Le proprietà terapeutiche dell’issopo

 

L’issopo ha un aroma intenso e speziato e può essere preferito sia come profumo che come base per liquori che, come medicamento farmacologico. In quest’ultimo caso, comunque, l’uso interno del suo olio essenziale deve essere indicato esclusivamente dal medico. Ha una funzione benefica, soprattutto sui bronchi e sul sistema nervoso centrare. Nel primo caso parliamo di una azione dilatatoria fluidificante del muco ed espettorante e nel secondo funziona come eccitante.

Perchè i figli non vanno schiaffeggiati


La Foundation pour l’Enfance, la Fondazione per l’Infanzia francese ha lanciato una campagna pubblicitaria contro la violenza dei genitori nei confronti dei figli con lo scopo di far capire che schiaffi e sculacciate non servono affatto ad educare i più piccoli ma anzi, i risultati di alcuni studi hanno messo in luce come atteggiamenti violenti possono scatenare aggressività nei bambini nel corso della crescita.

Le proprietà afrodisiache del gelsomino

 

A noi il gelsomino conquista per il profumo nelle sere d’estate, eppure in pochi sanno che ha anche una serie di proprietà afrodisiache, almeno secondo una credenza che si perde nella notte dei tempi. L’odore che emana il suo liquido viscoso marrone è molto caldo e intenso e i profumieri classificano le essenze che lo contengono come erogeniche, cioè in grado di generare attrazione sessuale.

Giovedì 20 giugno 2013: bollino rosso in 14 città

Domani giovedì 14 giugno 2013 sarà un giorno da bollino rosso per le temperature in ben 14 città italiane: Bologna, Bolzano, Brescia, Campobasso, Firenze, Frosinone, Latina, Perugia, Pescara, Rieti, Roma, Trieste, Venezia, Verona. Questo secondo l’ultimo bollettino del Ministero della Salute sul calore; ricordiamo che il bollino rosso corrisponde al livello 3, il più alto e che sta ad indicare delle condizione critiche che possono avere effetti negativi sulla salute non solo di bambini, anziani e persone affette da malattie croniche ma anche sulla salute di persone sane. Bollino invece arancione, ossia livello 2 per Ancona, Bari, Bologna, Napoli e Reggio Calabria.

Apparato digerente: 10 regole per mantenerlo in salute in estate

Durante il periodo estivo dobbiamo prenderci particolarmente cura del nostro apparato digerente; l’ Associazione Italiana dei Gastroenterologi ed endoscopisti Ospedalieri (AIGO) è venuta in nostro aiuto stilando un vero e proprio decalogo che tutti noi dovremmo osservare (molte delle “regole” valgono tutto l’anno e non solo in estate); vediamolo.

Come preparare il gel doccia rivitalizzante al pompelmo

 

Bellezza naturale fai da te con il pompelmo. Del resto, preparare una lozione fatta in casa permette di risparmiare e di conoscere esattamente quali sostanze vengono a diretto contatto con la nostra pelle. Le sue proprietà, in più, sono conosciute da tempo e oltre a regalare gioia ed emozioni immediate, sono anche in grado di ridurre l’accumulo di cellulite. Oggi però impariamo a preparare tre diverse miscele di gel doccia rivitalizzante al pompelmo. La prima regala un aspetto più luminoso, la seconda è perfetta per svegliarci al mattino e la terza aiuta a trascorrere una giornata serena ed energica.

Omeopatia: a Roma il primo museo

A Roma è nato il primo museo dedicato all’omeopatia; inaugurato ieri, è stato fortemente voluto da el professor Antonio Negro (morto nel 2010 a 102 anni) fondatore dell’Accademia Italiana di Medicina Omeopatica (AIMO) e considerato uno dei massimi eperti dell’omeopatia moderna. Il museo si trova a Piazza Navona al numero 49, dove per 50 anni (fino al 2003) l’AIMO ha svolto la sua attività; all’interno del museo si può trovare un’ampia biblioteca di testi, documenti dell’800 e del 900 tutti dedicati all’Omeopatia e giunti al museo o per donazione o con degli affidamenti.

