Come curare la gastrite con i rimedi della nonna

 La gastrite è un disturbo piuttosto diffuso, in linea di massima provocato da un processo infiammatorio della muscosa dello stomaco che viene chiamata per l’appunto mucosa gastrica.

Appurato che non si tratti di una gastrite dovuta ad un’infezione acuta o cronica o di un caso particolarmente grave, esistono diversi rimedi tramandati dalle nostre nonne, per combatterla.

Mese della prevenzione: il Nastro Rosa per la lotta al tumore al seno

Anche quest’anno, a ottobre, per il “Mese della prevenzione” si rinnova la campagna Nastro Rosa, per sensibilizzare le donne sull’importanza vitale della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori della mammella, informando il pubblico femminile anche sugli stili di vita correttamente sani da adottare e sui controlli diagnostici da effettuare.

 

Come curare la caduta dei capelli con i rimedi omeopatici

La caduta dei capelli è un problema che colpisce molti uomini ma anche molte donne. Un rimedio facile, poco costoso e del tutto naturale? L’omeopatia. Non sempre si pensa alla medicina omeopatica

Premesso che è del tutto normale perdere diversi capelli in una giornata, l’omeopatia cura la caduta dei capelli andando a trattare la possibile causa del problema.

Farmaci generici e genericati, quanto è importante una terapia costante?

La sostenibilità, la differenza tra i farmaci generici e genericati e i relativi obiettivi terapeutici: siamo sicuri di sapere veramente tutto in materia? In più, quali sono i reali benefici di una terapia costante? Tutti elementi di cui abbiamo sentito parlare, ma non sempre il paziente riesce ad esser impeccabile nell’assunzione di un farmaco o nel seguire una cura. I motivi possono essere tanti.

Tutti benefici delle piante sul luogo di lavoro

 È ora di portare un po’ di verde nel vostro ufficio. La piantina grassa sulla scrivania e il Ficus Benjamin all’angolo dello studio non saranno affatto un ingombro ma rappresenteranno una reale fonte di benessere.

È stato dimostrato, infatti, grazie ad un esperimento di alcuni ricercatori guidati dal professore australiano

Come curare la cistite con i rimedi della nonna

 Con il termine cistite si indica comunemente un’infiammazione della vescica. I sintomi sono un vero incubo soprattutto per le donne che maggiormente ne soffrono, stimolo continuo ad urinare, bruciori, fastidi e dolori al basso ventre.

Il parere del medico, è sempre fondamentale, premesso ciò le nonne e le bisnonne ci tramandano dei rimedi naturali e casalinghi che possono certamente alleviare e prevenire i fastidi dovuti alla cistite.

Bollettino pollinico – Ottobre

 La pollinosi è una reazione allergica che si manifesta con cadenza stagionale in soggetti particolarmente sensibili a pollini di specifiche famiglie di piante, di fiori, di erbe e di alberi. Tra le diverse aree italiane esistono differenze significative nella sensibilizzazione ai vari pollini, infatti la presenza di granuli allergenici è influenzata dal clima e dalla quantità di vegetazione nel territorio.

Come evitare la comparsa precoce delle rughe

Certo, il tempo che passa è il motivo numero uno della formazione delle rughe. Non si può sfuggire all’invecchiamento e le rughe prima o poi arrivano inesorabili. Meglio “poi” che “prima” e questo lo si può fare solo evitando delle cattive abitudini. 

Molte donne (ma anche uomini) temono la comparsa delle prime rughe, ma un modo (anzi 5) per evitare la comparsa delle rughe precoci esiste, basta qualche piccola attenzione.

Le novità d’autunno del fitness

 Il mondo del fitness non smette mai di rinnovarsi, e dopo aver esplorato alcuni dei più particolari allenamenti, vediamo quali sono le novità di questo autunno per fare esercizio divertendosi.

Dallo spinning senza stress alla zumba su una sedia, le novità di questa stagione sono davvero molto interessanti e, assicurano gli esperti, efficaci.

Come curare la prostata con i rimedi omeopatici

 La prostata è una ghiandola dell’apparato genitale maschile che si trova alla base della vescica ed è attraversata dall’uretra. La sua funzione è quella di produrre un secreto che contiene enzimi, albumina, sali minerali, lipidi e corpi sferici calcificati chiamati corpi amilacei, che si riversa nell’uretra e si unisce al liquido seminale.

Bollettino pollinico 2014 – Sud, Isole, Liguria – dal 25 settembre al 02 ottobre 2014

 Il bollettino pollinico della zona Sud, Isole, Liguria (Liguria, Campania, Puglia, Basilica, Calabria, Sicilia e Sardegna) per la settimana che va dal 25 settembre al 02 ottobre 2014 non prevede grosse novità.

I dati previsti di una certa rilevanza riguardano la concentrazione nell’aria dei pollini di Compositae e Graminacee per i quali sono previsti valori bassi in calo. Mentre per i pollini di Parietaria (Urticacee) sono previsti valori bassi stabili.