Gli italiani sono ai primi posti per quanto riguarda il consumo di frutta e verdura; pensate infatti che il 23% della popolazione compra frutta e verdura dalle 4 alle 6 volte a settimana (la media europea è del 19%) mentre il 37% ne mangia due porzioni al dì contro il 31% del resto d’Europa.
Giornata Nazionale Lotta alla Trombosi 17 aprile 2013
Si celebra oggi 17 aprile 2013 la Giornata Nazionale Lotta alla Trombosi; giunto alla sua seconda edizione l’evento è promosso dall’associazione ALT Onlus (Associazione per la Lotta alla Trombosi e alle malattie cardiovascolari) con il Patrocinio di Regione Lombardia, Comune di Milano, CONI, LEGA CALCIO SERIE A, AIA (Associazione Italiana Arbitri), FCSA (Federazione Centri per la Diagnosi della Trombosi e la Sorveglianza delle Terapie Antitrombotiche) e SISET (Società Italiana per lo Studio dell’Emostasi e della Trombosi).
Chemioterapia: olio di emu per gli effetti collaterali
Torniamo a parlare di chemioterapia perchè secondo alcuni scienziati australiani per contrastare i suoi possibili effetti collaterali i pazienti potrebbero ricorrere all’olio di emu: questo tipo di olio è usato praticamente da sempre dagli aborigeno australiani per curare le ferite della pelle ed ora si è scoperto che un potente antinfiammatorio e che grazie alle sostanze contenute al suo interno aumenta il processo di riparazione, stimolando la crescita delle cripte intestinali, ossia quella parte dell’intestino che serve per generare i villi, utili per l’assorbimento del cibo.
Dolori mestruali: sollievo con le erbe
I dolori mestruali sono piuttosto fastidiosi e si calcola che siano in grado di colpire almeno il 75 per cento delle donne in età fertile. Una indisposizione mensile che conoscono la maggior parte delle esponenti del sesso femminile, che si può alleviare non solo con le medicine ma con qualche rimedio naturale. Piuttosto interessanti sono, a tal proposito, gli effetti di una serie di erbe e noi vi sveliamo a quali affidarvi.
10 trucchi per rafforzare le difese immunitarie
Infezioni, allergie, febbre, tendenza ad ammalarsi. Una condizione fastidiosa che colpisce molte persone, ancora di più i bambini, ma a livello naturale qualcosa si può fare? Aumentare o rafforzare le proprie difese immunitarie è possibile con 10 semplici trucchi che non richiedono l’assunzione di medicine, ma solo buona volontà e attenzione al proprio corpo e al benessere generale. Vediamo insieme quali sono:
Tutti dal chirurgo plastico per colpa di Facebook
Tutti dal chirurgo plastico per colpa di Facebook: sembra essere proprio questo uno degli effetti dell’uso del social network più diffuso secondo quanto affermato da Giulio Basoccu, specialista in chirurgia plastica presso l’Ini, Istituto Neurotraumatologico Italiano. All’Adnkronos Basoccu sottolinea come stando ai dati della Società Americana di Chirurgia Plastica (Aaps) chi navighi sia ricorso in misura maggiore al bisturi del chirurgo per un ritocco al viso; aggiunge che questo incremento è dovuto anche al fatto che Facebook viene usato per i rapporti lavorativi. Insomma tutti sembra desiderino un volto giovane, senza rughe, quasi “senza tempo”.
Chemioterapia: la cuffia che non fa perdere i capelli
Esiste una cuffia in grado di non far perdere i capelli ai pazienti che si sottopongono a chemioterapia; ideata in Gran Bretagna da Glenn Paxman, sembra essere efficace dal 50% al 70% dei casi e dopo l’Ospedale di Avellino nel nostro paese verrà usata anche da quello di Carpi (Modena). La storia di questa cuffia è particolare ed anche triste; infatti questi imprenditori inglesi a partire dagli anni ’50 si sono dedicati a dei sistemi di raffreddamento della birra ma poi, nel momento in cui alla moglie del figlio dell’imprenditore viene diagnosticato un tumore al seno; da quel momento in poi l’azienda si è dedicata alla ricerca di un sistema di raffreddamento che potesse essere utile alle persone malate di cancro.
