Quando una persona si può definire in sovrappeso? Esiste un indicatore in grado di stabilirlo: viene definito Indice di Massa Corporea (IMC) o Body Mass Index (BMI), è utilizzato in tutto il mondo e stabilisce qual è il valore al di sopra del quale si può parlare di sovrappeso. Si basa su parametri oggettivi, è piuttosto semplice da calcolare e costituisce certamente il dato da cui conviene partire per stabilire se è il caso di perdere qualche chilo oppure no e, se sì, quanti.
Salute
Pillola anticoncezionale e preservativo anche per le donne colpite da Hiv
Le donne che hanno contratto il virus dell’HIV possono continuare ad usare la pillola anticoncezionale per evitare una gravidanza; questa indicazione arriva dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) ed è stata formulata dopo aver esaminato attentamente i vari studi disponibili circa l’assunzione di contraccettivi e l’acquisizione del virus. Già da tempo di discuteva proprio di questo e, secondo quanto contenuto nel Medical eligibility criteria for contraceptive use (edizione del 2009) si sottolineava che non vi erano restrizioni nell’utilizzo della pillola anticoncezionale orale per le donne affette da Hiv o per quelle che erano alto rischio di contagio; si ricordava inoltre che per evitare sia gravidanze che contagio alla pillola bisognava associare anche il profilattico.
Donna sterile dopo un cancro al seno partorisce due gemelle
Parliamo ancora una volta di cancro al seno; questa volta per raccontarvi una storia a lieto fine. Una donna di 39 anni divenuta sterile dopo aver subito la chemioterapia per una neoplasia mammaria ormonosensibile è riuscita a restare incinta e ha dato alla luce due gemelline; si tratta del primo caso del genere nel nostro paese.
La donna si è sottoposta alla stimolazione ovarica per procreazione medicalmente assistita; l’annuncio della nascita delle gemelline è stato dato dalla dottoressa Eleonora Porcu, responsabile del Centro per la procreazione medicalmente assistita del Policlinico Sant’Orsola di Bologna durante la 27/a edizione del Convegno di Medicina della Riproduzione, presieduto dal prof. Carlo Foresta ad Abano Terme.
Laptop: la sindrome della “pelle tostata” sulle ginocchia
Il nome è curioso, si chiama Laptop, ed è una vera e propria sindrome che, nel linguaggio corrente, si chiama “tostatura” e colpisce la parte posteriore delle gambe, soprattutto, di chi viaggia molto in auto o ha la cattiva abitudine di poggiare a lungo il computer sulle ginocchia. La causa della Laptop è l’esposizione eccessiva alle forti fonti di calore che non comporta, in ogni caso, alcuna scottatura dannosa.
Visite gratuite al seno per la festa della donna 2012
In occasione della festa della donna torna anche quest’anno l’iniziativa promossa da Andos (Associazione nazionale donne operate al seno) per una diagnosi corretta e precoce del tumore al seno; la campagna che si chiama “Senologie aperte per tutte” è stata realizzata in collaborazione con il Sistema Sanitario della Regione Lombardia.
Regala la Gardenia dell’AISM per aiutare la ricerca sulla sclerosi multipla
Sabato 3 e domenica 4 marzo 2012 torna l’appuntamento con la Gardenia dell’AISM per sostenere la ricerca sulla sclerosi multipla una malattia che colpisce più le donne (soprattutto nella fascia 20-30 anni) degli uomini; pensate che su 63000 casi nel nostro paese di sclerosi multipla 42000 mila sono donne. Oltre 10 mila volontari saranno presenti nella piazze del nostro paese con tantissime gardenie confezionate con il fiocchettino rosso simbolo dell’AISM e che saranno consegnate con una donazione di 13 euro.
I cibi afrodisiaci che fanno bene al sesso
Ma esistono davvero cibi capaci di stimolare l’appetito sessuale in grado di risvegliare il desiderio perso? La domanda è antica come il mondo, ma sempre d’attualità perchè riflette una perenne preoccupazione dell’uomo. A prescindere dall’età e dallo stato socio culturale. Il termine afrodisiaco deriva da Afrodite, la dea greca dell’amore che, secondo la leggenda, uscì dal mare dentro una conchiglia d’ostrica, divenuto poi il simbolo per eccellenza della tavola afrodisiaca.
