Anoressia: storie di donne che l’hanno sconfitta (1° parte)

E’ possibile sconfiggere l’anoressia? La risposta è sì anche se è bene dire che non si tratta di un percorso facile ma con l’aiuto di personale esperto e con tanta forza di volontà è possibile; a questo proposito vi riporto le testimonianze di sette donne che sono riuscite a battere l’anoressia (questa è la prima parte; nella seconda parte troverete le altre testimonianze)

Caitlin Millar, 20 anni studentessa di psicologia

Ha iniziato a soffrire di anoressia a 16 anni dopo aver lasciato la carriera atletica

Il mio disturbo alimentare mi ha dato modo di mettermi alla prova in un modo che non potevo più fare attraverso la corsa. A 19 anni sopravvivevo con 300 calorie al giorno, nonostante continuassi a praticare ossessivamente attività fisico. Non so come ho fatto, riuscivo a malapena a camminare su per le scale

Racconta la giovane che era arrivata a pesare poco più di 30 chili; poi, grazie al servizio studentesco del collage che frequentava si è decisa a chiedere aiuto rivolgendosi ad un centro intensivo specializzato in malattie nervose. E la sua vita è cambiata in maniera radicale: pensate infatti che sta pianificando un viaggio sull’Everest.

Pierre Dukan sospeso per 8 giorni

Torniamo a parlare, dopo un po’ che non lo facevamo, di Pierre Dukan l’ideatorie della famosa e altrettanto discussa Dieta Dukan; il medico infatti è stato sospeso per otto giorni dall’esercizio della professione. La decisione è stata presa dal Consiglio dell’Ordine dei medici francese per aver prescritto in diverse occasioni un farmaco molto pericoloso, il Mediator conosciuto anche come “farmaco killer”, ritirato dal commercio nel 2009 dopo aver causato molte morti.

Acqua di lavanda aromatica: come si prepara

La colonnina di mercurio comincia a salire, del resto siamo in piena estate e potrebbe essere piacevole preparare una lozione rinfrescante e aromatica, da utilizzare quando le temperature diventano insopportabili. Una delle essenze più ricercate in questo senso è la lavanda, le cui proprietà rilassanti sono ben note ed, inoltre, vanta un profumo che piace praticamente a tutti. 

Fumo: i suoi effetti in un video choc

Fumare fa male: non ci stancheremo mai di ripeterlo. Purtroppo ci sono ancora troppe persone che continuano ad accendere una sigaretta dietro l’altra senza considerare quali potrebbero essere le conseguenze di quel gesto; proprio sull’argomento fumo ed effetti sulla salute, l’NHS, il servizio sanitario inglese ha lanciato una campagna choc con un video che vi riportiamo e che dovrebbe davvero farci riflettere.

Lavastoviglie: causa di infezioni polmonari

La lavastoviglie è una delle cause delle infezioni polmonari; a giungere a questa conclusione sono stati alcuni ricercatori turchi del Department of Pharmaceutical Microbiology, Faculty of Pharmacy. Secondo loro ambienti caldo/umidi proprio come quelli che si trovano nella lavastoviglie ma anche in lavatrici, nella vasche da bagno, nella doccia e perfino sulle pareti sono i luoghi ideali per la proliferazione di funghi nocivi e lieviti neri che possono portare a delle infezioni polmonari.

Sativex per la Sclerosi Multipla

Da ieri, lunedì 8 luglio 2013 è disponibile anche in Italia Sativex, un farmaco a base di cannabinoidi per il trattamento della spasticità nella Sclerosi Multipla destinato a quei pazienti che non hanno risposto adeguatamente al trattamento con altri farmaci anti-spastici; questo farmaco è stato inserito in classe di rimborso H, cioè ospedaliera ed è disponibile presso le farmacie ospedaliere che in quelle delle ASL territoriali dietro prescrizione da parte di un Neurologo dei Centri di Sclerosi Multipla.

Tumori: diagnosticati con la cioccolata?

