Bellezza naturale con la camomilla: qualche trattamento

 

Le proprietà della camomilla, non solo quelle calmanti e rilassanti, sono conosciute da secoli. A chi non è capitato prima di un esame o di un momento importante nella vita di affidarsi a tale rimedio naturale piuttosto efficace? Tuttavia, anche la pelle può godere dei suoi benefici, magari con la preparazione in casa di un olio da notte o di una maschera rilassante. Vediamo insieme come prepararle:

Con la maggiorana sollievo per le gambe

Non solo in cucina: la maggiorana è ottima anche mantenersi in salute, soprattutto se parliamo di gambe. Non tutti lo sanno ma i massaggi in tale parte del corpo con l’apposito olio, sono al limite del miracoloso. Del resto, spesso sono doloranti perché hanno un compito duro che è quello di sostenerci per gran parte della giornata. Sottoposte a continua pressione, sfruttano una parte della nostra energia. Salire e scendere le scale, restare in coda, rincorrere gli autobus: la sera, le nostre gambe hanno necessariamente bisogno di un pò di relax, peggio ancora dopo una pesante sessione in palestra.

Come fare un dentifricio naturale fai da te

Ancora ricette naturali fai da te; questa volta Margy Rolong Vence ci spiega come creare un dentifricio. Vediamo quali sono gli ingredienti:

  • 5 ml di olio di mandorle
  • 5 gr di argilla arieggiata o micro arieggiata
  • 5 gr di bicarbonato
  • 5 gocce di olio essenziale di menta
  • 2 gocce di olio essenziale di mirra

Le caccole del naso fanno bene alla salute

Le caccole del naso fanno bene alla salute: a dirlo Scott Napper, un professore dell’Università di Saskatchewan che insieme ad alcuni colleghi è giunto alla conclusione che mangiare le caccole del naso (abitudine che qualche bambino ha) aiuti a rendere più forte il sistema immunitario. Spiega che la mucosa del naso intrappola diversi germi impedendo loro di arrivare ai polmoni e quindi, secondo lui è possibile che mangiandola l’esposizione a quei germi potrebbe effettivamente aiutare a costruire l’immunità.

Bellezza naturale con il cisto: quali trattamenti?

Le proprietà del cisto sono tante, ma negli ultimi decenni il suo olio essenziale è stato utilizzato in particolare per trattamenti benessere e per la cura della persona. In questo senso, dunque, si possono produrre oli da bagno, miscele per la couperose e per le dermatiti e così via dicendo. Non ultimo, questo prodotto è perfetto pure per preparare in casa il dopobarba. Ecco come ottenere benefici ed effetti distensivi da tale elemento:

Consigli antistress per vivere meglio

Non è necessariamente negativo lo stress, soprattutto se funziona come un orologio interno in grado di indicarci quando dobbiamo staccare la spina e non esagerare. Se non siamo infatti capaci  di capirlo da soli è l’organismo che ci invia tutti i segnali possibili, per evitare un crollo. Bisogna, perciò, tenerlo sempre sotto controllo per fare in modo che non coinvolga la nostra salute e ci faccia entrare a far parte di quella schiera di lavoratori, studenti e uomini d’affari incapaci di controllarlo e quindi in preda ad una stanchezza psicofisica eccessiva.

Le vostre ricette: maschera viso per togliere i punti neri

Inauguriamo una nuova rubrica dedicata alle ricette fai da te per la bellezza (di viso, corpo, capelli) che voi lettori di Mondobenessereblog ci invierete; iniziamo con una maschera fai da te per togliere i punti neri (un piccolo ma fastidioso problema che affligge sia donne che uomini) che Margy Rolong Vence ha lasciato all’interno della nostra pagina Facebook.

Campagna anti anoressia You are not a sketch

Parliamo di anoressia e di una nuova campagna di sensibilizzazione contro questo disturbo alimentare, che spesso coinvolge il mondo della moda (ma non solo), chiamata “You are not a sketch“, “Tu non sei uno schizzo”, realizzata dall’agenzia brasiliana Star Models; una campagna schock in cui si possono vedere delle immagini davvero sconcertanti. Da una parte un disegno con uno schizzo tipico delle illustrazioni di moda con proporzioni esagerate e linee lunghe e a destra la foto di una modella vera raffigurata con le stesse proporzioni del bozzetto: l’effetto finale è davvero inquietante. In questo caso però è bene dire che le immagini delle modelle sono state modificate per renderle il più simili possibili a quelle dei bozzetti e per farci capire come sarebbero in realtà i modelli disegnati dagli stilisti. Purtroppo però a volte somigliano a quelle ragazze che vediamo sfilare in passerella: giovani che sembrano scheletri e che non si capisce come riescano a stare in piedi e camminare sui trampoli che devono indossare.