Medici di base disponibili 7 giorni su 7
Sempre più spesso ci rechiamo al pronto soccorso anche per quei malesseri cui invece potremmo fare riferimento al nostro medico di famiglia ed è per questo che i pronto soccorso sono pieni di codici bianchi che, probabilmente anche per cercare di scoraggiare questo fenomeno sono diventati a pagamento; ed ecco che poi si verifano degli episodi limite, scandalosi come quello della signora legata ad una barella abbandonata a se stessa.
Non voglio di certo trovare giustificazioni a situazioni come queste che in nessun paese del mondo dovrebbero mai accadere ma è anche vero che medici ed infermieri si trovano a dover gestire situazioni di eccessivo affollamento di fronte alle quali forse non sanno bene come comportarsi.
Riflessologia auricolare per il benessere psicofisico
Quando si parla di riflessologia si pensa subito a quella plantare, esiste però la riflessologia auricolare, una pratica che applica gli stessi principi utilizzati per i piedi ma applicati all’orecchio. Il metodo si chiama auricoloterapia, e fa capo alla medicina alternativa basato sulla stimolazione dei padiglioni auricolari, che consente di riequilibrare le funzioni dell’rganismo e di scoprire e alleviare disturbi di vario genere. La riflessologia auricolare risulta efficace contro dolori muscolari acuti e cronici, dalle nevralgie ai dolori mestruali fino ai disturbi dell’umore o a quelli psicosomatici.
I cibi antiossidanti contro l’invecchiamento
Il segreto per restare giovani fisicamente e mentalmente? Dipende da quello che mangiate. Non si tratta però solo di evitare alcol e cibi come grassi e dolci, bensì di scegliere quegli alimenti che contengono sostanze capaci di rallentare i processi di invecchiamento. Secondo una ricerca dello Human Nutrition Research Center on Aging di Boston alcuni studiosi hanno stabilito un punteggio anti invecchiamento espresso in unità di Orac, cioè capacità di assorbimento dei radicali liberi.
Gli antibiotici naturali
Come prima cura per i malanni di stagione ci sono degli antibiotici naturali che rappresentano un’alternativa valida ai farmaci, teniamo però presente che, se il disturbo persiste, è d’obbligo consultare il medico. Le alternative efficaci sono propoli, i semi di pompelmo e il tea tree oil. Vediamo a cosa servono e come si usano.
I rimedi naturali per prevenire il colesterolo
Il colesterolo elevato è uno dei fattori di rischio più temibili per la salute dell’organismo e, in particolare, del sistema cardiovascolare. Per tenere sotto controllo i livelli di colesterolo cattivo (LDL), evitando che si accumuli sulle pareti dei vasi sanguigni, si può ricorrere ad alcuni efficaci rimedi fitoterapici.
Osteopatia, per curare malesseri fisici e postura
Messa a punto alla fine del XIX secolo dal medico statunitense Andrew Taylor Still, l’osteopatia è una terapia manuale che, attraverso un metodo globale di cura e prevenzione, utilizza tecnniche speficihe per ristabilire la mobilità e l’armonia funzionale complessiva del corpo, impiegati generalmente come fase preparatoria dedicata alle componenti muscolari, e trattamenti più specifici di mobilizzazione articolare, di riposizionamento vertebrale e osseo, legati a problemi posturali o post traumatici.
I geloni: sintomi, cause e cure con rimedi naturali
I geloni sono tipici di questo periodo dell’anno e possono manifestarsi i cosiddetti geloni, particolarmente fastidiosi e che sono la conseguenza di una cattiva circolazione sanguigna; geloni che possono colpire sia le mani che i piedi.
In presenza di geloni diventa fondamentale evitare il più possibile di toccare acqua fredda, fare un po’ di esercizio fisico (proprio per cercare di rendere più attiva la circolazione sanguigna), indossare guanti e calze di lana.
Per curare i geloni potete rivolgervi al vostro medico che vi prescriverà una pomata a base di cortisone o anche ricorrere a metodi naturali e rimedi casalinghi; vediamo quali.