Pazienti oncologici: i consigli per l’eposizione della pelle al sole

I pazienti oncologici nei mesi estivi devono avere particolare cura della pelle soprattutto se si parla di esposizione al sole: devono infatti evitare le ore più calde (niente sole tra le 11 e le 16), utilizzare sempre solari ad alta protezione e possibilmente senza parabeni, conservanti e nichel free e non esporre la parte di cute sottoposta a radioterapia per almeno un anno. Di questi argomenti hanno parlato medici nel corso del congresso “Sulla pelle del paziente oncologico – Gli aspetti clinici e le linee guida di terapia“.

Agopuntura contro la paura del dentista

L’agopuntura può essere un rimedio utile per aiutare chi soffre di odontofobia, ossia la paura del dentista; questo almeno secondo alcuni ricercatori britannici e svedesi che hanno condotto uno studio su 20 persone piuttosto timorosi. Sono stati gli stessi dentisti, che erano membri della British Dental Acupuncture Society ad eseguire il trattamento che è durato solamente 5 minuti prima dell’intervento e, pare srando anche ai risultati pubblicati all’interno della rivista Acupuncture in Medicine.

Nostromo Basso in Sale: il tonno che ti aiuta a mantenere salute e linea perfetta

Avete già comprato il vostro nuovo costume per l’estate? Si, è chiaro che senza un fisico perfetto qualunque capo vi metterà a disagio, ma se è vero che la salute e il benessere iniziano a tavola potreste provare subito un prodotto innovativo e dai risultati piuttosto evidenti. Avete ancora qualche settimana per ritrovare la linea, gustando Nostromo Basso in Sale, il tonno che fa la differenza. Per una dieta iposodica è ottimo e serve anche a contrastare due temibili nemici: la pressione alta e la cellulite.

Eyeball licking: leccarsi le pupille, il nuovo trend in Giappone

Si chiama eyeball licking, ovvero leccarsi le pupille e sembra essere la nuova mania esplosa – diffusa pare soprattutto tra i giovani – in Giappone; come potete di certo intuire si tratta di un qualcosa di potenzialmente molto pericoloso per la salute che sta già portando ad un incremento delle persone che soffrono di infezioni agli occhi, cecità e varie infezioni.

Integratori al caffè verde: sono inutili

Gli integratori a base di caffè verde sono inutili: pare infatti che tutti quei prodotti così tanto pubblicizzati che contengono caffè verde a differenza di quanto promesso non facciano dimagrire. Secondo una ricerca condotta da alcuni ricercatori australiani infatti sono giunti alla conclusione che i polifenoli contenuti proprio all’interno dei vari prodotti a base di caffè verde anche se assunti in dosi elevate non facciano dimagrire; per giungere a questa conclusione hanno eseguiti uno studio su alcune cavie di laboratorio, divise in due gruppi. Tutti e due i gruppi hanno seguito una dieta ricca di grassi ed uno dei due anche dell’acido clorogenico, un polifenolo che sarebbe poi uno degli ingredienti principali dei prodotti contenuti in questi integratori alimentari venduti molto spesso come delle sostanze capaci di far bruciare molti grassi.

Ritrovare energia con il mirto

 

Il mirto ha un aroma fresco e pungente e, nello stesso tempo, aiuta molto a livello di prestazioni intellettive. E’ nota la sua capacità di agire sul piano emozionale, con notevoli effetti sulla capacità relazionale. Per concludere, intensifica la reazione agli stimoli sessuali. A livello fisico, invece, è utile per la salute dei bronchi, combatte la tosse e il catarro ed è un antinfiammatorio sia delle vie urinarie che dell’intestino. Per le ferite e le ustioni si può preferire come cicatrizzante ed è astringente per la pelle grassa.

Rimedi naturali al timo contro le infezioni

 

Sono molti i benefici del timo che, è ormai certo, aiuta a stare meglio. E’ una pianta dalle caratteristiche straordinarie e il suo potere antibiotico è sfruttato sin dall’antichità. E’ in grado, tra l’altro, di stimolare il sistema nervoso e di combattere i reumatismi quando si fanno sentire. Il timo funziona moltissimo soprattutto a livello respiratorio e digerente e stimola il sistema immunitario. Ecco perché ha grande potere contro le infezioni e in casa è possibile preparare delle soluzioni efficaci, pure come cicatrizzanti o parassiticida.