Una giovane blogger francese, anoressica, appena venuta fuori dalla malattia, ha pensato di realizzare un libro di ricette per chi come lei ha avuto o continua a combattere con questa patologia. Un libro che è stato promosso su tutti i media nazionali.
Omeopatia, cure in via di estinzione
Molti studi scientifici parlano dell’inutilità dell’omeopatia e adesso, anche dopo la celebrazione della Giornata internazionale dedicata a questo genere di cure, se ne affronta il calo di popolarità. Diversi articoli a confronto per riflettere sulle scelte dei singoli.
Acqua fitness e massaggio drenante, tutto in uno con il fepty
Acqua gym e massaggio drenante, un sogno che adesso diventa realtà con la cosiddetta acqua fepty che secondo gli esperti del settore, è provvidenziale per “ammazzare” la cellulite. Un vero toccasana per le donne alle prese con la pelle a buccia d’arancia.
Il machismo passa dall’antirughe, la nuova tendenza moderna
Le rughe non sono soltanto un’ossessione per le donne. Recenti ricerche dimostrano che gli antirughe sono un prodotto sempre più gettonato anche tra gli uomini. Il machismo dunque, s’impone nella società contemporanea a colpi di dopobarba e prodotti cosmetici.
L’età della prima volta è questione di geni, per questo bisogna informare
I giovani sono sempre più curiosi e oggi più di prima, vanno alla scoperta del sesso in modo precoce. Alcuni sono più prudenti, altri più espliciti e rinviano la loro prima volta. Ma tutto sembra essere riconducibile a una questione genetica, almeno secondo una ricerca inglese riportata dall’Adnkronos.
I cambiamenti climatici influiscono molto sulla salute
I cambiamenti climatici hanno un effetto devastante sulla salute, anche quando sembrano impercettibili. Un regalo del cambiamento climatico è certamente l’allergia ma non basta. Ecco allora l’allarme lanciato dai medici americani.
Il bollettino delle allergie e dei pollini
Chi è allergico, da poco o da sempre, sa che in questa stagione dovrà fare attenzione ai pollini e magari prendere le contro misure con qualche antistaminico. In realtà è possibile tutelarsi anche partendo da una corretta informazione su pollini e allergie.
Lo zucchero crea dipendenza, l’ultima ricerca
Il consumo di zucchero può alleviare tanti malesseri del corpo e anche della mente ma secondo un recente ricerca realizzata dai ricercatori della QUT, può trasformarsi in breve tempo in una droga. E il motivo è sempre nell’eccesso.
Le abitudini che aumentano la formazione delle rughe
Stress e preoccupazione sono ormai delle abitudini. C’è chi senza stress non riesce a gestire la vita quotidiana. Ebbene, bisogna sapere però che alcune cose sono deleterie per la salute della pelle e favoriscono la formazione delle rughe. Cosa in particolare?
Il ritorno della scarlattina tra le malattie infettive
Tra le malattie infettive la scarlattina causata dallo streptococco non è considerata tra le più temibili. Certo è che con la paura dei vaccini che si è diffusa negli ultimi anni, c’è da chiedersi se non si verifichino delle epidemie.
Vaccini: quelli alle donne in gravidanza proteggono i bambini
I vaccini sollevano sempre tante polemiche: sono sicuri? Sono collegati all’autismo? In questo caso parliamo di quesiti emersi negli ultimi anni in relazione ai vaccini per bambini. Parliamo invece dei vaccini degli adulti. Una recente ricerca dimostra che quelli per le donne in gravidanza proteggono anche il bambino.
Ortoressia, quando il mangiar sano diventa una patologia
Mangiare sano fa bene ma se diventa un’ossessione come accade quando si è perennemente a dieta, allora si parla di ortoressia, ovvero di una patologia. Insomma mangiare bene sì, ma senza fissarsi troppo sull’argomento.
Malattie sessualmente trasmissibili annientate dalla monogamia
Secondo un recente comunicato diffuso da molte agenzie Ansa inclusa, la monogamia sarebbe stata introdotta nel nostro ordinamento per evitare la proliferazione delle malattie sessualmente trasmissibili.
Arriverà in Italia il primo vaccino contro allergie e acari
Le allergie di stagione, per chi ne soffre, sono davvero un tormento, esattamente come le allergie senza tempo agli acari o ai pollini. Eppure fra poco sembrerà tutto una barzelletta, considerando che è stato inventato il primo vaccino.