Menta Piperita: le proprietà terapeutiche

Il valore terapeutico della menta è indiscusso. Gli esperti lo confermano già da molti anni e del resto tutti o quasi ne conoscono gli effetti positivi sull’apparato digerente. Ecco perché se guardate tra gli ingredienti dei principali digestivi non manca mai tale elemento. Il suo infuso è perfetto contro la nausea, l’indigestione, il bruciore di stomaco e la flatulenza e aiuta ad alleviare i dolori di stomaco e le coliche.

Come proteggere gli animali dal caldo estivo

Non solo solo gli esseri umani a soffrire il caldo: temperature molto elevate sono pericolose anche per i nostri amici animali. Acqua fresca, luoghi freschi, alimentazione leggera: questi tra i consigli generali che chi ha un animale dovrebbe seguire. L’ENPA ha poi pubblicato un vademecum con delle regole da seguire per salvaguardare la salute dei nostri animali; vediamole.

Giornata Mondiale per la Lotta alla Droga: 26 giugno 2013

Si celebra il 26 giugno, data fissata dall’ONU la 26ma Giornata Mondiale per la Lotta alla Droga: un piaga, quella della droga diffusa sempre più sia tra i più giovani che tra gli adulti e che purtroppo continua a fare tante, troppe vittime. Vittime che non so se definire consapevoli o inconsapevoli; cerco di spiegare il motivo di questo mio dubbio. Insomma mi sembra che le conseguenze legate all’uso e spesso l’abuso della droga siano note a tutti eppure l’acquisto e il consumo sia delle droghe cosiddette leggere che di quelle pesanti sembra non conoscere crisi; in giro poi ci sono sempre più persone senza scrupili che a consumatori ignari vendono a prezzi stracciati una “dose” di qualcosa dal contenuto incerto. Partite di droga tagliate male fanno finire persone in overdose e quando va bene, si riescono a salvare; non sempre però …

Cambio di sesso: molte richieste nel nostro paese

Mi piacerebbe conoscere la vostra opinione circa un fenomeno che sembra essere in aumento nel nostro paese: quello del cambio di sesso. Pensate infatti che in Italia in cinque anni si è registrato un incremento del 25% proprio di queste operazioni; a parlarne è stato Aldo Morrone, direttore generale dell’Ospedale San Camillo-Forlanini di Roma una delle poche strutture specializzate in questi interventi.

Il coriandolo aiuta a digerire meglio

 

Non è un problema relativo solo alle persone tendenzialmente ansiose o con patologie specifiche. Prima o poi praticamente tutti finiamo per soffrire di disturbi digestivi, che possiamo curare pure in maniera naturale, senza ricorrere per forza ai farmaci. Il coriandolo, in particolare, aiuta a digerire meglio. Quando lo stomaco inizia con qualche gorgoglio e l’addome si gonfia fino a farci sentire pieni di aria, ci accorgiamo che per assimilare il cibo ci mettiamo un po’ di più ed è ora di intervenire. 

Cancro alle ovaie e talco: possibile correlazione

Tra il cancro alle ovaie e l’utilizzo del talco per rinfrescare le parti intime potrebbe esserci una correlazione; a dirlo i risultati di uno studio condotto dal Brigham and Women’s Hospital di Boston, i cui risultati sono stati pubblicati all’interno della rivista Cancer Prevention Research. Secondo questo studio infatti le donne che usano in maniera regolare il talco nelle parti intime avrebbero il 24% in più di probabilità di ammalarsi di questa patologia; ecco perchè sarebbe meglio fare in modo che le mucose della vagina non entrino in contatto con sostanze che non siano state create appositamente per loro.

L’App Integratori per conoscerli meglio

E’ stata presentata l’App “Integratori”, realizzata dall’Unione Nazionale Consumatori in collaborazione con AIIPA per far sì che i consumatori imparino a conoscere e usare gli integratori, che come sappiamo sono sempre più utilizzati in maniera consapevole. Come spiegato da Massimiliano Dona, Segretario generale dell’Unione Nazionale Consumatori in questa applicazione non vi sono riferimenti commerciali a brand ma è divisa in due sezioni, una prima chiamata “Sei in forma” dove è possibile calcolare il proprio indice di massa corporea e dove si possono fare dei test utili per sapere qual è il nostro grado di conoscenza degli integratori ed una seconda invece in cui sono illustrate le principali categorie degli integratori con il loro uso.

