Alimentazione e computer: la Facebook mania fa aumentare l’ appetito. Rischio obesità

 La facebookmania potrebbe dare man forte alla dilagante epidemia di obesità e chili di troppo. Non solo il social network più gettonato, ma anche tutti gli altri siti sulla falsariga, nonché i giochi sul pc e il web più in generale. Come? Modificando – quando si esagera con il mouse – il modo in cui il nostro cervello lavora, finendo per fargli subire una regressione che viene etichettata come vero e proprio processo all’ insegna dell’ infantilismo.

A lanciare l’ allarme è Susan Greenfield, a capo del londinese Royal Institution, sulle pagine del britannico Daily Mail. Incollati a facebook, flickr o altri siti che possono accendere la dipendenza degli internauti, “diventa difficile – spiega la neurologa – capire quando si sbaglia. Se un bimbo che cade da un albero comprende l’ errore e impara rapidamente a non commetterlo più in futuro, chi sbaglia al pc continua imperterrito, collezionando sviste“.

Bambini, Allergie e globalizzazione: attenzione a criceti, cavie, conigli nani e kiwi

 Animali stravaganti come compagni di giochi, frutta esotica e piante importate da Paesi lontani. Si allunga la lista nera delle allergie che colpiscono i bambini italiani. Nuove minacce in ascesa, avvertono gli esperti, allarmati da un’ escalation che ha portato il numero di piccoli con allergie respiratorie dal 5% registrato negli anni ’80 all’ attuale 25-30% nei Paesi sviluppati. Un boom spinto anche dall’ importazione di nuovi alimenti, animali e piante.

ALLERGIE A CRICETI, CAVIE E CONIGLI NANI
A fare il punto su questo “risvolto della globalizzazione” è Alessandro Fiocchi, direttore dell’ Unità operativa di pediatria nell’ospedale Macedonio Melloni di Milano. Tra i bimbi italiani, spiega Fiocchi all’ ADNkronos, “si è registrata una continua ascesa delle allergie a criceti, cavie e conigli nani, praticamente da quando questi animali sono diventati domestici“. Sul banco degli imputati, insieme ai nuovi animali da compagnia dei bimbi italiani, sale anche la frutta straniera.

Tabagismo in Italia: si fumano meno sigarette, ma gli italiani scoprono sigari e trinciati

 Le “bionde” perdono terreno sul mercato tricolore. Nel 2007, infatti, le sigarette hanno registrato un calo dell’ 1,1%, per un totale di 50 milioni di pacchetti venduti in meno su 92.821 tonnellate arrivate nelle tasche dei consumatori. Il dato emerge dal Rapporto 2008 sul tabagismo dell’ Osservatorio fumo, alcol e droghe (Ossfad) dell’ Istituto superiore di sanità (Iss), pubblicato sul sito web dell’ Iss. Una buona notizia che, tuttavia, non fa tirare il sospiro di sollievo che dovrebbe. Se da un lato il mercato delle bionde arranca, infatti, dall’ altro si registra un vero e proprio boom nelle vendite di sigari, sigaretti e trinciati.

IL TABACCO
Il tabacco da ‘rullare’, in particolare, ha registrato un balzo del 15,5% sul 2006, mentre sigari e sigaretti sono cresciuti ciascuno del 7,1%. Ciò tuttavia non toglie che, in Italia, nell’ ultimo anno si sono liberati del vizio ben 560 mila fumatori. Il 94,3% ce l’ ha fatta senza alcun aiuto esterno, mentre il 3% si è affidato a un supporto psicologico e il 2,7% ai farmaci. Dal Rapporto, poi, una curiosità: la prima boccata per il 52,9% dei fumatori arriva prima delle 8 del mattino. Cinquecentosessantamila italiani, dunque, liberi dal vizio, anche se sono ben 3,3 milioni quelli che, nell’ arco della vita, hanno provato almeno una volta a smettere senza mai riuscire nell’ impresa. Intanto scema, col passare degli anni, il rispetto dei divieti introdotti con la legge Sirchia. Nei locali pubblici, nel corso del 2008, non ha acceso la sigaretta l’ 81,5% dei fumatori contro l’ 83,9% del 2007. Stesso trend negativo sul posto di lavoro: ha rispettato il divieto il 69,4% dei ‘viziosi’ contro il 71,8% dell’ anno precedente.

Antroposofia: cause e cura emicrania, insonnia, febbre

 Per l’ antroposofia la salute è una condizione precaria, un equilibrio continuamente minacciato. La malattia va considerata come una perdita più o meno prolungata e importante di tale equilibrio. In maniera schematica, Steiner riconosce due grandi tendenze morbose, secondo la prevalenza del corpo eterico o del corpo astrale. Si può osservare quindi la corrispondenza con le malattie Inn e Yang della Medicina Tradizionale Cinese.