Forse i tumori potrebbero essere diagnosticati con la cioccolata; secondo alcuni ricercatori dell’University College of London cioccolato, bevande gassate e altri alimenti carichi di zucchero potrebbero presto essere utilizzati per rilevare il cancro e questo perchè, sempre secondo loro, le cellule malate consumano più zucchero delle altre per favorire una crescita più veloce. Attraverso alcune tecniche di imaging, questi ricercatori hanno scoperto che gli organi colpiti dal cancrobrillavano in maniera particolare” dopo che le persone avevano mangiato qualcosa di dolce; questa scoperta potrebbe quindi rappresentare un’alternativa alle attuali tecniche radioattive. A questo proposito ricordiamo inoltre che le tecniche di scansione usate non sono raccomandate alle donne in gravidanza e ai bambini.

Bellezza con il mandarino: tonico aromatico fai da te

Il mandarino è in grado di sollevare il morale e con il suo aroma dolce ma intenso ha un olio essenziale capace di tonificare con proprietà leggermente sedative. In più, è utile nella cura della pelle. In casa, si può preparare un tonico aromatico all’acqua di miele che lo contenga e dall’effetto rinfrescante.

Olio rilassante al bergamotto fai da te

Energia e relax: con l’essenza profumata al bergamotto è possibile preparare in casa degli oli per dei massaggi stimolanti che regalano benessere. Non vi servirà molto e tutti gli ingredienti potrete reperirli in erboristeria. Il consiglio, comunque, è quello di usare sempre l’olio privo di bergaptene o di furocumarina, in modo che possa servire a non aumentare la sensibilità cutanea alla luce solare.

Hiv: casi in aumento

I casi di Hiv nel nostro paese sono in aumento: lo dice un articolo pubblicato all’interno del corriere.it che dovrebbe metterci in guardia e farci capire di non abbassare mai la guardia e di proteggerci sempre. Evidentemente però gli appelli non sono sufficienti (anzi forse è il caso di dire che se ne parla troppo poco) se, Rosaria Iardino, presidente onorario di Nps Italia Onlus spiega (come riportato sempre dal Corriere.it) che si contano in Italia 12 nuovi casi al giorno. Una situazione decisamente poco rosea direi. Vogliamo capire che adottare un comportamento sessuale responsabile potrebbe far una volta per tutte abbassare questa cifra? Invece no, soprattutto i più giovani (ma non solo) spesso hanno rapporti sessuali non protetti ed è questa una delle principali cause dell’infezione.

Coppia: passione sparisce dopo un anno

Sapete che dopo un anno nella coppia la passione già sparisce? Lo dice una ricerca riportata dal Daily Express che rivela come nei primi 12 mesi il 15% delle coppie fa l’amore tutti i giorni (come se fosse una specie di luna di miele prolungata) ma che poi i rapporti intimi si fanno molto più radi; pensate infatti che a quattro anni dal matrimonio per il 53% degli intervistati gli incontri sessuali diminuiscono arrivando ad un paio di volte alla settimana. E poi? In seguito ci si ricorda di fare sesso un paio di volte al mese (questo per il 43% degli intervistati); cosa dire poi della coppia che sta insieme da più di 15 anni?

Sesso occasionale? Causa depressione

Il sesso occasionale causa (o almeno può causare) depressione; a dirlo i risultato di uno studio coordinato dalla Dottoressa Melina Bersamin della California State University di Sacramento i cui risultati sono stati pubblicati all’interno del The Journal of Sex Research. La ricerca ha coinvolto quasi 4000 individui a cui sono state poste delle domande circa la propria vita sessuale e la salute mentale ed ha permesso di constatare da parte degli esperti che tra quelli che avevano fatto sesso con qualcuno che conoscevano da meno di una settimana erano presenti elevati livelli di ansia e depressione a differenza di quanto invece accade se si parla di sesso non occasionale.

Lo zucchero fa venire le rughe

Lo zucchero fa venire le rughe: a dirlo dalle pagine del Medical Daily Brooke Alpert è stato Brooke Alpert coautore del libro ‘The Sugar Detox: Lose Weight, Feel Great, and Look Years Younger‘ che con la dermatologa Patricia Farris che fanno finire sotto accusa diversi di zucchero dal destrosio, al fruttosio, al glucosio fino alle maltodestrine che si legano in maniera tossica all’elastina e al collagena che danno elasticità alla pelle favorendo la comparsa delle rughe.