Andare in bicicletta: tutti i benefici

Dicono che il nuoto sia lo sport più completo, ma non dimentichiamo i benefici di una bella pedalata. Scegliere la bicicletta è una alternativa che ha praticamente solo elementi positivi. Se da un lato non si contribuisce ad inquinare il proprio centro abitato, dall’altro si allenano i muscoli, si trascorre qualche ora all’aria aperta, si osservano meglio i paesaggi e, in generale, ci si rilassa.

Dormire poco aumenta l’infertilità maschile

Dormire poco aumenta l’infertilità maschile: a dirlo alcuni ricercatori dell’University of Southern Denmark che hanno condotto uno studio i cui risultati sono stati pubblicati all’interno della rivista American Journal of Epidemiology. Hanno constatato, analizzando il liquido seminale di 953 danesi di circa 18 anni, che chi aveva dormito meno di 6 ore aveva meno sperma e addirittura la grandezza dei testicoli diminuiva rispetto ai coetanei che invece dormivano di più.

Trattamenti estetici in gravidanza? Ora è possibile

 

Una donna in gravidanza deve sentirsi bella e abbandonarsi, senza esagerare, a quel desiderio di vanità tipico del complicato universo femminile. Se da sempre però ci sono stati dei ragionevoli limiti ai ritocchi concessi a chi attende un figlio, ora arriva una interessante quanto curiosa novità in merito. Gli esperti, dopo uno studio condotto negli Stati Uniti confermano che i trattamenti estetici, almeno gran parte di essi, possono non essere interrotti durante i nove mesi di gestazione. Insomma, secondo questa teoria, se siete in dolce attesa potete, ad esempio, continuare a tingere i capelli.

Settimana europea della vaccinazione: informare è fondamentale

Si conclude oggi la Settimana europea della vaccinazione (22-27 aprile 2013) che quest’anno ha come slogan “Previeni Proteggi Immunizza”; l’iniziativa è nata per sensibilizzare e coinvolgere sia i professionisti del settore che i cittadini sull’importante tema della vaccinazione, che ricordiamo essere uno strumento fondamentale di protezione non solo del singolo ma anche di tutta la collettività. Deve, come ricordate dal Ministero della Salute esserci una corretta e trasparente informazione, una maggiore consapevolezza circa l’importanza dei vaccini: i bambini ma anche gli adulti, ricorda il Ministero hanno il diritto ad essere protetti da quelle malattie che potrebbero essere prevenute tramite vaccinazione.

Azalea della ricerca AIRC per la Festa della mamma 2013

 

Domenica 12 maggio, giorno della festa della mamma torna l’appuntamento con l’Azalea della Ricerca AIRC per la ricerca contro il cancro: a fronte di un contributo di 15 euro si riceverà l’Azalea della Ricerca, un regalo per la Festa della Mamma e un gesto utile per sostenere i progetti di ricerca sui tumori femminili.

Benessere: tutti i segreti dei chiodi di garofano

La medicina erboristica trova uno dei suoi fondamenti nelle proprietà dei chiodi di garofano. Nel tempo si sono distinti soprattutto per le loro qualità antisettiche, analgesiche, antinfiammatorie e per l’effetto tonico e stimolante che esercitano sull’organismo. E’ una pianta che non va comunque confusa con quella ornamentale che arricchisce i nostri balconi. E’, invece, un alberello sempreverde, alto da 10 a 15 metri originario delle Isole Molucche. Nel tempo la diffusione però è avvenuta anche in molte altre isole tropicali. Non manca quindi in Brasile, Antille, India, Zanzibar, Madagascar, Tanzania. Quest’ultimo angolo di mondo ne è il maggiore produttore. Si trova poi in Indonesia, dove viene mescolato al tabacco di sigari e sigarette. Qui è usato pure come alimento e farmaco.