Il movimento fa bene alla salute, camminare trenta minuti al giorno riduce il rischio ictus, soprattutto nelle donne, a fare la scoperta è un gruppo di ricercatori spagnoli. Se ami camminare e salvaguardare la tua salute, devi solo organizzarti e prenderti tre ore e mezzo a disposizione nell’arco della settimana, in fondo si può fare.
Premio Nobel Watson: forse una nuova cura dei tumori
Negli ultimi anni sono stati fatti molti passi avanti nella cura dei tumori, un nuovo studio del premio Nobel Watson riaccende la speranza per una nuova cura dei tumori. Molta strada è stata fatta, ma ce n’è ancora tanta da percorrere per cercare di sconfiggere questa malattia che, purtroppo, lascia poche speranze di vita.
Contro la gotta i formaggi freschi
Contro la gotta un rimedio potrebbero essere i formaggi freschi; proprio così, secondo la Società Italiana di Reumatologia il consumo di mozzarelle, stracchino, crescenza, scamorza aiuterebbe a tenere alla larga la comparsa della gotta, malattia che nel nostro paese colpisce circa 500000 persone con oltre 5 milioni di italiani che sono potenzialmente a rischio.
Sesso: gli uomini conoscono la macchine ma non il sesso
Un nuovo studio ha dimostrato che gli uomini conoscono bene le macchine ma non il sesso. Sembra che solo la metà di loro sia in grado di identificare l’anatomia del loro oggetto sessuale, l’anatomia questa sconosciuta, verrebbe da dire. Si dice che gli uomini pensino al sesso 19 volte al giorno ma hanno qualche difficoltà a sapere tutto del loro pene.
I farmaci per la pressione alta riducono il rischio Alzheimer
Una buona notizia, i farmaci per la pressione alta riducono il rischio Alzheimer. Un dato confortante visto che l’ipertensione, potrebbe provocare infarto o ictus, ma è ritenuta anche una possibile causa di gravi poblemi al cervello, fra questi la perdita di memoria, la difficoltà di concentrazione e, in generale, un deficit cognitivo, come demenza o Alzheimer.
Correre all’indietro fa dimagrire e salva equilibrio e muscoli
Abbiamo sempre parlato dei benefici della corsa, ebbene, correre all’indietro fa dimagrire e salva equilibrio e muscoli. Avete letto bene, fare la ‘corsa del gambero’, o per dirlo all’inglese retrorunning: Non solo fa bruciare calorie, ma salvaguarda anche ginocchia e articolazioni, si corre meno velocemente, ma è questione di esercizio.
L’agopuntura per combattere le rughe
La medicina cinese può rallentare l’invecchiamento, ecco quindi che l’agopuntura per combattere le rughe, può essere considerata la soluzione alternativa alle cure tradizionali, con effetti visibili anche sul tono della pelle. Se all’agopuntura si associa il massaggio Tuina, del quale abbiamo gia parlato, il ringiovanimento della pelle, è quasi garantito.
Influenza: boom infezioni, colpiti 6 milioni di italiani
È in arrivo il picco dell’influenza, boom di infezioni, colpiti 6 milioni di italiani entro la fine del mese. Così hanno spiegato gli esperti, le previsioni dicono che 250 mila saranno colpiti entro questa settimana e non è affatto consolante sapere che già un milione di italiani è a letto con l’influenza.
La gravidanza è migliore per le donne sposate
Evidentemente il matrimonio non è solo una questione burocratica, anche la gravidanza è migliore per le donne sposate. Così dicono le ultime ricerche, rispetto a quelle non sposate, saranno meno soggette ad abusi e violenze domestiche. La notizia va ad aggiungersi a quella secondo la quale il matrimonio allunga la vita.
Le donne ingrassano in menopausa per un enzima
Le donne ingrassano in menopausa e la causa è di un enzima: a dirlo uno studio condotto dalla State University i cui risultati sono stati pubblicati all’interno della rivista medica Diabetes. Il girovita che aumenta, la bilancia che segna sempre più chili: questi sarebbero le conseguenze del lavoro svolto dall’enzima Aldh1a1 che dopo una “certa” età comincia a lavorare in misura maggiore e questo più nelle donne che negli uomini.
I ricercatori sono giunti a questa conclusione esaminando alcuni topi maschi e femmine cui è stata sottoposta una dieta molto ricca di grassi; dopo qualche giorno hanno visto che le femmine avevano un livello di enzima Aldh1a1 più alto e maggiore grasso rispetto ai maschi.
I farmaci generici fanno interrompere la cura
I farmaci generici fanno interrompere la cura: sono giunti a questa conclusioni alcuni ricercatori del Brigham and Women’s Hospital di Boston. Secondo loro questo sarebbe causato dal fatto che il farmaco generico ha un colore diverso rispetto a di marca: si tratta quindi fondamentalmente di un problema psicologico. Infatti come ricordato anche all’interno dello stesso studio anche se i farmaci generici differiscono da quelli di marca per colore o forma sono identici a quelli di marca.
Gli esercizi che rimodellano cosce e gambe
In questi giorni abbiamo molto parlato di diete, questa volta, invece, ci dedichiamo agli esercizi che rimodellano cosce e gambe. Dopo le grandi abbuffate delle feste natalizie, ci ritroviamo tutte con rotondità indesiderate un po’ ovunque. Prendiamoci quindi del tempo, prima di andare a letto, anche se sarebbe meglio farlo al mattino appena sveglia, e facciamo qualche esercizio per riuscire a smaltire in poco tempo le calorie accumulate.
Tutti i benefici del sambuco per salute e benessere
Lo conosciamo per essere l’ingrediente base di un famoso liquore, non tutti conoscono tutti i benefici del sambuco per salute e benessere. È una pianta originaria dell’Europa e del Caucaso, che oggi si trova un po’ ovunque, inclusa l’Italia, anche a quote alte. La fioritura del sambuco avviene fra aprile e giugno.
Meditazione tibetana in un reparto di oncologia
La meditazione tibetana entrerà in un reparto di oncologia e precisamente all’ospedale bolognese Bellaria; lo farà a partire da Febbraio 2013 sotto la guida dell’equipe guidata da Gioacchino Pagliaro, direttore del reparto di Psicologia clinica dell’ospedale, che da oltre 20 anni si occupa proprio di meditazione. Si tratta della prima azienda a livello internazionale a sperimentare una terapia tibetana ai suoi pazienti oncologici oncologici. I pazienti che prenderanno parte a questa sperimentazione saranno 80, che continueranno a seguire nel frattempo le normali cure e verranno scelti nei prossimi giorni; di questi 40 si sottoporranno alla meditazione tibetana mentre i restanti 40, no; questo servirà per valutare le differenze.