Allattare al seno riduce il rischio di Alzheimer

Allattare al seno riduce il rischio di Alzheimer: a dirlo sono i risultati di uno studio condotto su 81 donne, dai 70 anni in su sia con che senza morbo di Alzheimer, dall’Università di Cambridge e dall’Università di Manchester spiegando che più dura l’allattamento e maggiore sarà la protezione di cui può giovare la mamma. Il team di ricercatori ha anche parlato con i parenti, coniugi e badanti e con queste ricerche ha potuto raccogliere informazioni sulla loro storia riproduttiva, sulla loro storia di allattamento e sullo stato di demenza. Sebbene il numero esiguo di partecipanti lo studio ha rivelato una serie di chiari legami tra allattamento al seno e morbo di Alzheimer; si pensa che l’allattamento al seno ripristini il metabolismo glucidico e la tolleranza all’insulina nel cervello modificati nel corso della gravidanza.

Dieta detox: come disintossicarsi

Che ne dite di una bella dieta detox o meglio di qualche consiglio per disintossicare il nostro organismo? Ricordiamo che disintossicare il corpo periodicamenete è importante e questo può essere fatto seguendo uno stile alimentare che sia il più possibile corretto e bilanciato (in altre parole gli stravizi andrebbero evitati o almeno ridotti) abbinato ad un po’ di esercizio fisico.

Vediamo quindi alcuni consigli per disintossicare il nostro organismo.

Digestione difficile? Consigli per ritrovare benessere

La digestione lenta e difficoltosa è un problema comune che colpisce praticamente tutti, prima o poi, ancora di più le donne. Pressioni, micromassaggi e sfioramenti con un olio a base di coriandolo possono aiutare molto. E’ certo, comunque, che anche qualche piccolo trucco a tavola e lontano dai pasti può migliorare la situazione.

Lo shopping è benefico

Lo shopping è benefico! A dirlo sono i risultati di una ricerca olandese che ha messo in evidenza come quelli definiti dal ricercatore Rik Pieters, professore di marketing presso l’Università di Tilburg “edonisti felici” con lo shopping possono sentirsi meno soli spiegando

Non è una buona idea fare acquisti per diventare felici o per possedere più di altri ma lo shopping fatto per il divertimento in sé potrebbe in realtà non essere una cattiva idea, dopo tutto

Kate Moss e i suoi segreti di bellezza

Kate Moss è una di quelle top cui gli anni sembrano non passare mai; ha quasi 40 anni ma un viso (oltre che un fisico) splendido e la domanda che a volte ci poniamo guardandola è: “Come fa?”. Che sia anche merito della chirurgia plastica? Può darsi ma pare che i suoi segreti di bellezza siano dei cubetti di ghiaccio e delle fettine di cetriolo che la Moss applicherebbe la mattina (immergendo il viso nel lavandino per qualche secondo) per allontanare i segni di stanchezza e di gonfiore che possono comparire sugli occhi e sul viso.

Allergie: la perilla è un rimedio naturale

Contro le allergie è possibile ricorrere anche ai rimedi naturali (oltre che ai farmaci tradizionali) e questo in particolar modo se i sintomi da trattare sono leggeri; tra questi rimedi vi è la Perilla Frutescens, una pianta dalle caratteristiche antiallergiche ed antinfiammatorie oltre che il più noto Ribes Nigrum, di cui viene sfruttata la tintura madre. La perilla è venuta alla ribalta dopo una ricerca effettuata dalla Kyung Hee University e dall’Istituto di Medicina Orientale che ha messo in luce come l’estratto secco di perilla in polvere associato con l’acido rosmarinico riduceva in tempi molto brevi il livello di istamina nel corpo portando ad un miglioramento di quelle reazioni allergiche come la rinite e la rinocongiuntivite di tipo allergico.

I ritocchi estetici rendono più giovani ma non più belli

I ritocchi estetici rendono più giovani ma non più belli: a dirlo i risultati di uno studio condotto da alcuni ricercatori del Lenox Hill Hospital di Manhattan che hanno mostrato a dei giudici delle immagini di persone prima e dopo essersi sottoposte ad interventi di chirurgia plastica. Prima dell’intervento le persone sono state giudicate più giovani della loro età di 2,1 anni mentre dopo l’intervento di 5,4. Invece sia prima che dopo l’intervento i punteggi relativi all’attrattiva non presentavano differenze.

