Benessere, alimentazione e salute al “Sapere. Il Sapore del Sapere”

L’ invecchiamento del corpo è un processo del tutto naturale, senza possibili vie di fuga. E’ inutile, dunque, pensare di ovviare a questo cambiamento fisiologico, sognando rimedi miracolosi per l’eterna giovinezza. Se non si può fermare il processo di invecchiamento cellulare, è possibile almeno rallentarlo? Certamente si. Come? Migliorando la qualità della propria vita. Alcuni dei fattori che determinano l’ invecchiamento cellulare precoce sono: la cattiva alimentazione, la mancanza di attività fisica, l’abuso di bevande alcoliche e il fumo, che provocano un mal funzionamento dell’attività cellulare. La salute di ogni cellula infatti, è legata a una serie di meccanismi metabolici, che assicurano l’approvvigionamento di ossigeno e provvedono a smaltire le sostanze di scarto.

Sempre meno le mamme veneziane che allattano al seno

 Allattare al seno è sempre più problematico per le mamme veneziane, così risulta dalle statistiche dell’ iniziativa “Cuore di mamma corpo di donna”, che ha recentemente lanciato una campagna per sensibilizzare le donne sull’ allattamento al seno e su come ritrovare la perfetta forma fisica una volta che il bebè è svezzato. Le cause sono diverse, dalla necessità di riprendere subito il lavoro, la carenza di latte, una forte fiducia per i prodotti sostitutivi del latte, ma anche timore per gli effetti estetici che l’ allattamento al seno può avere.

Le ricette del benessere: pasta ai gamberi antinsonnia, ricetta piatto unico da 335 calorie a porzione

 Semplice e veloce da preparare, la pasta ai gamberi questo piatto fornisce zuccheri ben digeribili che aiutano a produrre più serotonina, l’ ormone del buon umore dall’ azione rilassante. La ricetta è rivista e corretta, rispetto a quella tradizionale, che prevede l’ uso di molta panna, si risparmiano oltre 80 calorie a porzione. La pasta ai gamberi è efficace anche contro ansia, depressione e stresso, pranzo o cena non c’ è problema. Si prepara in 5 minuti, il tempo di cottura è di 10.

Ginnastica fai da te:gli esercizi per spalle e schiena più forti e sexy, gli allenamenti da fare a casa

Stare tutto il giorno seduta alla scrivania rende più deboli e vulnerabili le articolazioni di spalle e schiena. La comparsa di dolori fastidiosi è infatti il primo segnale che il nostro corpo ci lancia per faci capire che ha bisogno di sgranchire i muscoli tenuti troppo a lungo fermi e contratti.

Insomma, quando al mattino ti svegli e ti senti spalle e schiena “incriccata” è il momento di agire, dieci minuti al giorno e ritorni in perfetta forma.

Il benessere comincia da un sonno ristoratore, impariamo a dormire al Best Wellness Hotels Austria

 Il relax benessere comincia con un sonno riposante, i Best Wellness Hotels Austria ha aggiunto alla sua già perfezionata offerta, una speciale proposta per gli ospiti, il coaching del sonno in collaborazione con SAMINA – sistema di sonno salutare di Günther W. Amann-Jennson (www.samina.com). Consapevoli che una buona notte è il miglior inizio di giornata e che da essa dipendono l’umore e le energie con cui affrontare la quotidianità, veri e propri coach del sonno offrono agli ospiti una consulenza individuale sulla qualità del loro riposo, fornendo poi consigli e trattamenti speciali mirati alla soluzione di eventuali problemi.

La centella contro cellulite e gambe gonfie

 La centella, parente stretta del prezzemolo, ha un’ efficace azione rinforzante sui vasi sanguigni, è un’ arma contro le gambe gonfie e la cellulite, oltre ad agire sulla circolazione venosa, disinfiamma i fibroblasti, le cellule del tessuto connettivo che circondano i lipociti e creano il caratteristico effetto “buccia d’ arancia”. L’ azione stimolante della centella è stata dimostrata da uno studio eseguito durante un lungo volo aereo: chi assumeva centella tre volte al giorno da due giorni prima a due dopo il volo, nonostante l’ immobilità, aveva le gambe meno gonfie.

Le vene varicose non sono solo un problema estetico, le nuove terapie mininvasive

 Da una recente stima dell’ Accademia Italiana di Flebologia, risulta che il 78% della popolazione femminile italiana soffre di vene varicose in forma lieve, moderata o grave. Le categorie più a rischio sono quelle che passano molte ore in piedi (medici, infermiere, estetiste, bariste, cameriere, operaie e parrucchiere), ma anche chi mette le gambe sotto stress, come le cicliste o le educatrici degli asili nido che tengono sempre i bimbi in braccio. Altri fattori di rischio per le vene varicose sono le gravidanze multiple (le pareti delle vene sono molto sensibili alle variazioni ormonali), la stipsi e gli sforzi emorroidari, la predisposizione familiare, l’ obesità e il sovrappeso, nonché l’ assunzione protratta per molti anni della pillola anticoncezionale.

