Pillola dei 5 giorni dopo: è boom

EllaOne, la pillola dei 5 giorni dopo è in vendita anche nel nostro paese da poco più di un mese e pare stia avendo un buon successo tanto da essere già stata riordinata da molte farmacie; quetso almeno è uno dei dati emersi da un’indagine commissionata da Hra Pharma, l’azienda produttrice e condotta su 600 farmacie in tutto il territorio nazionale.

All’Adnkronos Salute l’amministratore delegato, Alberto Aiuto spiega

I medici hanno dimostrato grande interesse nei confronti del medicinale. Molti ci chiamano direttamente in azienda per chiedere quando arriverà il nostro informatore scientifico, per saperne di più. Pian piano li stiamo raggiungendo, ad aprile sono stati contattati 3.000 ginecologi, su un totale di 8.000. La domanda principale che ci fanno è perché è necessario il test di gravidanza per la prescrizione di questo prodotto?

La cucina giapponese, è poco calorica e previene alcuni tumori

Cinese, giapponese, indiana, araba, greca, per un italiano che voglia scoprire la cucina etnica non c’è che l’imbarazzo della scelta. Secondo la Federazione italiana pubblici esercizi (Fipe), ci sono quattromila ristoranti che propongono le tradizioni di altri paesi. La parte del leone la fanno i locali cinesi, ma anche quelli giapponesi e mediorientali sono in aumento. Del resto gli italiani scelgono spesso l’esotico anche quando mangiano a casa: lo dimostra l’aumento delle vendite di cibi etnici nei supermercati.

Maria Addolorata Montuori: mamma a 58 anni con la fecondazione assistita

Maria Addolorata Montuori è una donna di 58 anni che ieri ha dato alla luce tre gemellini (due maschietti ed una femminuccia) del peso di circa 1 chilo e 700 grammi, nati alla 34esima settimana e che al momento si trovano in terapia subintensiva al Policlinico di Napoli ma solo per dei controlli di routine;  la signora è riuscita a coronare il sogno di diventare mamma grazie alla fecondazione assistita in  Grecia dopo diversi anni di tentativi. La signora racconta

Sono felice è un sogno che si è realizzato dopo tanti anni, dopo ben 15 anni. Alle donne che ancora ci stanno provando dico: non arrendetevi mai, i sogni si possono realizzare

E’ giustissimo dire di non arrendersi ma ci sono dei casi in cui secondo me si dovrebbe ragionare e capire che non si può sempre ottenere tutto a qualsiasi costo; questo della signora è per certi versi un gesto egoistico. Questi bambini infatti ben presto si ritroveranno ad avere a che vedere con una mamma-nonna.

Calo del desiderio femminile, le cause del disturbo dell’orgasmo o dell’eccitazione

La menopausa è un meccanismo naturale. Non è facile invertire questa legge biologica, ed è un errore credere che le donne in menopausa possano contrastare la mancanza di desiderio con la terapia ormonale sostitutiva. Anzi, molte donne che usano i contraccettivi ormonali (in genere gli stessi della TOS vanno incontro ad un calo del desiderio). Lo ha rivelato uno studio nordamerino su un gruppo di donne in cura per disturbo da dediderio ipoattivo con la terapia sostitutiva.

Creme solari, alcuni ingredienti provocherebbero il tumore alla pelle

I patiti dell’abbronzatura si stanno preparando a trascorrere molto tempo all’aria aperta, si avvicina velocemente l’estate e, per cominciare, ogni week end è buono per crogiolarsi ai primi raggi solari muniti di creme solari per proteggere viso e corpo dai raggi ultravioletti e prevenire il tumore della pelle, così ci hanno insegnato, e sembra ormai una certezza. Ma i ricercatori della Missouri University of Science and Technology, riportato sul Sciencedaily, fanno sapere che stanno effettuando alcune ricerche che non direbbero la stessa cosa, non c’è ancora nulla di concreto, ma raccomandano di prestare molta attenzione agli ingredienti riportati sulle etichette, obbligatorio per legge.

Pap test per prevenire bruciore e prurito vaginale

Una donna su tre soffre di bruciori e pruriti alle parti intime, specialmente in età fertile. Sono dovuti a germi di vario tipo che si annidano all’interno della vagina. La maggior parte delle volte, sono passeggeri e si risolvono da soli nel giro di due o tre giorni. Altre volte, invece, la situazione può essere più acuta, ripetersi frequentemente e in alcune donne si associano anche perdite maleodoranti di color giallo, grigiastre o verdastre. Le perdite vaginali patologiche non sono tutte uguali, vanno differenziate, il caldo e la maggiore sudorazione possono aggravare il problema, favorendo la proliferazione di batteri.

