Combattere il melanoma, il più temuto tumore della pella con frutta e verdura; a dirlo i risultati di un nuovo studio pubblicato all’interno della rivista Molecular Cancer Therapeutics. Si tratta di una scoperta molto importante se si tiene conto del fatto che ad oggi non esiste un singolo agente terapeutico per tutti i melanomi, di cui circa 76.000 nuovi casi vengono diagnosticati ogni anno come ricordato dall’ACS (l’American Cancer Society).
Salute
Incensi, profumatori d’ambiente e smart drug: il nuovo sballo
Incensi, sali da bagno, profumatori d’ambiente e smart drug: ecco lo sballo che pare spopolare tra i giovani (ma forse anche tra i meno giovani) con conseguenze tutt’altro che leggere. I sali da bagno sono quelli che negli Stati Uniti sembrano essere particolarmente amati e purtroppo questa assurda moda sembra stia iniziando ad essere “apprezzata” anche nel nostro paese e questo nonostante nelle varie confezioni sia ben indicato che non devono essere ingeriti.
I falsi benefici del reggiseno
Aiuta a mantenere il seno sollevato, è comodo ed evita che la forza di gravità regali al lato A un aspetto poco sodo nel giro di qualche anno. Questo è quello che abbiamo sempre creduto sul reggiseno. In realtà, un nuovo studio, ancora non concluso per la verità, rivela che questa potrebbe essere una falsa credenza. Non portarlo piuttosto o farlo in modo saltuario, avrebbe maggiori benefici sulla ricaduta di questa parte del corpo tanto in vista quanto desiderabile.
Caffè verde contro diabete
Torniamo a parlare di caffè verde perchè pare sia utile per contrastare il diabete; a dirlo è stato il ricercatore Joe Vinson, dell’Università di Scranton in Pennsylvania che insieme ad altri colleghi è giunto alla conclusione che le sostanze naturali estratte dai chicchi di caffè verde o non torrefatto possono prevenire il diabete e migliorare il controllo del glucosio.
Rosmarino: migliora la memoria
Il rosmarino migliora la memoria: questo almeno secondo i risultati di uno studio condotto dalla University of Northumbria in Inghilterra che ha confermato quanto pensavano già gli antichi Greci. Per arrivare a questo risultato sono stati esaminati dei test condotti su 66 adulti invitati a stare o in una stanza con del profumo di rosmarino o in una invece asettica; su entrambi i gruppi sono quindi stati condotti dei test di memoria tra cui al ricerca di oggetti che i soggetti avevano visti essere stati nascosti in precedenza. Sono stati anche sottoposti a dei questionari per valutare il loro stato d’animo; si è visto che le persone che si trovavano nella stanza con il profumo del rosmarino a differenza degli altri hanno ottenuto dei risultati migliori nei test di memoria
Disfunzioni sessuali, le donne con apnee notturne ne soffrono di più
Un nuovo studio rivela che le donne che tendono a russare o soffrono di apnee notturne, potrebbero accusare dei problemi di natura sessuale con più facilità. Chi fa fatica a respirare nel corso della notte e fa parte dell’universo femminile, insomma, rischierebbe di perdere la propria salute intima in maniera proporzionale alla gravità della disfunzione. Lo confermano gli studiosi del Centro di medicina del sonno della Fondazione Maugeri di Pavia, guidati dal Francesco Fanfulla.
Il sole primaverile è pericoloso
Il sole primaverile è pericoloso: per questo motivo bisogna prestare attenzione e proteggere la nostra pelle come se fossimo in estate. A rivelare le insidie che può nascondere il sole primaverile è Fabio Rinaldi, dermatologo a Milano e presidente dell’IHRF – International Hair Research Foundation che mette in guardia sui pericoli che corre sia la nostra pelle che i nostri capelli circa un’improvvisa esposizione ai raggi solari; il sole primaverile spiega difficilmente causa un arrossamento della pelle e quindi, per questo motivo siamo portati a pensare che sia meno dannoso. Anche i capelli se non adeguatamente protetti possono diventare secchi.
Influenza aviaria: nessun contagio uomo-uomo
Parliamo di influenza aviaria H7N9 perchè dopo i 21 casi e 6 morti causati dalla diffusione del nuovo ceppo H7N9 Michael O’Leary, rappresentante dell’Organizzazione mondiale della sanità in Cina ha pensato bene di tranquillizzare tutti spiegando che al momento non ci sono prove del possibile contagio da uomo a uomo e questo nonostante tra i 6 morti ci siano un padre ed il figlio; anche il secondo figlio dell’uomo ha contratto questo virus ma è guarito.