Benessere, profumo di cannella e mercatini di Natale in Alto Adige

 Al Romantikhotel Post di Nova Levante (BZ) vacanze di Natale all’ insegna della tradizione dell’ Alto Adige

Tra mercatini, sci e benessere, dall’ 8 al 26 dicembre 2010
La settimana bianca, prima o dopo l’ anno nuovo? Chi sceglie di trascorrerla in dicembre ha il vantaggio di un’atmosfera decisamente da sogno, che avvolge l’intero mese di dicembre. Il suo clima di attesa del Natale, circondati di dolcezze, pacchi regalo, mercatini, sul quale aleggia costantemente un profumo di cannella.

Apiterapia: il veleno che agisce contro dolori, infiammazioni e infezioni

 Nell’ era delle iniezioni di botulino la medicina alternativa propone la punturina dell’ insetto più operosol l’ Apiterapia. I risultati sono ottimi, a partire dalla bellezza, ma anche contro i dolori, le infiammazioni e le infezioni più comuni. L’ ultima moda delle celebrities è farsi una maschera organica al veleno delle api, la usano al posto del botox. Dovessi essere tentata, il prodotto è in vendita su www.heavenskincare.com a 19,95 sterline.

Come difendersi da virus e batteri che amano il freddo polare

 L’ inverno è alle porte, i metereologi annunciano un freddo polare, i medici si preparano al peggio, i più scommettono su un inverno di quelli da gelo, superfebbri e starnuti. Vediamo quali sono le malattie più diffuse e cosa fare per salvaguardarci. I germi amano il freddo, il disturbo più frequente è la rinofaringite, con mal di gola, naso rosso e colante. Il consiglio è di acquistare, in farmacia, degli immunostimolanti, ceppi batterici liofilizzati (in compresse o gocce) che sono una sorta di vaccino in grado di prevenire le flogosi, cioè le infiammazioni delle prime vie aeree. Però vanno presi subito e per tutto l’ inverno, quando non ci sono sintomi.

Il benessere preso in castagna sulle colline di Modena

 L’ autunno tinge le colline d’ oro, d’ arancio e avvolge la campagna con una coperta di foglie brunite. E’ la stagione da colori, profumi e sapori che scaldano il cuore. Il corpo però, nel cambiamento di clima, risulta stanco, spossato, soggetto ai primi malanni e agli sbalzi d’ umore, le Terme della Salvarola hanno trovato la soluzione per preparare la pelle ad affrontare il mutamento e a proteggerla dal freddo.

Ginnastica fai da te: gli esercizi da fare in acqua per mal di schiena e artrite

 Combinate sedute di ginnastica in acqua con il nuoto, o alternatele se avete voglia di variare un po’. In acqua il rischio di sollecitare eccessivamente i muscoli è minore, perché la spinta idrostatica dell’ acqua ammortizza i movimenti delle articolazioni e dei tessuti molli. La ginnastica in acqua è spesso raccomandata a chi soffre di dolori alla schiena o ha problemi di artrite. La resistenza dell’ acqua ai vostri movimenti vi fa impiegare una maggiore forza per contrastarla e questo rende l’ esercizio particolarmente efficace.

Le ricette del benessere: pollo con carciofi antiscorie, ricetta piatto unico da 290 calorie a porzione

 Un piatto gustoso che apporta proteine nobili, fibre disintossicanti, minerali e vitamine rigeneranti, per un mix che contribuisce alla salute del fegato. La ricetta del pollo con carciofi è adatta a chi è in sovrappeso e in caso di trigliceridi e colesterolo elevati. Si potrà consumare sia a pranzo che a cena, l’ abbinamento ideale è con verdure cotte o crude in abbondanza. A fine pasto gusta una tisana di 1 c. di menta in 1 tazza di acqua calda per 5 minuti.

Il buon cibo per vincere stanchezza, insonnia e stress: castagne, pere e pistacchi

 A ottobre la natura ci mette a disposizione frutti ricchi di sostanze benefiche che vincono stress, stanchezza e insonnia, migliorando la memoria, capacità di concentrazione e lucidità mentale.

Con i dolci giusti produci serotonina
Basta un semplice dolcetto, come la mousse di castagne qui proposta, oppure una banana o una fetta di ananas, per stimolare direttamente la produzione di serotonina, che può essere convertita dall’ organismo in melatonina, importantissima nella regolazione del ciclo sonno- veglia.