Come scegliere il metodo anticoncezionale più adatto, dalla pillola all’anello

Il metodo anticoncezionale più adatto va scelto con l’aiuto del proprio ginecologo, dopo aver svolto una visita approfondita e tutti gli esami del caso. È bene sottolineare che gli anticoncezionali ormonali, con una sicurezza che supera il 99 per cento se assunti correttamente, non proteggono però dalle malattie a trasmissione sessuale, dunque, per rapporti con partner occasionali, è sempre consigliabile il profilattico.

Guardate cosa va meglio per voi, dalla pillola anticoncezionale, al cerotto all’anello.

Chirurgia estetica donna: l’intervento di gluteoplastica per rimodellare i glutei

L’intervento di chirurgia estetica plastica per rimodellare i glutei include diversi tipi di interventi secondo il tipo di inestetismo da correggere: riduzione dei glutei per eccesso di grasso e cellulite; aumento dei glutei piatti e piccoli; sollevamento e rimodellamento dei glutei cadenti. Secondo il tipo di difetto da correggere, il chirurgo estetico-plastico decide l’intervento di gluteoplastica più adatto.

Ricette light veloci: agnello saltato con sesamo, ricetta per sportivi, anemia e menopausa, 281 calorie a porzione

 L’agnello si può gustare in mille modi, fritto, arrosto, in umido, con patate, ottimo per le grigliate estive e chi più ne ha, più ne metta, se poi la ricetta è anche salutare, meglio ancora. L’agnello saltato con sesamo è consigliato per gli sportivi, per chi soffre di anemia e per le donne in menopausa, la ricetta che vi proponiamo è un ottimo secondo piatto di carne che apporta solo 281 calorie. La preparazione dell’agnello saltato con sesamo non richiede una particolare preparazione nell’arte del cucinare, solo un po’ di buona volontà.

La candida adesso si previene con gli slip di seta

 Alzi la mano chi non ha mai sofferto di una fastidiosa infiammazione nelle parti intime? Quel prurito e bruciore che arriva sempre nei momenti meno opportuni, che si chiama candida, è un disturbo che coglie moltissime donne, ma anche uomini che, comunque, hanno meno sintomi e fastidi.

Purtroppo, la candida, anche se accuratamente curata, non si riesce completamente a debellare, spesso e volentieri, quindi, ritornano perdite e pruriti sgradevoli.

L’episiotomia: una semplice incisione dopo il parto, quando è necessario farla

Una parola che può spaventare, episiotomia, in realtà si tratta di una semplice incisione che può essere necessario praticare in corrispondenza dell’area perineale (quella compresa tra la vagina e l’ano) nel corso della fase espulsiva del parte. L’episiotomia serve per evitare che si verifichino lacerazioni spontanee del tessuto perineo che causano perdite di sangue abbondanti, favoriscono la comparsa di infezioni e si cicatrizzano molto lentamente oltre ad accentuare le probabilità di prolasso vescicale.

Il vero e il falso dello scrub a viso e corpo, le risposte ai dubbi più frequenti

Del proprio corpo bisognerebbe averne cura per tutto l’anno ma, impigrite dal freddo e, complici maglioni e abiti pesanti, si rimanda tutto alla bella stagione. Ed ecco che ci si precipita a ricorrere allo scrub per le varie parti del corpo, la migliore tecnica di esfoliazione e purificazione della pelle. Utilissimo per curare la pelle stressata dallo smog o da lunghe esposizioni al sole per chi ama poltrire ai caldi raggi per essere sempre abbronzate. Le creme esfolianti utilizzate per lo scrub non hanno di solito controindicazioni, ma sono in molte ad avere dei dubbi, vediamo di sfatare qualche considerazione sbagliata.

Depressione: cresce in Italia il consumo di antidepressivi, colpa del disagio sociale, impariamo ad utilizzarli

 La depressione occupa attualmente il quarto posto tra le malattie croniche che provocano disabilità e la sua incidenza è in forte aumento, secondo i dati raccolti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, nel 2020 potrebbe raggiungere il secondo posto. L’Italia non fa eccezione e a dimostrarlo è il consumo di antidepressivi, triplicato, un aumento delle prescrizioni anche nei bambini e negli adolescenti. Ma è corretto che una così ampia porzione di popolazione faccia uno di questi farmaci? La risposta crea dubbi anche in molti esperti.

