Malattia infiammatoria pelvica: cos’è, come si previene e come si cura

PID è un acronimo e sta per Pelvic Inflammatory Disease, malattia infiammatoria pelvica: si tratta di un’infiammazione pelvica che solitamente colpisce soprattutto le tube di Fallopie ma anche, seppur in misura minore le ovaie, l’utero e la cervice uterina. E’ solitamente causata da malattie sessualmente trasmesse soprattutto Clamidia e/o gonorrea ma è bene sottolineare che si può soffrire di PID anche se non si ha a che vedere con queste malattie sessualmente trasmissibili.

La PID si manifesta quasi sempre con dolore anche piuttosto forte; in certi casi può scaturire febbre, rapporti sessuali dolorosi (dispareunia), perdite vaginali, flusso mestruale abbondante (ipermenorrea), vomito, diarrea.

Nel caso in cui la PID venisse trascurata possono insorgere conseguenze anche molto gravi come la sterilità, l’infertilità o una gravidanza extra uterina; per questo è fondamentale la prevenzione. Usate quindi sempre il preservativo e, visto che la spirale può essere una fonte di possibile infezione, nel caso in cui doveste usarla cercate di fare dei controlli periodici.

Essure: il metodo contraccettivo permanente

 

Se siete “stanche” dei metodi contraccettivi tradizionali e temporanei come la pillola o il cerotto potreste ricorrere ad un qualcosa di permanente chiamato Essure; si tratta di una nuova procedura ancora poco conosciuta, eseguita in Ospedale, rimborsata interamente dal Servizio Sanitario Nazionale ed indicata per tutte quelle donne che hanno già una famiglia e che sono certe di non volere altri figli. Perché questo è un trattamento non reversibile; una volta eseguito non occorre più assumere altri contraccettivi.

Endometriosi e malattie autoimmuni dell’intestino: trovato possibile legame

L’endometriosi è una malattia che colpisce moltissime donne (stime recenti parlano di 1 donna su 5): un disturbo che crea non pochi fastidi, che può diventare invalidante oltre che andare a disturbare l’utero, la vagina, le ovaie ma anche l’intestino.

Ed sembra che le donne che soffrono di endometriosi siano maggiormente predisposte ad ammalarsi di malattie che interessano proprio di intestino; sono giunti a questi risultati alcuni scienziati dello Staten Serum Institue di Copenhagen che hanno condotto uno studio su quasi 38 mila donne che erano state ricoverate proprio per problemi legati all’endometriosi tra il 1997 e il 2007. Secondo i loro dati avrebbero più probabilità di ammalarsi di patologie autoimmuni che interessano l’intestino come ad esempio il morbo di Crohn e la colite ulcerosa.

Fame nervosa: i consigli per la prevenzione e la cura

Quando ci si costringe a regime dimagranti spartani o si segue, senza eccessivo entusiamo, un’alimentazione monotona e poco stuzzicante, il desiderio di cibo si può trasformare in un autentico tormento. Il pensiero continuo dei dolci o di qualche manicaretto appetitoso rischia infatti di diventare un chiodo fisso che spinge ben presto a sgarrare, mandando a monte qualunque proposito di dieta. Questo problema è tipico anche di tante persone che soffrono di bulimia, che pensano ossessivamente a mangiare e non riescono a staccare la mente dal bisogno compulsivo e consolatorio di abbuffarsi.

Risoterapia: cura la depressione e riduce lo stress

L’ultima cosa di cui ha voglia chi soffre di depressione è ridere, il senso dell’umorismo sembra essere sparito del tutto. Si rischia di chiudersi in se stessi e di allontanarsi dalle persone vicine. La risoterapia è uno strumento che consente di ristabilire il legame con gli altri e di riscoprire il proprio equilibrio emotivo e fisico. Alcuni psicologi hanno scoperto che le sedute di gruppo di risoterapia possono aiutare le persone depresse e che si sentono isolate dagli altri.

Tiroide: come tenerla sotto controllo per dimagrire

Per dimagrire bisogna innanzitutto tenere sotto controllo la tiroide, per velocizzarne il funzionamento è sempre utile incrementare l’assunzione di liquidi che, oltre ad avere un’azione depurativa, combattono gli attacchi di fame e gli sbalzi glicemici. Bisogna innanzitutto evitare vino e superalcolici preferendo succo di mela trasparente, tè verde e acqua naturale, sempre a temperatura ambiente. L’introito giornaliero di liquidi deve essere almeno di 8 bicchieri grandi.

Pranoterapia: cura del dolore con l’imposizione delle mani

I guaritori sono stati per migliaia di anni la principale, se non l’unica, risorsa dei malati e dei sofferenti, e anche oggi molte persone ricorrono all’aiuto di un guaritore. Qualunque ritengano essere l’origine del loro potere, tutti i pranoterapeuti ambiscono a indirizzarlo direttamente ai loro pazienti mediante l’imposizione delle mani, che vengono passate leggermente (o tenute a breve distanza) sul capo o sul corpo del soggetto per individuarne le aree del dolore. In alcuni guaritori è forte la componente religiosa, si considerano cioè mezzi di una forza guaritrice esterna di origine spirituale, mentre altri credono che la guarigione sia un dono umano che hanno imparato a usare a beneficio del prossimo. Non vi verrà comunque imposto di condividere con il vostro terapeuta lo stesso credo affinchè la cura funzioni, mentre giocano un ruolo importante l’apertura mentale e la disponibilità a essere guariti.