MALATTIA DA INSUFFICIENZA DEL CORPO ASTRALE
La malattia può essere la conseguenza di un’ insufficienza del corpo astrale, che favorisce il prevalere del corpo eterico. E’ la condizione che Steiner definisce “tendenza all’ isteria”. Le forze del corpo eterico diventano troppo importanti, le malattie si esteriorizzano con forza e rapidità, tendono all’ infiammazione, si presentano in maniera acuta, bruciante, spettacolare.

CAUSE E CURA EMICRANIA
La crisi emicranica ne è un tipico esempio.
Lo zolfo, il ferro e il silicio sono tre rimedi utili in questo tipo di malattia in quanto hanno la proprietà di regolare gli assalti del corpo eterico e, in tal modo, preservano dal suo debordare a livello del polo neurosensoriale. L’ emicrania riconosce come causa una disfunzione del fegato o della vescica biliare. L’ uso di piante officinali come la chelidonia, tarassaco e cardo mariano può normalizzare la funzione epatica e, di conseguenza, curare e prevenire l’ emicrania.

Disturbi sessuali: terapia naturale con i fiori di Bach

 I disturbi della sessualità, intimamente correlati al processo formativo, al contesto culturale, alla concezione della vita, alle condizioni sociali e ai rapporti interpersonali, non possono essere semplificati o ricondotti al banale schematismo di proposte di trattamento.
E’ necessario, infatti, che i problemi più marcati e complessi siano affrontati con lo specialista competente (medico di base, urologo, ginecologo, psicologo, sessuologo). La visita medica è opportuna nei casi di astenia sessuale totale e persistente, rapporti sessuali dolorosi ed esibizionismo.

TERAPIA NATURALE CON I FIORI DI BACH
Anche i disturbi sessuali possono essere però alleviati e trattati con cure naturali. In questo senso, i fiori di Bach possono essere d’ aiuto. Basta assumere 4 gocce 4 volte al giorno dei fiori selezionati, lontano dai pasti e a intervalli regolari.

ASPEN
E’ indicato in casi di paura dopo una violenza sessuale, quando si hanno idee o pensieri ossessivi e alle persone che hanno paura del rapporto sessuale.

CHERRY PLUM

Indicato nei casi di fridigità e anorgasmia in persone eccessivamente meticolose e pignole, con tendenza alle idee fisse e ossessive. Cherry plum aiuta a placare e dominare le pulsioni dell’ inconscio e a confrontarsi con esse.

CRAB APPLE
Per le persone che provano disgusto per il sesso. E’ indicato per chi prova repulsione o disgusto per il proprio corpo, per il cibo, il sesso, le malattie. Anche per chi ha ossessione del contagio o dello sporco, complessi di inferiorità e ipocondrie. Crab apple è indicato per ogni sensazione di impurità.

Tenersi in forma costa sempre di più: il mercato del benessere fa impennare i costi

 Tornare in forma in vista dell’ estate costa più dell’ anno passato. E il mercato del benessere è sempre più florido, fatturando circa 15 miliardi di euro all’ anno. E’ quanto emerge da un’ indagine svolta dall’ Adoc, a livello nazionale, sui costi dei corsi maggiormente frequentati dai consumatori sportivi, registrando aumenti per quasi tutte le attività rispetto alla scorsa stagione, per una media del 4,6% per corso singolo.

IL COSTO DEL FITNESS
I balli latino-americani, come salsa e merengue sono l’attività che ha subito l’ aumento maggiore, costando il 9,4% in più dello scorso anno, 58 euro al mese di media – dichiara all’ ADNkronos Carlo Pileri, presidente dell’ Adoc – mentre tra i corsi di tendenza, frequentati soprattutto dal pubblico femminile, l’ acquagym vede crescere il suo costo del 3,9%, il pilates del 5,4%. Il classico corso di fitness, al cui interno sono comprese decine di varianti quali aerobica e cardiofitness, costa 51 euro al mese, il 6,2% in più del 2007, mentre per il body building il prezzo è rimasto invariato, per una spesa mensile di 35 euro“. E cresce sempre di più il ricorso al finanziamento dei corsi. Gli importi variano dai 200 ai 1500 euro annui, con tassi d’ interesse minimi del 13,1%. Rispetto all’ anno scorso è un fenomeno aumentato del 5%. Insomma, rimettersi in forma va bene, ma… attenzione al portafogli!

Disturbi sessuali: anorgasmia, dispaneuria, eccesso sessuale, eiaculazione precoce e tardiva

 I disturbi che affliggono la sfera sessuale di uomini e donne sono molto diffusi. Comprendono una serie di patologie molto diverse le une dalle altre e che in alcuni casi possono essere curati in modo naturale. Vediamo quali sono i più diffusi e quali patologie presentano…

ANORGASMIA
L’ anorgasmia è l’incapacità di raggiungere l’ orgasmo. L’ atto sessiale consta di 4 fasi successive: eccitazione, plateau, orgasmo e risoluzione. Nella prima fase si raggiunge un alto livello di tensione sessuale, che permane nella fase di plateau; segue un rapido incremento della tensione, sino a una punta massima, l’ orgasmo. La tensione sessuale, quindi, decresce fino a tornare alle condizioni iniziali. L’ anorgasmia si distingue in “primitiva”, quando la persona non ha mai avuto un orgasmo, e in “secondaria” quando si ha la perdita della capacità di avere orgasmo. Il massimo piacere dell’ esperienza sessuale si può conseguire solamente abbandonando il controllo e liberando le sensazioni erotiche.
La donna che teme di perdere il controllo nell’ attività sessuale è spesso rigidamente controllata anche in altre condizioni della vita.