Ipertensione: un pisolino aiuta ad abbassare la pressione

 Chi soffre di ipertensione dovrebbe concedersi ogni giorno, dopo pranzo, un pisolino di quarantacinque minuti: se lo fa, i valori della sua pressione torneranno normali. Lo rivela uno studio condotto dagli esperti dell’Allegheny College di Meadville, negli Stati Uniti, e pubblicato dalla rivista di ricerca medica Journal of Behavioral Medicine. Gli scienziati hanno esaminato due gruppi di dieci persone affette da ipertensione: al primo gruppo hanno chiesto di dormire per un’ora dopo il pasto di mezzogiorno, al secondo hanno vietato qualsiasi pisolino.

Pollinosi: incenso, rosmarino, ginseng e cannella le piante alleate degli allergici

 Con il termine pollinosi si indica una serie di allergie che si verificano su un soggetto predisposto a questo tipo di malattia che insorge a contatto del polline di piante di vario tipo. I sintomi della pollinosi sono conosciuti, soprattutto a carico dell’apparato respiratorio, si va dalla rinite, tosse, con la possibilità di arrivare anche ad attacchi di tipo asmatico, spesso accompagnati da disturbi agli occhi, prurito e lacrimazione, disturbi che raramente coinvolgono la pelle o gli organi interni. Contro la pollinosi esistono farmaci antistaminici per uso orale.

Rialzare il seno senza l’aiutino del chirurgo: come usare cosmetici per rassodare il seno

Il primo passo è affidarsi a cosmetici specifici dall’azione volumizzante e rassodante, capaci di garantire al seno un aspetto più pieno, oltre che rendere la pelle più liscia, flessibile e compatta. Se si vogliono ottenere risultati rapidi e significativi, questi prodotti per rassodare il seno vanno applicati tutti i giorni con la corretta tecnica di massaggio. Esistono formule speciali, quali sieri, fluidi e creme di ultima generazione formulati per seno e décolleté, grazie a bioestratti e complessi esclusivi di origine naturale svolgono funzioni differenziate, dai molteplici effetti.

Igiene bambini: puliti sì ma senza esagerare, i consigli per un bebè sano e pulito

La pelle dei bambini è molto delicata e, proprio per questo, va trattata con dolcezza per non provocare irritazioni. L’igiene del bambino igiene va sicuramente osservata scrupolosamente ma la troppa pulizia, può diventare addirittura dannosa. Saponi, schiume e salviettine detergenti usati in modo eccessivo potrebbero fare più male che bene ai più piccoli. Infatti, la pelle rischia di essere più vulnerabile agli arrossamenti e persino alla desquamazione.

I legumi combattono il sovrappeso e contrastano il colesterolo

 È ormai accertato che il consumo di legumi non solo favorisce la perdita di peso, ma soprattutto aiuta a smaltire i chili accumulati sull’addome, favorendo una significativa riduzione della circonferenza del grasso ostinato, come quello che pesa su fianchi e vita. Già noti come alimenti anti diabete e anti colesterolo, i legumi sono anche ricchi di fibre e sono sazianti e rassodanti grazie alle proteine e ai minerali che stimolano il metabolismo. Per questo fagioli, ceci, piselli, ecc, costituiscono una salutare alternativa alla carne e aiutano a tenere sotto controllo il peso corporeo e le patologie che spesso sono correlate all’ingrassamento, come diabete e disturbi cardiovascolari.

Ginnastica fai da te: con lo yoga bastano 12 minuti al giorni, gli esercizi per combattere gonfiori e cellulite

 Lo yoga combatte gonfiori e cellulite e ti regala un immediato benessere. I ristagni di liquidi nei tessuti cutanei sono comuni alla maggior parte delle donne (l’80%). E, oltre a essere una delle cause principali della cellulite, provocano gonfiori e sensazione di pesantezza agli arti inferiori. I quattro esercizi yoga che si proponiamo, se eseguiti tutti i giorni lontano dai pasti, favoriscono un drenaggio sia attivo che passivo. Agiscono infatti sui primi due Chakra, attivando processi energetici molto profondi che intensificano la depurazione e donano tonicità alle gambe e a tutto il corpo.