Come curare i crampi con i rimedi omeopatici

 I crampi sono un problema molto fastidioso e in molti casi davvero doloroso. Colpiscono il più delle volte in maniera improvvisa e violenta, si tratta di contrazioni muscolari involontarie.

Le cause principali dei crampi sono la carenza di sali minerali, ossigenazione insufficiente del muscolo, freddo, sforzo prolungato o improvviso, traumi fisici.

Maschere naturali e fai da te per capelli secchi

 Hai preparato la valigia per partire alla volta di una meta calda e soleggiata? Sei appena tornata dal mare? In entrambi questi casi dovresti pensare a proteggere i tuoi capelli o a trovare un rimedio per soccorrere i capelli secchi.

Il sole infatti, tende a seccare i capelli, e l’esposizione prolungata ai raggi solari, stressa particolarmente le nostre chiome. Proponiamo quindi delle maschere per capelli secchi completamente naturali e facilissime da realizzare anche in caso di emergenza, per ritrovare subito delle chiome morbidissime, sane e brillanti.

Lo stress fa ingrassare, ecco perché

 Ormai è scientificamente provato, lo stress fa ingrassare, e in media ci fa guadagnare ben 5 chili in un anno.

Una ragione sta nella reazione che lo stress provoca, le persone infatti, tendono a reagire a stati di stress mangiando. Sappiamo che il cibo viene visto in questi casi come un rifugio, una coccola, una consolazione, e anche se ci sembra di non esagerare a tavola, il motivo per cui si continua ad ingrassare è proprio questo.

Come combattere la caduta dei capelli con i rimedi della nonna

I capelli sono davvero la croce e delizia delle donne, e veder sfiorire la propria chioma è davvero la preoccupazione maggiore.

Esiste un rimedio un po’ a tutto, capelli grassi, secchi, opachi, fragili, e invece cosa si può fare per combattere la caduta dei capelli?

Mentre ci spazzoliamo troviamo sempre più capelli nella spazzola? Quando facciamo lo shampoo sono tanti i capelli che cadono? È arrivato il momento di rafforzarli e combatterne la caduta.

Bollettino pollinico 2014 – Centro Italia – dal 16 luglio al 22 luglio 2014

 Per quanto riguarda il bollettino pollinico della zona Centro Italia (Toscana, Lazio, Umbria, Marche, Abruzzo, Molise) durante la settimana che va dal 16 luglio al 22 luglio 2014 sono previsti valori medi in calo per quanto riguarda la concentrazione dei pollini di Fagacee mentre si prevedono valori medi stabili per i pollini di Graminacee e Oleacee.

Allattamento: i rimedi omeopatici

 Allattare il proprio bambino è molto importante. L‘allattamento è una bellissima esperienza per le neomamme, ma a volte possono insorgere dei problemi che trasformano questo momento in un’esperienza frustrante e dolorosa.

Ci sono quindi degli aiuti completamente naturali per fronteggiare questi problemi, quali montata lattea insufficiente, dolore e ragadi al seno.

Come schiarire le macchie della pelle con i rimedi della nonna

 Uno dei problemi più fastidiosi con i quali spesso ci si ritrova a fare i conti è quello delle odiose macchie sul viso. Queste compaiono generalmente a causa dell’esposizione al sole, o come conseguenza dell’acne, magari semplicemente dopo l’apparizione e la scomparsa di un solo brufolo resta un segno che sembra indelebile, oppure semplicemente si inizia a fare i conti con l’invecchiamento cutaneo.

L’App che scopre le tue allergie

Si chiama SensyApp ed è per l’appunto un’applicazione che può aiutarci a prevenire qualsiasi tipo di disturbo prima di un trattamento estetico. Questa app infatti è in grado di avvisare e mettere in guardia gli utenti rispetto a possibili allergie o ipersensibilità della pelle.

Come avere riflessi naturali sui capelli scuri

Non lo solo le bionde desiderano riflessi lucenti sulle chiome bionde e baciate dal sole. Esistono tanti metodi per schiarire i capelli biondi, ma per le castane? Per chi ha i capelli scuri e vuole lo stesso avere riflessi corvini brillanti?
In linea di massima chi ha chiome scure gode già di splendidi riflessi o comunque la chioma risulta raramente opaca.

Bollettino pollinico 2014 – Nord Italia – dal 10 luglio al 17 luglio 2014

 Per quanto riguarda il bollettino pollinico della zona Nord Italia (Piemonte, Valle D’Aosta, Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna) durante la settimana che va dal 10 luglio al 17 luglio 2014 sono previsti valori alti in rialzo per quanto riguarda i pollini di Graminacee e Parietaria (Urticacee), mentre sempre di valori alti si parla ma in calo per quanto riguarda i pollini di Fagacee.

I comuni più green d’Italia

 Anche quest’anno c’è stato il conferimento del Premio A+CoM da parte dell’Alleanza per il Clima Italia e Kyoto Club ai migliori Piani d’Azione Energia Sostenibile (PAES). Quest’ultimo è lo strumento con cui si raggiunge una riduzione delle emissioni di CO2 di almeno il 20 per cento entro il 2020.

Ecco i Piani d’eccellenza premiati nell’ambito del Patto dei Sindaci: