Ronald Post: troppo grasso per essere condannato a morte. Questa è la motivazione presentata dagli avvocati difensori di quest’uomo che trenta anni fa ha ucciso la cameriera di un albergo; secondo loro la sua condizione fisica non garantirebbe una morte indolore.
Notizie e curiosità
Mezza età? A 55 anni
Mezza età? A 55 anni. A stabilirlo i risultati di un sondaggio on line condotto tra oltre 1000 adulti intervistati da un sito online (Love to learn); precedenti studi avevano invece stabilito come, complici anche le tante preoccupazioni soprattutto economiche, la mezze età venisse percepita già a 36 anni. Tra gli intervistati vi è anche una piccola percentuale (uno su 5) che ha dichiarato che la mezza età inizia solo dopo i 60 anni.
Pillola dei 5 giorni dopo poco prescritta
La burocrazia italiana è ben conosciuta e, in questo inghippo, cade anche la pillola dei 5 giorni dopo, questo il banale motivo per cui i ginecologi non la prescrivono. Essendo maestri nell’arte di complicare le cose, a sei mesi dall’arrivo, la pillola di emergenza, resta solo qualcosa che rimane scritto sulla carta fra le ipotesi che si potrebbero concretizzare, ma forse no.
Sesso e sbadigli: possibile correlazione
Tra il sesso e gli sbadigli pare ci sia una possibile correlazione. Quanti invece pensano che lo sbadiglio sia indice di noia? La supposizione è errata: sbadigliare significa voglia di sesso, non solo sensazione di sonno. A questa conclusione sono arrivati gli studiosi che si riuniranno a Parigi per discutere sul mistero delloo sbadiglio, un gesto spontaneo del quale, in realtà, non se ne conosce ancora l’origine.
Donne curvy: nuova tendenza
È una buona notizia, le donne curvy sono la nuova tendenza, la “donna grissino” è passata di moda, ed è una vittoria per la salute della donna. Fino a poco tempo la donna fililforme era la preferifa dagli uomini, l’icona per eccellenza è stata Twiggy, la ricordate? Qualcuna se la ricorda, altre avranno imparato a conoscerla. Erano gli anni ’70 le figure si assottigliavano, i capelli erano biondissimi e gli occhi erano appesantiti da eyeliner. Lei era così, gli stilisti la adoravano, le ragazzine la imitavano.
Tumore al cervello: cellulari e cordless pericolosi
L’eccessivo uso del cellulare potrebbero essere una della cause del tumore al cervello, quanto meno, ne aumenta il rischio. La sconcertante denuncia arriva da un gruppo di scienziati svedesi guidati da Lennart Hardell, del Dipartimento di oncologia dell’ospedale universitario di Orebro. Sotto accusa ancora una volta i cellulari e cordless, ormai comunemente usati in tutte le abitazioni e uffici.
Il gene della felicità ce l’hanno solo le donne
Uno studio americano ha sancito che il gene della felicità ce l’hanno solo le donne, ancora una volta, in questa eterna lotta fra uomo e donna, vincono queste ultime. Questo è il risultato di uno studio condotto dagli scienziati della South Florida University che hanno voluto studiare minuziosamente anche questo lato del pianeta donna.
Cindy Reutzel: nonna partorisce il nipote
Cindy Reutzel, 53 anni ed è una nonna che ha partorito suo nipote, il figlio di sua figlia. Potrebbe sembrare una cosa curiosa, un bisticcio di parole, in realtà è un atto d’amore che una madre ha fatto nei confronti della figlia che non potrà mai partorire un bambino a causa di un tumore al collo dell’utero. La nonna ha prestato il suo utero a sua figlia, ed è una pratica che la legge americana consente: le coppie che non possono avere bambini si rivolgono ad un utero in affitto.
Miss Italia 2012 e la ricerca della bellezza perfetta
È in corso in questi giorni Miss Italia 2012, il concorso di bellezza più amato dagli italiani che, oltre ad incoronare la più bella d’Italia, sarà anche un’occasione per la ricerca scientifica sulla bellezza perfetta, cioè dei canoni di bellezza universali, che non sono solo gambe slanciate e pancia piatta, ma un verso e proprio studio matematico. Saranno presenti professori e studiosi, fra cui Roberto Deli e Raoul D’Alessio docenti dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.
Wet, la droga che fa uccidere, è allarme in America
Sappiamo che qualsiasi tipo di droga è dannosa, spesso mortale, questa volta parliamo di Wet, la droga che fa uccidere. Si tratta di un pericolosissimo cocktail di droghe, più conosciuto come “polvere d’angelo” che, con le creature spirituali, non ha nulla a che vedere. In realtà si tratta di un mix di marijuana e Pcp, ovvero la fenciclidina, è allarme in America e, sembra, sia la causa di alcuni omicidi.
Italiani sempre più pigri, diminuiscono le iscrizioni in palestra
Che fossimo un popolo “comodo”, lo sapevamo, dunque, sapere che gli italiani sono sempre più pigri, ci sconcerta solo un po’, che diminuiscano le iscrizioni in palestra, ma possono spaventarci le motivazioni. Potrebbe essere questione di pigrizia, ma anche di crisi economica, le iscrizioni costano, quindi, si può fare movimento in casa, nei parchi o dove si può.
Ictus, l’aggressività aumenta il rischio
Al pari di altre cause che provocano l’ictus, una dei rischi da tenere sotto controllo è l’aggressività che ne amenta il rischio. La saggezza suggerisce di non esagerare in nulla, uno stile di vita che bisognerebbe imparare a seguire. L’esagerazione è sbagliata, comunque, a tavola, nello sport, nelle reazioni alle provocazioni.
L’attività fisica allunga la vita degli anziani
Non è una novità, il movimento fisico è salutare, la vera notizia è che l’attività fisica allunga la vita degli anziani e, in questo caso, va meglio agli uomini che, muovendosi, guadagnano sei anni di vita, un anno meno per le donne che dovranno accontentarsi di cinque. La scoperta arriva da uno studio pubblicato sul British Medical Journal.
Il cellulare è fonte di virus e batteri
Non riusciamo più a vivere senza il telefonino, ma, studi recenti, raccontano che il cellulare è fonte di virus e batteri e, anche se il raffronto non è proprio dei più eleganti, gli esperti sostengono che sia un covo di germi che potrebbe suscitare l’invidia di una tavoletta del water. L’igiene è la prima precauzione da adottare per evitare le infezioni di qualsiasi tipo, a maggior ragion per un oggettino prezioso che mettiamo ovunque ci capiti.