Giornata Mondiale della stanchezza cronica: 12 maggio 2012

Come ogni anno il 12 maggio avrà luogo la Giornata Mondiale della stanchezza cronica, un disturbo serio che colpisce in tutto il mondo circa 17 milioni di persone e che purtroppo viene un po’ troppo sottovalutato a volte dai pazienti ma anche dai medici; questa malattia è stata scoperta in America negli anni Ottanta, ma solo 19 anni dopo è stata riconosciuta come tale dal Center Of Desease Control di Atlanta.

Colpisce prevelantemente i giovani e le donne intorno ai 35 – 40 anni mentre è rara in età pediatrica e quasi assente oltre i 65-70 anni. Mal di testa anche frequenti, problemi di memoria ed anche di sonno: questi i principali sintomi con cui chi soffre di Stanchezza cronica ha a che vedere; come potete facilmente intuire la vita di queste persone non è affatto facile.

Purtroppo le cause della stanchezza cronica non sono ancora ben note e riconoscere questa malattia non è facile; i suoi sintomi possono infatti essere scambiati anche con la depressione con cui in comune ha senso di spossatezza e stanchezza. La stanchezza cronica viene quindi diagnosticata “per esclusione”. Non esistono neanche delle terapie risolutive ma vengono utilizzati dei farmaci in grado di attenuare i sintomi come ad esempio gli antivirali.

Ecografia per la diagnosi precoce di malattie molto gravi

Esistono esami veloci, affidabili, non invasivi nè dolorosi, come l’ecografia, che può mettere in evidenza patologie molto gravi dalle quali, se prese in tempo, si può guarire. Perchè la diagnosi precoce è senza dubbio l’arma vincente per salvare la vita. Un’ecografia della carotide, per esempio, può prevenire l’ictus, mentre quella dell’aorta addominale può farci evitare un aneurisma addominale, cioè una dilatazione di un vaso, che potenzialmente può esere molto pericolosa perchè causa una grave emorragia che, nella maggior parte dei casi, determina la morte, le malattie del cuore.

Gorse, il fiore di Bach che aiuta depressione, anoressia e bulimia

Dopo aver provato diete di ogni tipo senza risultati duraturi, molte persone in sovrappeso perdono la speranza di riuscire a dimagrire e si lasciano prendere dallo sconforto, cadendo nella depressione, convinte che non ci sia più niente da fare e che perdere i chili di troppo sia un’impresa impossibile. Molte di loro tendono a chiudersi in casa, si lasciano andare senza più curarsi del loro aspetto fisico, evitano compagnie e occasioni sociali, sfogano in piena solitudine le frustazioni, buttandosi sul cibo in modo smodato e assolutamente sbagliato.

Sms solidale contro la mortalità infantile

Fino al 28 maggio possiamo partecipare alla campagna di raccolta fondi ‘Vogliamo zero’ per fermare la mortalità infantile: basta inviare un sms o chiamare da rete fissa il numero 45505. In questo modo doneremo 2 euro all’Unicef e potremo fare molto per salvare questi piccoli bambini; pensate infatti che con 2 euro, come spiega Giacomo Guerrera presidente di Unicef Italia si possono vaccinare 11 bambini contro la poliomelite e 6 contro il morbillo. Ed è proprio la vaccinazione l’arma principale per poter salvare i più piccoli.

Mese della prevenzione psicologica: maggio 2012

Maggio è il mese della prevenzione psicologica: in tutta Italia più di 1000 psicologi e psicoterapeuti saranno a disposizione per dei colloqui gratuiti. Lo slogan di questa che è la quinta edizione del mese della prevenzione psicologica è:” Energia psichica? Quando la perdi, puoi ritrovarla! Rivolgiti allo Psicologo, il solo professionista in grado di aiutarti“. Ci sono certe fasi della nostra vita in cui ci sentiamo persi, crediamo di non farcela; quello che dobbiamo fare è trovare la forza dentro di noi per poter uscire dal periodo buio che stiamo vivendo. Non è impossibile ma dobbiamo renderci conto che da soli potremmo non facela: l’aiuto di uno psicologo in questi momenti difficili può aiutarci.

Crampi durante la gravidanza, le cause e i consigli per farli passare

Sono un disturbo fastidioso, i crampi sono contrazioni di un muscolo o di una fascia muscolare, simile a una forte fitta, che provocano un dolore acuto e localizzato. Di solito colpiscono cosce, polpacci e piedi, che si manifestano in un irrigidimento improvviso della muscolatura, tendono a sparire spontaneamente nel giro di un minuto senza causare effetti negativi sui muscoli, ciò non toglie che siano molto fastidiosi in particolare se, come spesso avviene più frequentemente, compaiono di notte durante il sonno in gravidanza, compaiono soprattutto intorno al settimo-ottavo mese.