La diagnosi prenatale della sindrome di Down ha un’arma in più, meno invasiva di altre tecniche ora in uso. Alcuni ricercatori dell’Istituto di Neurologia e Genetica di Cipro hanno messo a punto un nuovo metodo per identificare nel sangue materno il Dna fetale, rilevando così l’eventuale presenza del terzo cromosoma 21 che caratterizza la sindrome di Down (che infatti è definita anche Trisomia 21). In fase sperimentale, il nuovo test ha permesso di individuare con precisione 14 casi di sindrome di Down.
Chemioterapia: poche docce e acqua tiepida
Le cure per il tumore, la chemioterapia, hanno spesso ripercussioni negative su capelli, unghie e pelle, ma i consigli del dermatologo aiutano a mantenere una buona qualità di vita. Dal