Silence Therapy: un aiuto contro l’invecchiamento

È stato dimostrato che il rumore è una fastidiosa fonte di stress e un acceleratore dell’invecchiamento dei tessuti. La sua azione è negativa su mente e corpo e la tensione costante che genera porta spesso a problemi d’insonnia e in alcuni casi, di aumento di peso.

Come già accennato, il rumore accelera l’invecchiamento, provocando l’aumento delle rughe, occhiaie e borse sotto gli occhi.

Come curare l’ulcera con i rimedi della nonna

L’ulcera è una patologia che colpisce per lo più l’apparato digerente. Ad essere interessate sono soprattutto le aree dell’esofago, dello stomaco e del duodeno. Uno dei principali fattori scatenanti di questa patologia è lo stress, che porta ad un’eccessiva produzione di succhi gastrici che acidificano più del necessario i liquidi all’interno dello stomaco o del tratto intestinale producendo alla lunga le fastidiose conseguenze.

Cellulite: riconoscere i 4 stadi

La cellulite è l’inestetismo più diffuso e contemporaneamente odiato dalle donne. Si stima che circa l’80% delle donne italiane ne soffre.

Inestetismo è forse un termine riduttivo in quanto dal punto di vista medico la cellulite è un’alterazione patologica dei tessuti cutaneo e sottocutaneo, che degenerano per colpa di disturbi del microcircolo sanguigno e dell’aumento dei radicali liberi. Le cellule del grasso sotto la pelle si gonfiano perdendo il contatto con il tessuto circostante, che diventa duro e si ritrae, tendendo le fibre e creando l’odiatissimo effetto a buccia d’arancia

Mal di pancia: dalla colonscopia al clisma opaco, tutti gli esami

Il mal di pancia è uno dei disturbi più comuni, è bene capire quando e dove si manifesta. Quando i dubbi sono molti, per stabilirne la causa i medico potrà prescrivere diversi esami, questi vanno dal semplice esame delle feci, alla colonscopia con biopsia, dall’endoscopia al clisma opaco, alla defecografia.

Come curare la tosse con i rimedi della nonna

Gli improvvisi colpi di coda, e i repentini abbassamenti di temperatura seppur con l’estate alle porte, possono far sorgere una serie di malanni, tra cui la tosse.

Vediamo insieme quali possono essere i migliori rimedi della nonna per curare la tosse

Come curare la candida con i rimedi della nonna

La candida o candidosi, è un’infezione fungina dovuta alla Candida Albicans che causa prurito, papule bianche, dolore e secrezioni nelle zone affette.

Le zone, appunto, maggiormente colpite sono l’area genitale maschile e femminile, ma anche il cavo orale. In quest’ultimo caso si può avere anche una momentanea perdita del gusto o piccoli sanguinamenti.

Mal di pancia: quando è sotto la linea dell’ombelico

Abbiamo di recente parlato di mal di pancia, e in modo particolare, di quando questo si manifesta nella zona sopra la linea dell’ombelico, ed abbiamo spiegato quindi l’eventuale coinvolgimento di stomaco, fegato e pancreas.

Vogliamo anche ribadire quanto sia importante riconoscere la tipologia di dolore, la sua intensità, localizzare la zona dove questo si manifesta e il momento in cui abbiamo iniziato ad avvertirlo.

Come curare il mal di denti con i rimedi della nonna

Chi non ha mai sofferto di mal di denti può ritenersi fortunato perché molto spesso si tratta di un dolore insopportabile. Non sempre è possibile prevedere quando il mal di denti si farà vivo, può insorgere nei momenti più inattesi e non sempre è possibile correre dal dentista. Proponiamo qui alcuni dei migliori rimedi della nonna che possono di certo alleviare il temibile mal di denti.

Come curare il mal di gola con i rimedi della nonna

I colpi di coda della stagione fredda si fanno ancora sentire, malgrado ci fossimo già preparati al caldo e alle alte temperature, il mal tempo ci sorprende facendoci dei brutti scherzi. A risentirne in questi casi è molto spesso la gola, per cui ci ritroviamo con quel fastidioso mal di gola che stenta ad andarsene. Ecco quindi degli ottimi rimedi della nonna per curare il mal di gola.

3 mosse per affrontare meglio l’estate

La bella stagione è alle porte e serve dunque preparare il nostro corpo e la nostra mente all’estate. Per non farci cogliere impreparati è bene tener presenti alcuni consigli

3 consigli per gambe belle anche senza calze

Con l’arrivo imminente della bella stagione nasce l’esigenza di scoprirsi un po’ di più, si mette di più in mostra il corpo e soprattutto le gambe. Dopo un lungo inverno, però, dove forse l’unica palestra è stato il “tragitto” frigorifero-divano, divano-frigorifero, non ci sentiamo pronte a scoprire le nostre gambe.