Unghie rigate: cause e rimedi

Torniamo a parlare di unghie rigate, una delle patologie cui le nostre unghie specialmente in particolari periodi della vita dell’individuo possono andare incontro; è bene ribadire che le unghie sono lo specchio della nostra salute e che nel caso di malesseri ne risentono cambiando colore o diventando fragili o appunto rigate. E’ come se ci mettessero in guardia e ci dicessero di eseguire qualche controllo medico o di dare un’occhiata all’alimentazione che potrebbe essere carente di qualche sostanza.

Cancro al seno: combatterlo con i lavori di casa

Nella lotta contro il cancro al seno pare che i lavori di casa siano degli ottimi alleati; a dirlo sono i risultati di uno studio condotto dal Cancer Research UK secondo cui le donne attive hanno il 13% di probabilità in meno di sviluppare il cancro al seno rispetto alle donne non attive. Quindi fare passeggiate, dedicarsi alle pulizie di casa o al giardinaggio sembrano essere delle soluzioni per prevenire il cancro che ricordiamo essere una malattia che ogni anno colpisce moltissime donne.

La cicerchia e i legumi che fanno bene alla salute

È uno di quei legumi che vengono dimenticati, la cicerchia, piccola, saporita, ed insieme a tanti altri fanno bene alla salute. L’opinione comune è che i legumi gonfino la pancia, ma un recentissimo studio condotto dall’Università dell’Arizona e del Colorado, ha sancito che mangiando mezza tazza di fagioli al giorno, allontana i problemi di meteorismo, sette volte più dieci.

Carie: olio di cocco per combatterla

Parliamo di carie, un problema cui tutti noi possiamo andare incontro; secondo i risultati di uno studio dell’Athlone Institute of Technology (Irlanda) per combatterla adesso si può ricorrere ad un rimedio naturale, l’olio di cocco. Per giungere a questo risultati hanno esaminato questo tipo di olio trattato con degli enzimi digestivi; secondo loro quindi l’olio di cocco può essere molto nella prevenzione della carie e nella preparazione di prodotti per il cavo orale.

Autunno 2012, la cipolla contro i primi raffreddori

La cipolla è uno degli ortaggi più utilizzati per la cura di molti disturbi; siamo quasi alle porte dell’autunno 2012, e la cipolla contro i primi raffreddori, che sono già arrivati, è un rimedio naturale che può aiutarci. Il merito è delle 150 sostante attive che contiene oltre a vitamine, minerali, enzimi ed oli essenziali.

Autunno 2012, come eliminare le verruche dai piedi

Spesso le vacanze ci lasciano un ricordo fastidioso, le verruche, provocate da alcuni virus (papilloma virus o Hpv). Eliminare le verruche richiede un po’ di pazienza e, soprattutto, molta attenzione all’igiene. Camminare a piedi nudi sui piani di docce comuni, corridoi di stabilimenti baleari, pedalò o gommoni, è il modo più facile per contrarre le verruche.

Depressione, il sesso orale aiuta le donne a curarla

Di come superare la depressione se ne parla in abbondanza, il sesso orale aiuta le donne a curarla o, quanto meno, a ridurre i rischi di sprofondare in uno stato di prostrazione. A questo risultato sono arrivati i ricercatori della State University di New York, dopo aver analizzato con molta attenzione la vita sessuale di 293 donne.

Come eliminare lo stress quotidiano a casa e al lavoro

Affrontare gli avvenimenti della vita, è difficile e faticoso, abbiamo bisogno di rilassarci, ed ecco come eliminare lo stress quotidiano, sia a casa che al lavoro. Bastano piccoli stratagemmi come aprire una finestra per cambiare aria, fare una passeggiata rigenerativa, riordinare la casa piuttosto che la scrivania. Una piccola pausa per respirare, magari non pensando a nulla, solo a rilassarsi.

Funghi: il decalogo per mangiarli in sicurezza

Il Ministero della Salute ha predispoto un decalogo ed altri opuscoli molto utili che forniscono informazioni circa i funghi e il loro corretto consumo; sono infatti diversi i casi di intossicazioni (purtroppo a volte anche mortali) causati da funghi tossici specialmente in questo periodo dell’anno.

Nel 2050 tutti costretti ad essere vegetariani

Se oggi essere vegetariani è una libera scelta, nel 2050 saremo tutti costretti ad essere vegetariani, gli amanti di grigliate con gli amici, fra 38 anni dovranno adattarsi ad utilizzare il barbecue solo per arrostire mais e verdure in generale. Non ci sarà più possibilità di sentire lo sfrigolio delle braciole sulla griglia. A lanciare l’inquietante allarme, sono i ricercatori dello Stockholm International Water Institute, che fanno il punto sugli eccessivi consumi di acqua e di terreni destinati all’allevamento di animali da macello.

Tumore al seno causato dal poco sonno

Parliamo di tumore al seno e del poco sonno; pare infatti, secondo i risultati di uno studio condotto da alcuni ricercatori della Case Western Reserve University School of Medicine in Ohio, che ci sia un legame tra il dormire poco ore di sonno e la comparsa del cancro del seno di tipo più aggressivo.

Gli alimenti che fanno bene alla salute

Da sempre la nostra salute parte dalla tavola, ci sono alimenti che fanno bene alla salute di adulti e bambini, ricchi di nutrienti, che funzionano meglio di qualsiasi integratore e che contengono tutto quelo di cui il nostro organismo ha bisogno. Siamo quello che mangiamo, dunque, largo ai cibi della salute.

Obesità collegata al cancro al seno

Parliamo di obesità e cancro al seno perché secondo i risultati di uno studio condotto da alcuni esperti del Montefiore Medical Center di New York sembra che le donne obese o in sovrappeso avrebbero maggiori probabilità di sviluppare il cancro al seno o delle recidive; questo sembra essere causato dal grasso corporeo che porta dei cambiamenti a livello di ormoni ed anche una generalizzata infiammazione. Per giungere a questi risultati è stato esaminato e confrontato un gruppo di pazienti obese e in sovrappeso, con quelli di un gruppo di donne normopeso; tutte le donne appartenevano al National Cancer Institute ed avevano diagnosi di tumore al seno allo stadio I e III.

Le 10 regole per allungare la vita

Non c’è alcuna garanzia su quanto vivremo, ma ci sono regole per allungare la vita che possiamo rispettare senza alcuna fatica. Possiamo fare qualcosa per dare una mano al destino, ad esempio, vivere una vita sana, sguire una corretta alimentazione, svolgere un’attività fisica, cercare di vedere sempre il lato positivo di quanto ci accade. Anche la vita sociale ci può aiutare, mai isolarsi, a volte una parola di un amico ti salva la vita. Si può anche scegliere un amico a quattro zampe, una strategia vincente per non restare mai soli.