PID è un acronimo e sta per Pelvic Inflammatory Disease, malattia infiammatoria pelvica: si tratta di un’infiammazione pelvica che solitamente colpisce soprattutto le tube di Fallopie ma anche, seppur in misura minore le ovaie, l’utero e la cervice uterina. E’ solitamente causata da malattie sessualmente trasmesse soprattutto Clamidia e/o gonorrea ma è bene sottolineare che si può soffrire di PID anche se non si ha a che vedere con queste malattie sessualmente trasmissibili.
La PID si manifesta quasi sempre con dolore anche piuttosto forte; in certi casi può scaturire febbre, rapporti sessuali dolorosi (dispareunia), perdite vaginali, flusso mestruale abbondante (ipermenorrea), vomito, diarrea.
Nel caso in cui la PID venisse trascurata possono insorgere conseguenze anche molto gravi come la sterilità, l’infertilità o una gravidanza extra uterina; per questo è fondamentale la prevenzione. Usate quindi sempre il preservativo e, visto che la spirale può essere una fonte di possibile infezione, nel caso in cui doveste usarla cercate di fare dei controlli periodici.