Vitamine e benessere: come sfruttarle al massimo

Le vitamine sono fondamentali per il nostro benessere ma è altrettanto vero che sono facilmente deperibili e, sempre più spesso vengono trascurate durante la nostra giornata tipo. Si tratta di sostanze nutritive assolutamente indispensabili ed è importante riconoscere alcune “modalità di utilizzo” per evitare che vengano disperse. Non di rado, infatti, il rischio è quello di consumare degli alimenti che ne contengano molte, ma non sapere che hanno già perso parte o tutta la loro efficacia.Quali sono i consigli per scongiurare tale possibilità?

La dieta del respiro lungo


Direttamente dal Giappone ecco l’ultima idea per perdere peso; sto parlando di una dieta chiamata “del respiro lungo” che promette, almeno stando a quanto dichiarato dall’ex attore 55enne Miki Ryosukedi far dimagrire semplicemente respirando. Spiega che sono sufficienti dai 2 ai 5 minuti al giorno di grossi respiri per poter far perdere i chili di troppo; Ryosukedi rivela anche di aver ideato questa dieta per caso mentre era alle prese con alcuni esercizi di respirazione per ridurre il mal di schiena e di essere riuscito a perdere diversi chili in poche settimane; follia?

Alito cattivo: un problema per molti italiani

Pare che siano molti gli italiani ad avere il problema dell'”alito cattivo“: a dirlo i risultati di un’indagine realizzata da Future Concept Lab per l’Osservatorio sull’igiene orale di Az e Oral e condotta in collaborazione con l’Associazione igienisti dentali italiani (Aidi) secondo cui il 53,3% ha dichiarato di soffrire di alitosi almeno qualche volta. Alitosi, conosciuta da molti ma che per altri resta invece un tabù; alcuni però hanno anche ammesso di non sapere con esattezza di cosa si tratti.

La corretta alimentazione contro l’infertilità

L‘infertilità colpisce diverse persone anche molto giovani e può interessare sia uomini che donne; secondo i dati dell’OMS infatti a soffrirne è il 20% delle coppie. Cosa fare? Bè anzitutto si può controllare l’alimentazione: riuscire a mantenerla sana infatti può essere un valido aiuto anche per mantenere in forma la salute riproduttiva. A sottolineare l’importanza della dieta anche quando si parla di salute riproduttiva è la dottoressa Marina Bellavia, ginecologa e specialista in Medicina della riproduzione del centro per la fertilità ProCrea di Lugano che dice

L’alimentazione rientra tra le abitudini di vita che influiscono sulla nostra stessa vita. Pur non essendoci delle ricette miracolose, sono diversi gli studi che mettono in correlazione ciò che mettiamo in tavola con le possibilità di avere un figlio

Arancio dolce: fragranze e miscele fatte in casa

Come preparare in casa delle miscele rilassanti e rivitalizzanti con l’arancio dolce? Niente di più facile.Vi basterà comprare gli ingredienti in erboristeria e realizzerete anche delle fragranze per profumare la vostra casa e rendere l’atmosfera ancora più piacevole. Potrete spruzzarle nell’abitazione ogni volta che avrete bisogno di un poco di carica e vi sentirete subito meglio. Eccone alcune semplici e veloci da ottenere:

Depilazione intima maschile: trend estate 2013

Di depilazione intima maschile abbiamo già parlato nel blog qualche tempo fa e torniamo a farlo di nuovo perchè sembra proprio questo uno dei trend di questa estate 2013 cui è stato dato il nome di brozilian (per distinguerla da quella femminile chiamata brazilian o depilazione intima brasiliana).

Non si sa bene però se sia solo un fatto di comodità (la peluria più o meno folta nei mesi estivi può causare non pochi fastidi) o se gli uomini si depilino perchè lo considerino come una moda e in quanto tale da seguire. Così, se prima il “pelo” veniva considerato come un simbolo di virilità adesso gli uomini preferiscono la depilazione sia su tutto il corpo (dove ci sono dei peli) che appunto sulle parti intime; alcuni uomini si depilano anche per una questione igienica. In questo modo infatti sono convinti di tenere lontani funghi che potrebbero svilupparsi tra le pieghe della pelle o altri problemi cutanei.

Seno piccolo, salute migliore

Chi ha un seno più piccolo sembra godere di salute migliore: a dirlo sono i risultati di uno studio condotto da alcuni ricercatori del Wexner Medical Center presso l’Ohio State University di Columbus che hanno esaminato 49 pazienti sottoposte a mastoplastica riduttiva. Già, perchè accanto alle tante donne che si rivolgono al chirurgo plastico per aumentare il seno ce ne sono altre che invece optano per diversi motivi per una riduzione del seno. Scopo dello studio studio era quello di valutare e confermare i benefici della riduzione del seno che è appunto una delle procedure di chirurgia plastica maggiormente eseguite.