Benessere: le proprietà dell’olio di sandalo
Piace sia agli uomini che alle donne l’olio di sandalo, per quel suo profumo tanto particolare da avere effetti quasi eccitanti. Nel tempo, tale caratteristica è stata utilizzata per preparare profumi e miscele di aromaterapia. Scegliere quello di buona qualità non è semplicissimo, perché bisogna assicurarsi che provenga direttamente dalla regione indiana di Mysore e che sull’etichetta ci sia la parola “Agmark” o “tipo Agmark”. Il suo costo è aumentato negli anni del 400 per cento, proprio perché è facile ad adulterazioni, ma quello migliore viene estratto da una pianta che ha 20-50 anni di età.
Educazione sessuale: XXY app per smartphone
Si chiama XXY ed è un’app per smartphone dedicata all’educazione sessuale; realizzata dall’associazione Modavi onlus con il contributo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali insieme a ginecologi, medici, andrologi, psicologi e psicoterapeuti è destinata principalmente ai più giovani per cercare di informarli circa i comportamenti sessuali da adottare e quali invece evitare; far capire loro quale dovrebbe essere una corretta educazione sessuale.
Appuntamenti dal dentista ridotti per la crisi
Un sorriso perfetto e una bocca sana. Il sogno di molti, ma ci pensa la crisi a ridimensionare la propria vita e i desideri costosi. Si perché una visita dal dentista, con relativo intervento sui denti, può portar via dal portafoglio parecchio denaro ed in tempi di recessione, in molti sono costretti a rinunciare. Se è vero che, negli studi dentistici, in buona parte i prezzi sono stati abbassati, è certo che due sono i motivi che scoraggiano gli italiani dal prendere un appuntamento: quel senso di paura che serpeggia sempre prima di una seduta e, soprattutto, il periodo economicamente infelice per tutti.
Prova costume estate 2013: uomini in sovrappeso
La prova costume in vista dell’estate 2013 pare non essere stata superata e questo vale soprattutto per gli uomini che sono risultati essere in sovrappeso: a dirlo Coldiretti che dai risultati di un’analisi ha stabilito che ben il 40% degli italiani non avrebbe superato la fatidica prova costume. E, di certo non è un dato rassicurante: ricordiamo infatti che l’obesità al di là di un discorso estetico può causare diverse patologie, alcune anche gravi.
Cellulite: visite gratuite maggio 2013
La cellulite è un inestetismo piuttosto diffuso e che se trascurato può diventare piuttosto fastidioso che interessa moltissime persone; vi informo che i dermatologi dell’International-italian society of plastic-regenerative and oncology dermatology (Isplad) hanno pensato di creare una campagna informativa con delle visite gratuite in cui usando una lastra termografica sarà possibile vedere se la cellulite è presente ed in che misura. Questa lastra misura la temperatura della superficie della pelle e mostra immagini di colori diversi; in questo modo si può capire quanto il tessuto cutaneo sia compromesso a livello di microcircolazione.
Drogati di Facebook e Twitter hanno crisi d’astinenza
Brutte notizie per chi non può vivere senza social network: sembra infatti che i drogati di Facebook e Twitter abbiano delle crisi d’astinenza (proprio come avviene quando si parla di droga e alcol) nel momento in cui si deve abbandonare il loro uso per un certo periodo di tempo. Lo studio è stato condotto da alcuni ricercatori della Winchester University, nel Regno Unito che hanno chiesto a 10 persone che usavano Facebook e a 10 che invece avevano un profilo Twitter di non accedere ai profili per una settimana; la maggior parte di loro si sentiva isolati, fuori dal mondo e una partecipante ha rivelato che a fatica non ha aperto l’app di Facebook dal telefonino. Insomma sintomi che fanno pensare ad una vera e propria dipendenza da social network tuttavia il dottor David Giles ha aggiunto che questi social non sono del tutto pericolosi sottolineando come questi social attivino un processo particolarmente sociale. La chiave ideale sarebbe quindi usarli con moderazione.
L’odore di alcuni cibi fa dimagrire: ecco quali sono
Il finocchio e il pompelmo tengono lontani dal frigorifero e dalle maxi porzioni di cibo a tavola. Lo sapevate che ci sono una serie di alimenti che sarebbero in grado di farci perdere peso solo annusandoli? Una dieta un pò speciale se vogliamo, ma come funziona nello specifico? Secondo un nuovo studio, un rimedio efficace per smorzare la fame sarebbe anche quello di sentire semplicemente l’odore di prodotti considerati rinfrescanti. Sarebbero, infatti, in grado di limitare l’appetito e, quindi, a lungo andare di far scendere l’ago della bilancia. Gli esperimenti in merito sono stati condotti dal Centro di ricerca tedesco per la Chimica degli Alimenti.