Il morbo di Huntington, sebbene la tecnologia della quale avremo in questa sede modo di parlare è ancora da considerarsi puramente sperimentale, potrebbe in realtà essere, contrariamente a quanto sino ad oggi creduto vero dalla scienza medica, perfettamente curabile.
Arriva anche la ‘pillola del giorno dopo’ per gli uomini?
Tra dieci anni potrebbe arrivare anche la pillola del giorno dopo per gli uomini. Si baserebbe su una tecnica non ormonale ed avrebbe effetti reversibili. Per il momento, questo metodo contraccettivo è stato testato su topi da laboratorio.
Mangiare bene aiuta a combattere lo stress
Come tutti sanno, l’alimentazione presenta notevoli benefici. Uno di questi è sicuramente quello di evitare casi particolari di nervosismo acuto. Quelli che volgarmente consideriamo alla stregua della ‘rabbia‘, nozione sulla quale occorrerebbe riflettere in separata sede.
Quale legame tra stress e depressione?
E’ ormai cosa certa che fra la depressione e lo stress cronico vi sia una forte correlazione. Il problema, però, è capire come si innesca, in maniera tale da poter disinnescarla.
Creato in Italia il primo vaccino pediatrico contro l’Aids
Una buona notizia, proveniente dall’Italia e dai medici della Capitale del nostro Paese, fa ben sperare per il futuro. Una notizia riguardante i malati di Aids, sempre di più nel mondo e sempre meno certi di sopravvivere malgrado l’innovazione dei tempi moderni.
Come tornare in salute dopo un periodo di appannamento
Ci sono dei momenti in cui bisogna concentrarsi al massimo per recuperare la forma fisica ottimale e smettere di ‘lasciarsi andare’.
Arrabbiarsi provoca un infarto: è vero?
Lo si sente spesso dire da piccoli: “Non fare gridare tuo papà, perché potrebbe sentirsi male”. Una sorta di ‘simpatica minaccia’ che teneva più buoni i bambini, ma che deriva da un substrato più che veritiero. C’è una correlazione tra un momento in cui ci si adira e un successivo avere problemi di cuore.
Come smettere di fumare senza ingrassare
Uno dei ‘falsi miti’, molto legato ad una condizione di natura psicologica, riguarda il fatto che chi smette di fumare ingrasserà da lì a poco tempo. Ma è davvero così?
Come evitare il grasso addominale
Uno dei problemi che più affliggono gli sportivi? La mancanza della famosa ‘tartaruga’ in luogo della pancia. Soprattutto quando si è in previsione di fare una vacanza.
Consigli per l’intolleranza al grano
Non mangiare pane, biscotti, pizza, pasta, può essere un problema. Derivante da numerose cause. Certo, ci sono dei prodotti che possono sopperire a queste mancanze, fatti con diversi tipi di farina. Ma l’intolleranza al grano rappresenta un piccolo ostacolo e superarlo è difficile. Ci sono alcuni consigli che però fanno addirittura vivere bene questo ‘periodo’ della vita.
Come correggere le orecchie a sventola?
Sono tanti coloro i quali credono di avere un ‘problema’, che in realtà un problema non è: le orecchie a sventola. Eppure, coloro i quali desiderano correggerle e avere orecchie un pò più…’normali’ escogitano mille pensieri. Vi è però un metodo: l’octoplastica.
Farmaci inefficaci a contatto coi riscaldamenti
Di questi tempi bisogna fare attenzione al calore, anche se sembra un paradosso. Ma quando i riscaldamenti vanno a contatto con i farmaci (e viceversa) questi ultimi diventano meno efficaci. Ecco i perché.
Nuovi rimedi contro l’obesità
Sono numerose le strade provate da coloro i quali cercano rimedi contro l’obesità. A volte, questi ultimi, derivano da soluzioni inaspettate!
Quando gli antidolorifici fanno male al cuore?
Non sempre assumere una pillola per far passare il mal di testa, volendo fare un esempio, è un bene. Gli antidolorifici, infatti, possono provocare rischi cardiaci.