DISPAREUNIA
La dispareunia è il dolore pelvico indotto dall’ inserimento, dalla spinta o dalla penetrazione del pene nella vagina. Talvolta si associa secchezza della mucosa vaginale. Nella maggior parte dei casi la dispareunia ha origine organica (vaginite, bartolinite, endometriosi, cicatrice pelvica).

Mancanza d’ affetto e floriterapia: cura con i fiori australiani, fiori di Bach e fiori californiani

 La floriterapia è una soluzione preziosa per chi si sente poco amato. Per sentirsi meglio si possono utilizzare i fiori californiani, i fiori di Bach ed i fiori australiani.

FIORI AUSTRALIANI
Con i fiori australiani si può utilizzare la Mauve Malaleuca: 1 goccia da 4 a 8 volte al giorno, secondo necessità. Si tratta di un fiore indicato per la sofferenza e il senso di solitudine dovuti ad amore non ricambiato, mancanza di affetto, ricerca disperata dell’ amore. Aiuta chi non si sente amato a scoprire dentro di sé l’ amore che non riesce a ricevere. Favorisce l’ equilibrio e la maturità nella vita sentimentale.

FIORI DI BACH
Assumere 4 gocce 4 volte al dì dei fiori selezionati, lontano dai pasti, a intervalli regolari.
Heather è il fiore indicato per chi ha bisogno di un auditorio per parlare di sé, dei propri problemi e della propria malattia. Egocentrismo, bisogno di affetto, paura della solitudine e logorrea sono segnali che possono indicare il bisogno di questo fiore. Il soggetto ama ritrovarsi al centro dell’ attenzione, per mettersi in mostra e parlare sempre di se stesso. Queste persone possono nascondere incapacità di ascolto e crisi di bulimia. Queste alterazioni del comportamento, dominate da invadenza ed egocentrismo, sono spesso espressione della mancanza di affetto.

I benefici del bagno turco per rilassare, purificare e rigenerare l’organismo

 Molto popolare in medio oriente e nell’ Europa dell’ Est, il bagno turco sta riscuotendo sempre più successo anche nel nostro Paese. Merito delle sue proprietà rilassanti, purificanti e rigeneranti.
Il bagno turco si svolge in locali con un tasso di umidità del 90%-95% circa e una temperatura compresa tra i 20 e i 50°C. Il corpo viene avvolto in una nuvola di vapore che dilata i pori cutanei, favorisce la pulizia della pelle e aiuta a eliminare le tossine.

CURA DEL RAFFREDDORE
E’ una pratica ideale per prendersi cura di se stessi, indicati a chi ha bisogno di strategie dolci per “staccare la spina” e rilassarsi. In più, il caldo umido aiuta a decongestionare le mucose e a sciogliere ed espellere il muco: il bagno turco è quindi molto utile in caso di raffreddore.

QUANDO FARE IL BAGNO TURCO
Il momento più indicato per farlo è la sera, prima di cena. Prima di immergersi nel vapore è bene detergere delicatamente il corpo con una doccia tiepida e massaggiarsi con sapone all’ olio di oliva, che la pelle può assorbire con maggiore facilità.

Alimentazione sana: ricette antipasti di verdure per prevenire le intossicazioni alimentari

 Consumare regolarmente vegetali freschi e crudi prima dei pasti – ma anche prima di uno spuntino o della colazione – permette all’ intero organismo di organizzare le difese nei confronti di eventuali sostanze nocive contenute nei cibi.

Con l’ antipasto crudo l’intestino, che rappresenta la maggior superficie di contatto del sistema immunitario con il mondo esterno, viene messo in una sorta di preallarme, grazie al quale attiva le cellule destinate alla difesa da ciò che è estraneo. Un pezzo di mela o carota, uno spicchio di mandarino o un ravanello sono sufficienti, da soli, ad attivare questa semplicissima e insostituibile forma di protezione.

IL PINZIMONIO
Il pinzimonio è un antipasto “crudo, vivo e colorato”, in cui ognuno può scegliere le verdure che ama di più. Sbucciate due carote e due cetrioli e tagliateli per il lungo. Pulite due finocchi e tagliateli a spicchi. lavate un mazzetto di ravanelli, eliminando il fondo, e una manciata di pomodorini, disponeteli al centro di un piatto da portata e aggiungete le altre verdure. Servite a parte ciotoline con olio extravergine di oliva, sale e pepe a piacere, dove intingere le verdure.