Le proprietà terapeutiche dell’issopo

 

L’issopo ha un aroma intenso e speziato e può essere preferito sia come profumo che come base per liquori che, come medicamento farmacologico. In quest’ultimo caso, comunque, l’uso interno del suo olio essenziale deve essere indicato esclusivamente dal medico. Ha una funzione benefica, soprattutto sui bronchi e sul sistema nervoso centrare. Nel primo caso parliamo di una azione dilatatoria fluidificante del muco ed espettorante e nel secondo funziona come eccitante.

Perchè i figli non vanno schiaffeggiati


La Foundation pour l’Enfance, la Fondazione per l’Infanzia francese ha lanciato una campagna pubblicitaria contro la violenza dei genitori nei confronti dei figli con lo scopo di far capire che schiaffi e sculacciate non servono affatto ad educare i più piccoli ma anzi, i risultati di alcuni studi hanno messo in luce come atteggiamenti violenti possono scatenare aggressività nei bambini nel corso della crescita.

Le proprietà afrodisiache del gelsomino

 

A noi il gelsomino conquista per il profumo nelle sere d’estate, eppure in pochi sanno che ha anche una serie di proprietà afrodisiache, almeno secondo una credenza che si perde nella notte dei tempi. L’odore che emana il suo liquido viscoso marrone è molto caldo e intenso e i profumieri classificano le essenze che lo contengono come erogeniche, cioè in grado di generare attrazione sessuale.

Giovedì 20 giugno 2013: bollino rosso in 14 città

Domani giovedì 14 giugno 2013 sarà un giorno da bollino rosso per le temperature in ben 14 città italiane: Bologna, Bolzano, Brescia, Campobasso, Firenze, Frosinone, Latina, Perugia, Pescara, Rieti, Roma, Trieste, Venezia, Verona. Questo secondo l’ultimo bollettino del Ministero della Salute sul calore; ricordiamo che il bollino rosso corrisponde al livello 3, il più alto e che sta ad indicare delle condizione critiche che possono avere effetti negativi sulla salute non solo di bambini, anziani e persone affette da malattie croniche ma anche sulla salute di persone sane. Bollino invece arancione, ossia livello 2 per Ancona, Bari, Bologna, Napoli e Reggio Calabria.

Apparato digerente: 10 regole per mantenerlo in salute in estate

Durante il periodo estivo dobbiamo prenderci particolarmente cura del nostro apparato digerente; l’ Associazione Italiana dei Gastroenterologi ed endoscopisti Ospedalieri (AIGO) è venuta in nostro aiuto stilando un vero e proprio decalogo che tutti noi dovremmo osservare (molte delle “regole” valgono tutto l’anno e non solo in estate); vediamolo.

Come preparare il gel doccia rivitalizzante al pompelmo

 

Bellezza naturale fai da te con il pompelmo. Del resto, preparare una lozione fatta in casa permette di risparmiare e di conoscere esattamente quali sostanze vengono a diretto contatto con la nostra pelle. Le sue proprietà, in più, sono conosciute da tempo e oltre a regalare gioia ed emozioni immediate, sono anche in grado di ridurre l’accumulo di cellulite. Oggi però impariamo a preparare tre diverse miscele di gel doccia rivitalizzante al pompelmo. La prima regala un aspetto più luminoso, la seconda è perfetta per svegliarci al mattino e la terza aiuta a trascorrere una giornata serena ed energica.

Omeopatia: a Roma il primo museo

A Roma è nato il primo museo dedicato all’omeopatia; inaugurato ieri, è stato fortemente voluto da el professor Antonio Negro (morto nel 2010 a 102 anni) fondatore dell’Accademia Italiana di Medicina Omeopatica (AIMO) e considerato uno dei massimi eperti dell’omeopatia moderna. Il museo si trova a Piazza Navona al numero 49, dove per 50 anni (fino al 2003) l’AIMO ha svolto la sua attività; all’interno del museo si può trovare un’ampia biblioteca di testi, documenti dell’800 e del 900 tutti dedicati all’Omeopatia e giunti al museo o per donazione o con degli affidamenti.