Quali sono i più comuni malanni di settembre

Occorre fare luce su quali sino i più comuni malanni di settembre. Settembre è un mese di transizione, un momento in cui il clima inizia a cambiare e il nostro corpo deve adattarsi a queste nuove condizioni. Questo cambiamento può portare a una serie di malanni, sia fisici che psicologici.

malanni di settembre

Recupero post-operatorio mastoplastica additiva: 5 cose da non fare

L’intervento di mastoplastica additiva viene svolto per riuscire ad aumentare il volume del seno e per renderlo più tonico e bello da vedere attraverso l’introduzione di una protesi. La procedura viene svolta da parte di un medico chirurgico e prevede un intervento che ha bisogno di un tempo di recupero.

recupero post-operatorio mastoplastica additiva

Quali competenze deve avere un medico? Ecco un quadro generale

Quando si parla del ruolo del medico e dell’importanza della sua professione si osserva, sicuramente, uno dei paradigmi più importanti nel mondo del lavoro e, in generale, nella nostra società. All’interno di quest’ultima, del resto, l’apporto del medico è particolarmente profondo. Bisogna tenere a mente, del resto, che è il medico o dottore che dir si voglia e stando al gergo comune, è responsabile del benessere fisico e mentale dei suoi pazienti.

Quali competenze deve avere un medico

Come superare i momenti di difficoltà

Tutti, prima o poi, affrontano momenti di difficoltà nella vita. Come superarli? Rispondere a questa domanda vuol dire aprire un capitolo all’insegna della soggettività. Al netto di questo aspetto, è il caso di ricordare l’esistenza di alcuni consigli che valgono per tutti. Scopriamo assieme i principali nelle prossime righe di questo articolo.

come superare i momenti di difficoltà

Lenti progressive: quando usarle e come funzionano

Col passare del tempo e il raggiungimento di un’età più matura, la vista tende a ridursi e i normali disturbi visivi, di solito, si associano alla presbiopia.

La presbiopia altro non è che una perdita progressiva da parte degli occhi di mettere a fuoco gli oggetti a distanza media o ravvicinata, nel gergo si definisce accomodazione.

Ci si rende conto di iniziare a soffrire di questo disturbo, quando si ha difficoltà a percepire in maniera nitida gli oggetti o le lettere delle parole quando leggiamo a una distanza ravvicinata.

Lenti progressive

Consigli per la salute dei giocatori: come mantenersi in forma giocando ai videogiochi

La salute è il prerequisito fondamentale per una vita felice. Purtroppo, i giocatori spesso trascurano questo aspetto. Giocano per ore sdraiati o seduti, muovendo solo gli occhi e le dita. Ben presto i loro muscoli si adattano alle esigenze fisiche. Il risultato è che la mancanza di movimento si fa sentire. Fare le scale oppure intraprendere delle lunghe passeggiate sono una tortura.

Salute dei giocatori