La prevenzione della carie passa anche per la tavola: se infatti vogliamo mantenere i denti e le gengive sane dobbiamo prestare attenzione a quello che mangiamo a cena. Dovremmo evitare pane, pasta e riso (alimenti che hanno un indice glicemico alto) ed anche quei cibi che contengono molto zucchero; via libera invece a insalate di verdure miste, formaggi, carne bianca e pesce. Si tratta della prima ricerca italiana sul dosaggio del glucosio salivare di cui hanno parlato esperti del settore nel corso del XX Congresso Nazionale del Collegio dei Docenti di Odontoiatria a Roma.
Avere un cane giova alla salute del cuore
Avere un cane giova alla salute del cuore; a dirlo alcuni esperti dell’American Heart Association che hanno sottolineato come i proprietari di animali ed in particolar modo di cani abbiano meno probabilità di incorrere in malattie cardiovascolari. E questo probabilmente perchè chi ha un cane cammina più di chi invece non ne ha e, come è noto fare una costante attività fisica (che può quindi essere anche una passeggiata) è benefico e salutare. L’American Heart Association a questo proposito consiglia di fare almeno 30 minuti di attività aerobica ad intensità moderata per almeno cinque giorni alla settimana o 25 minuti di intensa attività aerobica almeno 3 giorni alla settimana per un totale di 75 minuti a settimana, oltre a attività di potenziamento muscolare per almeno due giorni a settimana.
Peperoni e pomodori contro il Parkinson
Peperoni e pomodori possono essere impiegati per cercare di contrastare il Parkinson; a dirlo i risultati di un nuovo studio condotto dall’Università di Washington a Seattle. Ed il merito secondo loro sarebbe della nicotina, sostanza contenuta nei peperoni e nei pomodori che sarebbe capace di ridurre i rischi di andare incontro al morbo di Parkinson, malattia che ricordiamo solitamente si manifesta nel momento in cui vi è una perdita di cellule cerebrali che producono dopamina; questo causa disturbi del movimento come tremori a diverse parti del corpo (mani, braccia, viso e gambe) ed anche rigidità degli arti, lentezza dei movimenti e perdita di equilibrio.
Maggio di Informazione Psicologica: colloqui gratuiti con psicologi
Si chiama MIP e sta Maggio di Informazione Psicologica, un’importante iniziativa organizzata da Psycommunity, la comunità degli Psicologi on line che permetterà a quanti stanno vivendo un disagio di richiedere un colloquio psicologico gratuito con uno Psicologo aderente MIP.
Esporsi al sole fa bene
Esporsi al sole fa bene; pare che abbia più benefici che rischi. A dirlo sono alcuni scienziati dell’Università di Edimburgo che hanno condotto uno studio che ha messo in evidenza come l’esposizione ai raggi solari riduca il rischio di ictus e infarti sottolineando come i morti per eventi cardiaci sono maggiori di quelli che invece muoiono per cancro alla pelle. Da qui, secondo loro l’esposizione ai raggi solari avrebbe quindi più benefici che rischi.
Race for the Cure 2013: corsa contro il cancro al seno
Race for the Cure è la corsa contro il cancro al seno che avrà luogo a Roma, al Circo Massimo dal 17 al 19 maggio 2013; quella di quest’anno è la XIV edizione ed è un evento che si prefigge come scopo quello di sensibilizzare l’opinione delle donne circa il tema della prevenzione (che quando si parla di tumori è fondamentale) e si tratta anche, come ricordato dal sito web della manifestazione di un evento che vuole stare accanto, sostenendole, a tutte quelle donne che o stanno combattendo o hanno superato la malattia. In che modo? Invitando a prendere parte a Race for the Cure indossando una maglietta e un cappellino rosa come testimonianza positiva ed incoraggiamento.
Champagne contro l’Alzheimer
Lo champagne potrebbe essere utile per contrastare l‘Alzheimer; sono giunti alla conclusione che bere un bicchiere di champagne potrebbe prevenire la demenza, allontare il morbo di Alzheimer e quindi in generale la memoria alcuni ricercatori della Università di Reading in Gran Bretagna grazie ad uno studio i cui risultati sono stati pubblicati all’interno della rivista Antioxidants & Redox Signaling. Il professor Jeremy Spencer e il suo team di biochimici ha condotto uno studio osservando la memoria di diversi gruppi di ratti e come si comportavano all’interno di un labirinto ed hanno potuto notare come il gruppo sperimentale di ratti, quello che aveva ricevuto goccioline di champagne nel cibo per sei settimane era in grado di farlo con un tasso di successo del 70% contro il 50% invece dei topolini che non avevano bevuto champagne.
