Caldo e afa in agguato per chi resta in città

di Redazione Commenta

Spread the love

Si tratta forse dei soliti avvertimenti eppure ogni anno il bollettino degli incidenti legati ai malori prodotti da afa e caldo, è incredibile. 

Ecco cosa suggeriscono gli esperti dell’Osservatorio PoolPharma Research per trascorrere più serenamente le proprie vacanze anche in città. Sembrano consigli banali – soprattutto quando si dice di bere tanta acqua e fare sport con le giuste precauzioni – ma bisogna anche ribadire le ovvietà che proteggono la nostra salute.

  1. Bere molta acqua. Il 65% del corpo umano è composto da liquidi e in estate, con la sudorazione, si perdono vitamine e sali minerali. Portate sempre con voi una bottiglietta di acqua.
  2. Evitare sbalzi di temperatura fra ufficio, negozi e luoghi dotati di aria condizionata. Bisogna prestare la massima attenzione a cambiamenti improvvisi in quanto potrebbero mettere in serio pericolo il nostro fisico. E in caso coprirsi.
  3. Continuare a fare sport ma con le giuste accortezze: optare per qualche lezione di nuoto, idrobike o acquagym. Chi preferisce stare all’aperto sceglierà gli orari più freschi, la mattina presto o la sera, e percorsi all’ombra. In entrambi i casi bisogna bere molto per reintegrare i liquidi persi.
  4. Variare la dieta. Inserire nell’alimentazione più frutta e verdura.
  5. Indossare abiti che lascino respirare la pelle. Gli indumenti in tessuto sintetico andranno riposti per lasciare spazio a quelli più leggeri e freschi in cotone, lino, canapa o seta non troppo aderenti che limitano la formazione del sudore.
  6. Cercare di evitare uscite nelle ore più calde della giornata, quindi tra le 12.00 e le 16.00, poiché i raggi del sole e il caldo sono più intensi.
  7. In estate la casa può diventare insopportabilmente calda. Durante il giorno è consigliabile tenere tapparelle abbassate e arieggiare gli ambienti di sera e durante la notte per far entrare aria fresca e disperdere il calore accumulato.
  8. Concedersi un momento di riposo nel primo pomeriggio. Bastano 20 minuti di sonno per recuperare le energie e la concentrazione.
  9. Fare più docce durante la giornata per placare la sensazione di calore sul corpo.
  10. Non truccarsi troppo durante l’estate per non soffocare i pori del viso già stressati dal caldo. Viceversa è importante usare creme protettive, da spalmare sulle parti del corpo più esposte al sole, come viso e braccia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>