Il benessere e la salute passano dalle mani: scopri come
La medicina orientale è stata spesso snobbata, ma oggi se ne scoprono piano piano una serie di principi assolutamente importanti per il nostro stato generale di salute. L’ultima ricerca su come valutare in particolare se non ci sono problemi di colesterolo conferma che ci si può affidare ad un attento controllo delle mani, questo ovviamente da parte di un esperto. Lo confermano i ricercatori dello Sree Sastha Ins. of Engineering and Technology a Tamil Nadu, sud-est India. Gli esperti sostengono, infatti, che si nasconde in particolare tra le pieghe delle dita che, in questo modo vengono modificate e cambia anche la loro colorazione.
Ritrova il benessere con i mirtilli: consigli e proprietà
Benessere e prodotti naturali sono strettamente legati e il consumo regolare di frutti di bosco e, soprattutto, di mirtilli, può davvero aiutare a mantenersi a lungo in buona salute. Questa bacca dal sapore acidulo si trova piuttosto facilmente e cresce spontanea nelle foreste di montagna. Il periodo di maturazione, quello in cui insomma dovete farne una vera scorta, è l’estate, tra luglio e agosto. Il mirtillo ha due colori: rosso e nero-bluastro e da noi, ne sono cariche soprattutto le Alpi e gli Appennini.
Albumina nelle urine in gravidanza: sintomi e cause
L’albumina nelle urine si manifesta in moltissimi soggetti nel corso della vita, ma è piuttosto frequente nelle donne in gravidanza. Chi è in stato interessante, può soffrire di tale disturbo solo temporaneamente, ma se la causa dovesse poi diventare cronica si parla di albuminuria. L’albumina e l’immunoglobulina sono fondamentali per la perfetta salute dell’organismo. Tuttavia bisogna fare attenzione ad una quantità anomala di proteine nelle urine, nonostante non sia affatto raro, in alcuni casi, trovarne qualche traccia. La loro funzione principale è quella di combattere le infezioni, ma senza di loro pure la coagulazione del sangue non sarebbe ottimale.
Giornata Mondiale del Parkinson: 11 aprile 2013
La Giornata Mondiale del Parkinson cade l’11 aprile, giorno del compleanno di James Parkinson il medico che per primo scoprì questa malattia; una giornata molto importante di sensibilizzazione ma anche di comprensione di una malattia le cui cause ad oggi sono ancora sconosciute anche se si ipotizza che possano essere di due tipi principali, o ambientali o genetiche. Il tremore è probabilmente uno dei sintomi più eclatanti del Parkinson ma non è vissuto da tutti i malati; diversi pazienti possono manifestare un altro sintomo importante, quello della lentezza dei movimenti. Altri sintomi possono essere la rigidità muscolare e l’instabilità muscolare; quest’ultima in genere si manifesta nelle fasi più avanzate delle malattia. Può esserci anche la demenza ed anche questa, come l’instabilità muscolare solitamente si presenta quando la malattia è in fase avanzata; da segnalare anche dei disturbi che niente hanno a che vedere con il movimento ossia depressione e insonnia.
Papilloma virus nell’uomo: come fare per proteggersi?
Le malattie a trasmissione sessuale sono un bel problema, soprattutto perché molto spesso ci si sente lontani dal rischio, in un delirio di onnipotenza ingiustificato quanto, purtroppo, stupido. I rischi sono gli stessi per le donne quanto per gli uomini e se certe infezioni trovano uno sviluppo immediato di solito nelle esponenti del sesso femminile, se parliamo di Papilloma virus o Hpv ne sono i maschietti affetti piuttosto spesso. Si trasmette tramite contatto intimo e con i rapporti vaginali e anali e non è semplicissimo proteggersi nel corso della propria esistenza.
Charlie: cane terapeutico aiuta i malati di cancro
Charlie è un cane terapeutico che aiuta i malati di cancro: un cagnolino di razza Collie davvero speciale non solo perchè cerca di aiutare, portando un po’ di serenità e conforto, quei pazienti che devono affrontare la malattia e le terapie ma perchè lui stesso è riuscito a sconfiggere il cancro dopo 7 mesi di chemioterapia.