Patch Adams, ideatore della Terapia del Sorriso, lo ha sempre detto: La risata può avere lo stesso effetto di un antidolorifico: entrambi agiscono sul sistema nervoso anestetizzandolo e convincendo il paziente che il dolore non ci sia. Ed ecco che la clownterapia arriva anche all’ospedale Niguarda di Milano. Grazie a Teniamoci per mano Onlus, ecco che i pazienti della struttura potranno godere dei benefici di questa terapia.
Notizie e curiosità
Massaggi in spiaggia dannosi per la salute
I massaggi in spiaggia, quelli che molto spesso vengono fatti da persone non specializzate, sono dannosi per la salute: a lanciare l’allarme è la Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola media impresa (Cna) e anche se ormai l’estate è quasi giunta al gran finale, è bene tenere a mente questa cosa anche per il prossimo anno.
Mosquito day, una giornata contro la malaria
La malaria ancora oggi è una malattia mortale: uccide un bambino ogni due minuti e un totale di 430 mila persone l’anno. Per sensibilizzare chiunque sulla importanza di continuare ad andare avanti per trovare una cura definitiva a questa malattia, è stato indetto per il 20 agosto il Mosquito day.
Estate sicura 2016, i Carabinieri a tutela degli anziani
Il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin ha aperto la conferenza stampa di presentazione del programma di interventi estivi sul territorio per la sicurezza sanitaria dei cittadini. E lo ha fatto con largo anticipo ma visto che l’estate è ancora nel pieno, vale la pena ricordare quel che si è detto.
Virus molto più pericolosi al mattino
Virus molto più pericolosi al mattino quando infettano l’essere umano: è questo il risultato di uno studio condotto dalla Università di Cambridge e riportato dalla Bbc. Le prime ore del giorno sarebbero dunque quelle potenzialmente più pericolose per l’organismo perché proprio in questo lasso di tempo i virus sarebbero più deleteri per la salute fino a dieci volte rispetto alla media.
I single sono più felici delle persone che vivono in coppia
In Italia, secondo il Censis, sono oltre sette milioni le persone che hanno optato per una vita da single. Ma non si tratta di persone tristi e infelici, come siamo comunemente abituati a pensare le persone che non vivono in coppia. I single sono più appagati dei fidanzati e degli sposati, ed è addirittura uno studio americano a confermarlo.
Caldo e afa in agguato per chi resta in città
Si tratta forse dei soliti avvertimenti eppure ogni anno il bollettino degli incidenti legati ai malori prodotti da afa e caldo, è incredibile.
Dipendenza da lavoro crea danni psicologici
La dipendenza da lavoro crea danni psicologici: ad affermarlo è uno studio condotto da Cristian Balducci, professore associato di Psicologia del lavoro dell’Università di Bologna, in collaborazione con Lorenzo Avanzi, ricercatore in Psicologia del lavoro e delle organizzazioni, e Franco Fraccaroli, professore ordinario nella stessa disciplina all’Università di Trento.
Fare beneficenza aiuta a sentirsi meglio
È vero che mantenersi in forma e avere un’alimentazione sana è importante per stare bene e sentirsi sempre meglio ma bisogna considerare anche altre attività poco dispendiose a livello muscolare, come ad esempio fare beneficenza.
Ustioni da asfalto e colpi calore, anche i cani vanno tutelati
I cani, gli amici a quattro zampe che tanto esaltiamo e tanto ci sono utili, vanno rispettati nelle loro caratteristiche e per questo tenuti alla larga dal sole. Un vademecum distribuito in rete mette i padroni in guardia rispetto a colpi di calore e ustioni da asfalto caldo.
Avviso ai consumatori di Mulino Bianco e Pavesi
Una notizia che riguarda tutti i consumatori che hanno privilegiato nella spesa recente dei prodotti di Mulino Bianco e Pavesi. Ecco l’annuncio delle aziende che rivelano come in alcuni alimenti possano esserci dei residui metallici.
Legalizzazione e normalizzazione delle droghe, c’è differenza?
Una legge per la legalizzazione della cannabis potrebbe essere provvidenziale per il mercato ma anche per la salute, rendendo questo “vizio” palese esattamente come il consumo di nicotina. Eppure il ministro della Salute ritiene che la legalizzazione sia equivalente alla normalizzazione delle droghe ed esprime tutta la sua contrarietà.
Bambini vittime di eventi traumatici, i consigli del Telefono Azzurro
Dopo l’incidente avvenuto sul tratto ferroviario Andria Corato, si è cercato con un pizzico di sciacallaggio mediatico, di trovare immagini simboliche dell’incidente. Tutti hanno rivolto l’attenzione a madre e figlia morte abbracciate. Ma i bambini sopravvissuti come si possono aiutare? Il Telefono Azzurro dà alcune importanti indicazioni.
Mangiare le stesse cose, rende più amici
Troppo spesso si sottovaluta l’importanza di mangiare insieme e di mangiare le stesse cose. Le donne che sono impegnate ai fornelli sanno benissimo quanto sia più economico, salutare e piacevole, cucinare una sola pietanza per tutti i commensali. Forse però non sanno che mangiare le stesse cose rafforza l’amicizia.