Il mandarino è in grado di sollevare il morale e con il suo aroma dolce ma intenso ha un olio essenziale capace di tonificare con proprietà leggermente sedative. In più, è utile nella cura della pelle. In casa, si può preparare un tonico aromatico all’acqua di miele che lo contenga e dall’effetto rinfrescante.
Tonno Nostromo Basso in Sale: la pelle a buccia d’arancia ha i giorni contati
L’estate è arrivata. È tempo di mare, di costumi attillati e di abbronzatura. Il terrore per la linea avanza, ma se non siete andati in palestra e i vizi a
Olio rilassante al bergamotto fai da te
Energia e relax: con l’essenza profumata al bergamotto è possibile preparare in casa degli oli per dei massaggi stimolanti che regalano benessere. Non vi servirà molto e tutti gli ingredienti potrete reperirli in erboristeria. Il consiglio, comunque, è quello di usare sempre l’olio privo di bergaptene o di furocumarina, in modo che possa servire a non aumentare la sensibilità cutanea alla luce solare.
Hiv: casi in aumento
I casi di Hiv nel nostro paese sono in aumento: lo dice un articolo pubblicato all’interno del corriere.it che dovrebbe metterci in guardia e farci capire di non abbassare mai la guardia e di proteggerci sempre. Evidentemente però gli appelli non sono sufficienti (anzi forse è il caso di dire che se ne parla troppo poco) se, Rosaria Iardino, presidente onorario di Nps Italia Onlus spiega (come riportato sempre dal Corriere.it) che si contano in Italia 12 nuovi casi al giorno. Una situazione decisamente poco rosea direi. Vogliamo capire che adottare un comportamento sessuale responsabile potrebbe far una volta per tutte abbassare questa cifra? Invece no, soprattutto i più giovani (ma non solo) spesso hanno rapporti sessuali non protetti ed è questa una delle principali cause dell’infezione.
Coppia: passione sparisce dopo un anno
Sapete che dopo un anno nella coppia la passione già sparisce? Lo dice una ricerca riportata dal Daily Express che rivela come nei primi 12 mesi il 15% delle coppie fa l’amore tutti i giorni (come se fosse una specie di luna di miele prolungata) ma che poi i rapporti intimi si fanno molto più radi; pensate infatti che a quattro anni dal matrimonio per il 53% degli intervistati gli incontri sessuali diminuiscono arrivando ad un paio di volte alla settimana. E poi? In seguito ci si ricorda di fare sesso un paio di volte al mese (questo per il 43% degli intervistati); cosa dire poi della coppia che sta insieme da più di 15 anni?
Sesso occasionale? Causa depressione
Il sesso occasionale causa (o almeno può causare) depressione; a dirlo i risultato di uno studio coordinato dalla Dottoressa Melina Bersamin della California State University di Sacramento i cui risultati sono stati pubblicati all’interno del The Journal of Sex Research. La ricerca ha coinvolto quasi 4000 individui a cui sono state poste delle domande circa la propria vita sessuale e la salute mentale ed ha permesso di constatare da parte degli esperti che tra quelli che avevano fatto sesso con qualcuno che conoscevano da meno di una settimana erano presenti elevati livelli di ansia e depressione a differenza di quanto invece accade se si parla di sesso non occasionale.
Lo zucchero fa venire le rughe
Lo zucchero fa venire le rughe: a dirlo dalle pagine del Medical Daily Brooke Alpert è stato Brooke Alpert coautore del libro ‘The Sugar Detox: Lose Weight, Feel Great, and Look Years Younger‘ che con la dermatologa Patricia Farris che fanno finire sotto accusa diversi di zucchero dal destrosio, al fruttosio, al glucosio fino alle maltodestrine che si legano in maniera tossica all’elastina e al collagena che danno elasticità alla pelle favorendo la comparsa delle rughe.
L’olio di bergamotto e le sue proprietà
Un inconfondibile aroma di agrumi quello del bergamotto che viene usato da sempre per la sua capacità di allontanare il cattivo umore e acquisire nuova fiducia in sé. Si ottiene con la spremitura a freddo della buccia e il suo aspetto è quello di una piccola arancia rotonda, ma a piena maturazione è comunque un frutto amaro per essere consumato a livello alimentare. Il nome deriva dalla città di Bergamo dove cominciò ad essere venduto e serviva per aromatizzare anche in cucina. Si dice che in Italia, arrivò grazie a Cristoforo Colombo.
Medico prende a pugni il paziente (VIDEO)
Medico prende a pugni il paziente che è stato appena operato: il professionista in questione è l’anestesista russo Andrey Votyakov che come potete vedere dalle immagini del video inzia a prendere a pugni il paziente, alla testa e al torace dopo che aveva subito un intervento chirurgico al cuore.
Intolleranza al glutine aumenta la psoriasi
Da un recente studio svedese è emerso come l’intolleranza al glutine sia collegata alla psoriasi; la ricerca svedese condotta su un campione di 28000 individui ha quindi messo in luce che la celichia aumenti è presente nel 10% dei pazienti che sono colpiti da psoriasi. Serviranno sicuramente maggiori approfondimenti ma il quadro emerso fa capire che seguendo una dieta povera di glutine si possano migliorare i sintomi della celiachia, che ricordiamo essere sempre più diffusa.
Maggiorana, perfetta contro lo stress
L’olio di maggiorana è davvero prezioso perché è in grado di rilassare il corpo e di combattere lo stress. Nel tempo, quindi, è diventato un prodotto sempre più apprezzato con un effetto calmante sulla mente e sulle emozioni. E’ certo, ormai, che può inoltre aiutare chi soffre di solitudine e di angoscia e, infine, può limitare l’irascibilità che insorge quando si soffre di dolori acuti o cronici. Molti lo consigliano persino per le persone anziane.
Birra: fa bene al cuore e alla circolazione
Niente da fare la birra proprio non mi piace eppure ha diverse ed importante proprietà benefiche: una nuova ricerca dice infatti che fa bene al cuore, alle arterie e pare essere in grado di migliorare la circolazione. Insomma sembrerebbe proprio che la birra, che ha origini antichissime sia una bevanda indispensabile; a dirlo sono stati alcuni scienziati greci dell’Università di Harokopio che hanno condotto uno studio su 17 persone adulte.
Dormire 7 ore a notte fa bene al cuore
Dormire 7 ore fa bene al cuore e se a ciò si abbina uno stile di vita salutare e cioè un costante esercizio fisico, una dieta corretta, poco alcol e niente fumo i benefici aumentano ancora di più: a dirlo i risultati di uno studio condotto da alcuni ricercatori del National Institute for Public Health and the Environment di Bilthoven su un campione di 14.000 persone, sia uomini che donne che sono stati esaminati per dieci anni. Hanno quindi potuto constatare che chi dormiva sette ore o più a notte e seguiva queste quattro regole del benessere vedeva abbassarsi le probabilità di andare incontro a malattie cardiovascolari del 65% e il rischio di ictus dell’83%.
Marijuana porta alla pigrizia
Fumare marijuana per molto tempo porta alla pigrizia e questo perchè va ad abbassare i livelli di dopamina; va insomma a colpire quelle aree del cervello responsabili della motivazione rendendo quindi i fumatori di cannabis più apatici rispetto ai non fumatori. I risultati di questo studio britannico pubblicato all’interno della rivista Biological Psychiatry sono stati condotti su 19 fumatori di erba e su 19 non fumatori; il loro cervello è stato esaminato attraverso la PET, tomografia ad esmissione di positroni.