
Se altri studi hanno messo in evidenza che sono sufficienti almeno sei ore di sonno per mantenersi in salute e non rischiare malattie cardiache o che 10 ore di sonno per notte aiutano ad alleviare il dolore, è anche vero che un nuovo studio australiano ha dimostrato che in realtà il sonno non deve essere calcolato notte per notte (6 o 8 ore di riposo), ma va analizzato per cicli di tempo che vanno da 2 a 3 settimane. 






