Interpretando la realtà, i bisogni degli individui e la percezione che questi hanno dell’economia o della crisi, si riesce ad imprimere il passo all’evoluzione economica del paese. Ma tutto questo si può anche misurare? Sì, aggiungendo ai parametri storici anche una serie di nuovi indicatori.
Notizie e curiosità
Con Beat Yesterday la sostenibilità del benessere è reale
Fare attività fisica è importante, definire un programma di allenamento è anche meglio. Ma come si può valutare l’efficacia della cura del nostro corpo? Probabilmente a questa domanda, chi è a dieta, risponderà: scoprendo quanti chili abbiamo perso. Non sempre. Il benessere è anche altrove.
Il virus Zika arriva in Italia. Ecco dov’è stato trovato il primo caso
Il virus Zika che sta facendo moltissime vittime in Sudamerica terrorizzando tantissimi atleti che dovranno recarsi presto a Rio per i giochi olimpici, adesso è arrivato anche in Italia, in Liguria per l’esattezza, per mezzo di una donna di origini venezuelane che si era recata nel suo paese d’origine per recar visita ai parenti.
L’omeopatia del tutto inutile? Molti report scientifici avvalorano la tesi
Un anno fa è stato pubblicato un documento scientifico che denunciata al mondo della medicina l’inutilità delle cure omeopatiche, spiegando che esiste una lobby dell’omeopatia che sta facendo pressione al fine di diffondere i paramedicinali anche nei paesi in via di sviluppo dove HIV e malaria sono preponderanti.
Malattie apparato digerente: se si sbaglia il ricovero, si rischia di morire
Non errori banali ma vere e proprie emergenze. Se per una malattia dell’apparato digerente si è ricoverati in un reparto sbagliato, le statistiche dicono che c’è il doppio delle possibilità che la malattia si aggravi e si muoia.
Il pipistrello vampiro che uccide e terrorizza il Perù
Di tanto in tanto vengono fuori dei nuovi animali molto aggressivi che causano la morte improvvisa di tante persone. Se ne parla come di una piaga anche se poi spesso è tutto localizzato. L’allarme arriva comunque perché “chissà se ci sarà anche da noi”. È il caso del pipistrello vampiro peruviano.
Troppo pesce in gravidanza rende il bambino XL
Fino a qualche tempo fa si riteneva che le donne in gravidanza, fatta qualche eccezione per i molluschi, dovessero essere pronte a fare scorpacciate di pesce per rendere i bambini più intelligenti. Adesso un nuovo insieme di ricerche dimostra che insistere con il pesce nei 9 mesi d’attesa può influenzare la statura dei piccoli.
Ringiovanire le mani? È boom di richieste dall’Italia
Il ringiovanimento delle mani è una moda, una tendenza che sta esplodendo in Italia come nel resto d’Europa. Una ricerca mostra i dettagli dii un trend che riguarda l’estetica ma anche il benessere delle persone, uomini o donne che siano.
Facebook influisce sul cervello come la cocaina
Che la cocaina abbia un effetto malefico sul cervello si sapeva ma che anche la dipendenza da Facebook possa portare agli stessi effetti è quanto meno curioso. Ne dobbiamo parlare per il benessere delle persone. Ecco i risultati di una ricerca.
Dieta a base di lipidi contro la progressione dell’Alzheimer
Se ci sono dei sintomi dell’Alzheimer e se in qualche modo può essere rallentata la progressione della malattia, allora il segreto è anche nell’alimentazione e nello specifico in una dieta a base di lipidi. Alcuni studi raccontano che le malattie neurodegenerative sono meno aggressive nelle cavie trattate con l’olio di pesce.
Epilessia, le diverse crisi colpiscono soprattutto anziani e bambini
Bambini, adolescenti e ovre65 sono i più colpiti dall’epilessia. Lo dice una ricerca che spiega anche quali tipi di crisi devono affrontare le persone con questo problema.
Come abbracciare gli alberi per stare meglio
Quella di abbracciare gli alberi non è una tentazione strana di pochi pazzi ma è una vera e propria azione terapeutica. In molti parlano della terapia del benessere ed ecco spiegato per quale motivo.
Salute: diventare genitori è cool, lo sapevate?
Una dichiarazione molto particolare quella del ministro Lorenzin che invita la società ad abbattere i tabù sull’allattamento e a prendere coscienza che diventare genitori è cool. Ma che significa? Per capirlo bisogna andare alla dichiarazione ufficiale.
Fecondazione assistita nel caos, i casi della Toscana e della Liguria
Prima di puntare il dito contro queste regioni bisogna spiegare a cosa è dovuto il caos: la fecondazione assistita non è mai stata inserita nei livelli essenziali di assistenza, nei LEA. Le Regioni, a seguito dei tagli non hanno più le risorse per soddisfare le esigenze delle coppie infertili. Ecco cosa sta succedendo.