La dermatite da contatto nei bambini: cause, prevenzione e cura

La dermatite da contatto è un’infiammazione della cute causata dall’esposizione della pelle ad agenti irritanti, ed è caratterizzata dalla comparsa di arrossamenti, piccole veciscole e prurito. Inizialmente le lesioni compaiono solo nella zona della pelle che è venuta a contatto con l’agente irritante, per poi diffondersi in altre sedi, l’infiammazione può essere di tipo “aggressivo” diretto conseguente ad una forte irritazione della cute oppure “allergico” determinato dall’attivazione di un meccanismo immunitario.

Eva Ekvall: la miss con il cancro al seno è morta

 Eva Ekvall, 28 anni e Miss Venezuela nel 2000 non ce l’ha fatta: ha perso la sua battaglia contro il cancro al seno ed è morta. Una donna molto coraggiosa che qualche mese fa avea scritto un libro intitolato “Fuera de Fuoco”, dove era apparsa senza trucco e completamente calva: dice che non le piaceva apparire in quel modo ma lei voleva lanciare un messaggio forte, l’importanza della prevenzione (la principale arma a nostra disposizione per cercare di tenere alla larga il cancro al seno).

Aveva raccontato tutto quello che aveva dovuto sopportare come chemioterapia e mastectomia; diceva che moltissime donne venezuelane ricorrevano alal chirurgia plastica (una prassi molto comune) per rifarsi il seno ma che intorno al cancro c’era ancora un vero e proprio tabu. Così, lei che era arrivata anche al terzo posto a Miss Universo sperava di sensibilizzare l’opinione pubblica; ed era riuscita in questo intento attirando l’attenzione di molti media.

Pillola anticoncezionale: cosa devi sapere

Si fa un gran parlare della pillola anticoncezionale, ma siamo proprio sicuri di sapere tutto su questa “pilloletta” che non serve solo per il controllo della gravidanza, ma è anche un farmaco che spesso il ginecologo prescrive a scopo curativo? Cominciamo con il dire che la pillola anticoncezionale è un farmaco a tutti gli effetti, composto da piccole quantità di un estrogeno e di un progestinico, due sostanze simili agli ormoni prodotti dalla donna, l’assunzione quotidiana inibisce gli eventi ormonali che inducono l’ovulazione.

Nella maggior parte delle preparazioni estro-progestiniche (pillola anticoncezionale di seconda generazione) il componente estrogenico principale è rappresentato dall’etinilestradiolo.

Radicali liberi, i veri responsabili dell’ invecchiamento

In tutto il mondo numerosi scienziati sono impegnati nello studio dei fattori che rallentino l’invecchiamento; la ricerca più recente si concentra in particolare sul ruolo di molecole dannose e distruttive chiamate radicali liberi. Queste molecole altamente instabili, generate nell’organismo nel corso del processo di produzione di energia, sono al centro del processo di invecchiamento.

La visualizzazione del dolore, i trattamenti per alleviare i dolori

La terapia della visualizzazione è un modo di indurre i vostri pensieri a concentrarsi su immagini positive e salutari, piuttosto che su quelle negative che si creano quando una persona non sta bene. Se provate con regolarità dolore intenso, mettetevi in contatto con un terapista della visualizzazione, il quale, guidandovi attraverso specifici scenari, vi aiuterà a controllarlo. La terapia della visualizzazione può prevedere che dobbiate rappresentare il vostro problema in modo concreto: per esempio, identificare la vostra sofferenza con un uomo che usa il martello pneumatico, quindi guardarlo mentre ripone i suoi attrezzi e va via.

Osteoporosi, come prevenirla e curarla

Sono tante le italiane colpite da osteoporosi, le statistiche parlano del 17 per cento che hanno in media 57 anni. Bisogna, innanzitutto, smentire la diceria che le fratture da fragilità, cioè quelle che insorgono spontaneamente, o in conseguenza di piccoli traumi e sollevamento di pesi modesti come le borse della spesa, non interessano solo gli anziani. Infatti, a parte le fratture femorali tipiche degli ultra settantenni, quelle di polso, costole, vertebre, ma anche dell’omero e del piede si manifestano già tra i 45 e i 65 anni.

Il Guaranà: benefici e controindicazioni

Il Guaranà è una pianta rampicante spontanea e sempreverde della foresta amazzonica meridionale, allo stato naturale può raggiungere anche i dodici metri di altezza, nelle coltivazioni industriali è mantenuto sotto forma di piccolo arbusto alto non più di due o tre metri. I semi del Guaranà sono ricchi di caffeina, sostanza che, all’atto pratico, è la vera responsabile delle proprietà, largamente sfruttate in campo erboristico. Come qualsiasi altro rimedio naturale, anche il Guaranà ha proprietà curative ma anche controindicazioni, che vanno valutate attentamente.