Alcune ricerche volevano che ci fosse una correlazione ma, lo stress da lavoro non è a rischio cancro, può essere causa di altre patologie, malattie più o meno pesanti ma non il cancro. É sicuramente una buona notizia ed arriva da una ricerca britannica.
Salute
Anziani rinunciano a cure sanitarie per la crisi economica
Gli anziani rinunciano a cure sanitarie per la crisi economica: secondo i dati di un rapporto diffuso dal Censis infatti 20% dei 9 milioni di italiani che nel 2012 sono stati costretti a rinunciare ad alcune prestazioni sanitarie per cause economiche è infatti over 65. Le cure a cui più spesso rinunciano sono prestazioni diagnostiche e le visite specialistiche. Ricordiamo anche che molti anziani non acquistano più quei farmaci di cui avrebbero sì bisogno ma che devono pagare di tasca propria; insomma quello che emerge è davvero un quadro preoccupante e che dovrebbe farci riflettere.
Meditazione contro lo stress
La meditazione sarebbe utile contro lo stress ma anche per contrastare il dolore cronico e la depressione; a dirlo son i risultati di uno studio condotto da alcuni ricercatori statunitensi della Brown University (BU) i cui risultati sono stati pubblicati all’interno della rivista “Frontiers in Human Neuroscience”.
Il succo di pomodoro è meglio delle bevande energetiche
Dopo aver svolto attività fisica, il succo di pomodoro è meglio delle bevande energetiche alle quali ci rivolgiamo per riprendere le forze, un’abitudine ormai entrata nel costume italiano. A volte anche solo per scambiare quattro chiacchiere in palestra o per darci un tono, una bevanda energetica sembra essere la soluzione ideale.
Passeggiare a lungo riduce il colesterolo e previene il diabete
C’è una novità, passeggiare a lungo riduce colesterolo e previene il diabete, è un’attività fisica leggera che ha molti benefici sulla nostra salute. Non è necessario, dicono gli esperti, sottoporsi a tour stressanti di palestra, ginnastica o fantasiosi e faticosi esercizi fisici, c’è un’alternativa molto più tranquilla.
Dentisti abusivi: sono circa 15mila. Prestiamo attenzione
Sono circa 15mila i dentisti abusivi, falsi che nel nostro paese operano: a dirlo è Gianfranco Prada, presidente dell’Associazione nazionale dentisti italiani (Andi) che mette in guardia i cittadini ricordando che è attivo un numero verde – 800 911 202 con il quale l’ANDI può verificar se quel dentista è iscritto o meno all’albo.
Bere tè per prevenire il declino cognitivo
Per avere una memoria in forma e preservare il declino cognitivo bisogna bere tè; alcuni studiosi dell’Università della California sono gunti alla conclusione che bere tre tazze al giorno di tè aiuti a mantenere la memoria in forma.
Vaccino contro il Papillomavirus umano: eseguito da poche ragazze
Sono state poche le dodicenni che a Milano che hanno aderito alla prima campagna di vaccinazione contro il Papillomavirus umano del 2009: si parla di 5.906 ragazze.
Poche, data l’importanza di questa vaccinazione in grado di proteggere dal tumore del collo dell’utero: ecco perchè, le ragazze che nel 2009 non si sono vaccinate avranno una seconda possibilità di sottoporsi gratuitamente alla profilassi.
Influenza e raffreddori: i falsi miti su prevenzione e cura
Non tutti lo sanno ma, dicono gli esperti, influenza e raffreddori hanno dei falsi miti su prevenzione e cura che sono assolutamente da sfatare. In questo periodo, soprattutto, in cui il meteo non ci aiuta, si passa dal clima primaverile all’inverno più profondo, bisogna sapere cosa è meglio fare. Ognuno di noi si protegge come può da raffreddore e influenza, ma le credenze popolari sono tante, e non tutte sono corrette.
Le bevande light aumentano il rischio diabete
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, le bevante light aumentano il rischio diabete rispetto a quelle dolcificate con lo zucchero. Stando ad una recente ricerca, infatti, le bevande che utilizzano dolcificanti artificiali, come aspartame, saccarina e simili per dolcificare, farebbero aumentare ulteriormente il rischio di andare incontro a questa patologia.
Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile: 15 febbraio 2013
Il 15 febbraio 2013 ricorre l’undicesima Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile: una giornata promossa in 85 paesi del mondo da ICCCPO (International Confederation of Childhood Cancer Parent Organizations). Sia che il cancro colpisca una persona adulta che un bambino penso non serva a niente chiedersi “perchè?”: diventa fondamentale, importantissimo cercare di fare tutto il possibile per sconfiggerlo o quanto meno per dare al malato una vita che sia il più possibile dignitosa. Il cancro può colpire tutti: purtroppo nessuno ne è immune.
Quando i pazienti sono i più piccoli probabilmente ci sentiamo più tristi; è difficile, impossibile da capire perchè una malattia così terribile possa colpire anche chi ancora ha tutta una vita da vivere.