Estate 2013: al mare in gravidanza. Consigli

Siete in dolce attesa e non volete rinunciare a qualche giorno di mare? Vediamo quali accorgimenti seguire per la salute sia vostra che del piccolo o della piccola che avete in grembo; sono essenzialmente delle regole di buon senso …

Perchè gli uomini impegnati guardano altre donne

 

Vi siete mai posti la domanda: “Perchè gli uomini impegnati guardano altre donne?“. Sono sicura di sì anche perchè accade spesso e volentieri e pare ci sia una risposta scientifica stando almeno ad uno studio condotto da alcuni ricercatori dell’Università di Glasgow che sono certi che questa “tendenza” ad essere un po’ guardoni che hanno molti uomini dipenda da un fattore evolutivo: così facendo aumenterebbero le possibilità di accoppiamento e quindi di continuazione della specie.

Sigarette elettroniche vietate ai minori nelle scuole

Siete d’accordo con quanto deciso da Beatrice Lorenzin che ha firmato l’ordinanaza che vieta di usare le sigarette elettroniche ai minori all’interno delle scuole? Il Ministro della Salute spiega

Non voglio dire che la sigaretta elettronica sia più pericolosa della sigaretta classica, ma non va utilizzata come strumento innocuo e se si usa nicotina si rischia la dipendenza

Un detergente alla menta preparato in casa

Le proprietà della menta sono già note e anche noi ne abbiamo parlato e allora perché non sfruttarle e preparare in casa un buon detergente?. Si tratta di un sapone dalle qualità rinfrescanti, ottimo soprattutto per chi ha la pelle grassa, mista o acneica. L’effetto è più delicato rispetto a quelli che si trovano in commercio e, tra l’altro, è un buon passo avanti sapere esattamente quali prodotti si vanno a spalmare sul viso.  

Il sesso più bello? A 45 anni

Il sesso più bello? A 45 anni! Almeno la pensano in questo modo molti degli italiani intervistati il mese scorso dall’Institut Francais d’opinon publique per la farmaceutica Mylan; il benessere si prolunga, sempre secondo la maggior parte degli italiani fino ai 65 anni. Dopo purtroppo si assiste ad un calo e si cominciano a registrare problemi come difficoltà a raggiungere l’orgasmo ma anche disfunzioni erettili. Evidentemente l’esperienza che nel corso degli anni si acquisisce diventa molto importante  e fa sì che sessualmente uno si senta maggiormente appagato.

Guidare causa stress

Guidare causa stress: a dirlo i risultati di un sondaggio commissionato da Direct Line che ha messo in evidenza come il 48% dei connazionali (e quindi uno su due) somatizza a livello sia fisico che psicologico lo stress causato dalla guida. Mal di testa, aumento dell’irritabilità, della sudorazione delle mani, del battito cardiaco ed anche nausea e stato di confusione generale: questi alcuni dei sintomi dichiarati dagli intervistati.

Tè matcha meglio del classico tè verde

Il tè matcha al posto del tè verde? Pare di sì almeno a Londra anche perchè sembra avere moltissime proprietà benefiche come ricordato anche da Ian Marber, un nutrizionista che al Telegraph spiega:

le foglie contengono 137 volte il contenuto di antiossidanti del normale tè verde, polifenoli e diversi aminoacidi, come l-theanina che riduce lo stress fisico e psicologico e l’acido glutamico che agisce sul sistema nervoso centrale

Maschera per il viso alla menta piperita fai da te

 

I benefici della menta piperita sono conosciuti da tempo e sfruttati, oltre che a livello medico erboristico, pure nel settore della bellezza. La stessa che possiamo curare pure con semplici preparazioni fai da te, magari preparando una bella maschera per il viso veloce e dal sicuro effetto positivo. Si può optare, ad esempio, per quella rinfrescante e rivitalizzante perfetta per chi ha la pelle grassa. Tra gli ingredienti, infatti, c’è pure il cetriolo le cui proprietà astringenti sono note. Contiene, inoltre, silicio e zolfo in grado di mantenere la pelle in buona salute. L’argilla verde ha un effetto purificante e si trova facilmente in farmacia o erboristeria.

FRECCIABimbo: pediatri sui treni per la salute dei bambini

FRECCIABimbo è un interessante progetto che si prefigge come scopo quello di promuovere la salute dei bambini: fino al 7 luglio infatti alcuni medici pediatri e volontari saranno presenti a bordo dei treni Frecciarossa per fornire consulenze sanitarie e dimostrazioni pratiche ai genitori sugli interventi di pronto soccorso pediatrico.

In altre parole FRECCIABimbo cercherà di dissipare eventuali dubbi che i genitori possono avere circa la salute e la sicurezza dei loro piccoli.

16enne ne dimostra 60: soffre di lipodistrofia

Zara Hartshorn ha 16 anni ma ne dimostra 60; la giovane è affetta da una rara malattia degenerativa chiamata lipodistrofia che rende la sua pelle rugosa e che ha ereditato dalla madre e di cui soffrono anche i fratelli ma in forma un po’ più leggera. Capirete bene che per una ragazza così giovane questa non è di certo una situazione facile da affrontare anche perchè spesso si è scontrata con episodi di bullismo e non ha potuto usufruire dei biglietti dell’autobus che spettano ai ragazzi (è stata anche costretta a scendere in lacrime); Zara è stata anche scambiata per la madre della sorella diciassettenne ma ora la sua vita grazie ad un chirurgo americano in parte è migliorata.

Salmone norvegese forse tossico

Il salmone norvegese forse è tossico; a mettere in guardia sulla pericolosità del salmone norvegese, che ricordiamo essere ricco di Omega-3 e proprio per questo motivo si ritiene sia utile nella cura di alcune malattie degenerative come l’Alzheimer, sono stati la dottoressa Anne-Lise Birch Monsen e il professore di medicina Bjorn Bolann dell’Haukeland University Hospital di Bergen (NO).

Patchouli: curiosità sulla pianta

Negli anni Sessanta l’aroma del Patchouli andava molto di moda e per tal motivo, resta una essenza legata in particolar modo agli hippy, ma non solo certamente. Del resto, ha alle spalle una lunga storia e le sue proprietà sono conosciute fin dal passato. E’ una pianta erbacea cespugliosa che raggiunge il metro di altezza ed è uno dei pochi oli il cui aroma migliora con il passare del tempo. Quello appena preparato ricorda come profumo quello tipico del sottobosco, non appena matura, invece, ha una dolcezza terrosa.

Assorbenti interni forse tossici

Gli assorbenti interni che molte di noi usano nei giorni del ciclo mestruale possono essere pericolosi; già da tempo c’erano diversi dubbi su questo ed ora il dr. Joseph Mercola all’interno dell’Huffington Post ha rincarato la dose spiegando che

I produttori di assorbenti interni non sono tenuti ad informare circa i materiali con cui li creano, il che è molto dannoso visto che il tampone medio contiene plastica, che sappiamo possa essere molto dannosa