggiare tutte quelle situazioni di stress fisico e psicologico che la giornata ci presenta.