Tanoressia: è allarme ossessione abbronzatura
Si chiama tanoressia ed è l‘ossessione per l’abbronzatura che purtroppo anche in Italia sembra stia diventando una vera e propria mania soprattutto tra i giovani; ricordiamo che i raggi solari possono essere milto pericolosi per la salute ma in molti sembrano non preoccuparsene. Pensate infatti che secondo una ricerca che ha coinvolto 191 studenti di un liceo di Napoli di età compresa tra i 16 e 19 anni e ha messo in evidenza che il 17% degli adolescenti non ritegna pericoloso esporsi al sole mentre il 17% non conosce quali sono i rischi collegati all’uso dei lettini solari.
Ritocchi fai da te sul web: è allarme
Dobbiamo parlare di un nuovo allarme relativo alla bellezza ed in particolar modo ai cosiddetti “ritocchi fai da te” che si possono trovare sul web; pare infatti che sul web si possano trovare dei filmati che mostrano persone iniettarsi sul viso e sul corpo diverse sostanze. Vogliono apparire belle a tutti i costi e risparmiare e per questo sono disposte a fare dei ritocchi fai da te. Pietro Lorenzetti, specialista in chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica ad Adnkronos dice che si tratta di
Una pratica scioccante e dai numerosi rischi, se è vero che oltre a cocktail di vitamine di dubbia provenienza, la gente si inietta nel viso praticamente di tutto, sino a filler che in quanto dispositivi medici devono essere maneggiati solo da medici e il botulino che è un vero e proprio farmaco
Suicidi in aumento per via della crisi
Parliamo di suicidi perchè per via della crisi bel nostro paese sono in aumento: a lanciare questo preoccupante allarme all’Adnkronos è Maurizio Pompili, direttore del Servizio per la prevenzione del suicidio dell’ospedale S.Andrea di Roma che, riferendosi appunto al nostro paese dice che c’è stato un aumento del
+10-15% di suicidi legati alla crisi negli ultimi due anni, concentrato nella popolazione in età lavorativa: soprattutto uomini dai 25 ai 69 anni
Protesi mammarie possono nascondere cancro al seno
Le protesi mammarie aumentano rischio di cancro al seno: a dirlo e quindi a ribadire il concetto che sarebbe bene agire con molta cautela quando si decide di ricorrere ad un’operazione di chirurgia plastica è uno studio pubblicato all’interno del British Medical Journal che ha revisionato una serie di ricerche condotte negli ultimi 20 anni (in America, Ed è emerso come per le donne con protessi mammarie il tasso di mortalità sia maggiore del 38% rispetto alle donne con un seno naturale; da precisare però che questo non significa che l’intervento di mastoplastica additiva sia legato al cancro al seno ma che la presenza di protesi mammarie può nascondere la presenza di tumori quando le donne si sottopongono a mammografia ed il rischio che viene corso è quello che il cancroo venga scoperto quando purtroppo è già ad uno stadio avanzato.
Rossetti e lucidalabbra pericolosi: contengono piombo
Parliamo di cosmetici pericolosi perchè pare che diversi tipi di rossetti e lucidalabbra contengano piombo, alluminio, cadmio e cromo: tutti materiali pericolosi per l’organismo. A dirlo una ricerca condotta dall’Università della California i cui risultati sono stati pubblicati all’interno dell'”Environmental Health Perspectives”. Gli scienziati dicono che non è la presenza di questi metalli ad averli sorpresi ma i livelli che hanno riscontrato che possono diventare dannosi Parlando ad esempio del piombo, presente in 24 rossetti, sebbene la quantità riscontrata non sia eccessiva può essere pericolosa per i bambini che spesso e volentieri giocano con i cosmetici e per loro, nessun livello di piombo viene ritenuto sicuro.
Noci: benefiche per la salute
Le noci sono benefiche per la salute dell’organismo; a sottolineare quanto la frutta secca ed in particolar modo le noci sembrano essere ideali per mantenere in forma il sistema cardiovascolare sono i risultati di tre diversi studi che hanno quindi messo in evidenza che le noci sarebbero in grado di diminuire i diversi fattori di rischio cardiovascolare rispetto a differenza di quanto accade tra i non consumatori. I risultati di questi tre studi sono stati presentati all’interno dell’Experimental Biology Meeting che si è tenuto a Boston dal 20 al 24 aprile 2013. Il primo studio è stato condotto da alcuni ricercatori della Loma Linda University ed ha coinvolto 803 adulti che hanno compilato un questionario relativo alle abitudini e alla frequenza alimentare allo scopo di valutare l’assunzione di arachidi e noci; la dottoressa Karen Jaceldo-Siegl ha spiegato
I nostri risultati hanno dimostrato che una dose, pari a 28 g di frutta secca a settimana era significativamente associata con il 7 per cento in meno di sindrome metabolica
Alcol in gravidanza in piccole dosi non è dannoso
L’alcol in gravidanza, ovviamente in piccole dosi, non è dannoso: a dirlo i risultati di uno studio condotto dai ricercatori della University College London e pubblicato all’interno del Journal of Obstetrics & Gynaecology. Chiaramente come sottolineano gli stessi ginecologi non bisogna esagerare: insomma le future mamme dovrebbero sempre e comunque usare il buon senso.