Quasi tutti bambini che consumano abitualmente caffeina, soprattutto tramite bevande a base di cola, rischiano di fare il pieno di sostanza psicoattiva con conseguenze negative sulla qualità del sonno. Proprio per questo motivo i genitori dovrebbero essere meno accondiscendenti ed evitare di accontentare sempre i piccoli golosi di bevande contenenti questa sostanza. Il monito viene da alcuni ricercatori dell’University of Nebraska, autori di uno studio pubblicato sulla rivista Journal of Pediatrics.
Salute
Il test per individuare i difetti dell’orecchio dei bambini
L’apparato uditivo si sviluppa gradualmente nel corso della vita prenatale e, già a partire dalla 24ma settimana di attesa, la sua maturazione risulta praticamente completata. Dopo la nascita, però, la sensibilità uditiva del neonato andrà progressivamente affinandosi. Nelle prime settimane il piccolo volge gli occhi verso lo stimolo uditivo; a 3 mesi ruota anche il capo verso lo stimolo uditivo; a 3 mesi ruota anche il capo verso la fonte sonora; a 5-6 mesi alza e abbassa la testa a seconda che il suono provenga dall’alto o dal basso; a 7-9 mesi sposta il capo verso il suono anche in caso di stimoli lievi. Proprio l’osservazione delle reazioni del piccolo rappresenta di fatto il metodo più semplice per capire se ci sente bene.
Lavarsi le mani spesso e bene previene malattie respiratorie e infezioni intestinali
Gli esperti dicono che il semplice lavarsi le mani permette di ridurre il 21 per cento il rischio di malattie respiratorie e del 31 per cento la frequenza di quelle infettive intestinali. In media ci laviamo le mani quasi otto volte al giorno, ma solo il 17 per cento di noi utilizza un sapone antibatterico. Inoltre, se è vero che siamo abituati a lavarsi le mani dopo aver utilizzato i servizi igienici, non lo facciamo quasi mai dopo aver tossito o starnutito.
Herpes labiale: prevenire e curare le vescicole su labbra, guance e palato
Si manifestano sempre nei momenti meno opportuni. Prima di un appuntamento importante, di una cerimonia, di una gara sportiva. Stiamo parlando dell’herpes, vescicole piene di liquido, dolorose e antiestetiche, che compaiono sulle labbra, guance o palato torturandoci. L’herpes labiale si manifesta inizialmente con un leggero pizzicore e un senso di calore un punto arrossato, poi diventa vescicola, poi crosticine giallastre che scompaiono in 7/8 giorni anche senza essere trattate.
Unghie dei piedi: svelano se c’è un tumore ai polmoni
La pedicure ha dato una mano ai ricercatori dell’Università della California (USA) per studiare le cause del tumore al polmone. Gli esperti hanno analizzato i frammenti di unghia dei piedi
Come si riconosce la cefalea, non tutte sono uguali, la prevenzione e i rimedi (parte seconda)
La cefalea, di qualunque tipo si tratti, non va mai sottovalutata perchè potrebbe essere il sintomo di una patologia più grave. La prima cosa da sapere è che in genere è meglio diffidare dei trattamenti fai-da-te. Si calcola infatti che il 30% dei ricoveri per il mal di testa è dovuto all’abuso di analgesici. La cosa da fare, se si accusano attacchi ricorrenti, è quella di rivolgersi a un medico esperto o a uno dei centri specializzati che si trovano presso numerosi ospedali di tutta Italia. Per sapere dove è il centro per la cura delle cefalee più vicino a casa propria si può consultare il sito internet della SISC, la Societa Italiana per lo Studio delle Cefalee (www.legaitalianacefalgici.it).
La pancia gonfia: gonfiore o cuscinetto ?
Per trovare la giusta soluzione, bisogna innanzitutto individuare il problema. La pancia può essere dilatato per diversi motivi: può essere un accumulo di grasso, le cosiddette maniglie dell’amore, ma si può anche essere gonfio per problemi di digestione o per mal funzionamento dell’intestino. Spesso alla base della pancia gonfia vi è un’intolleranza alimentare; ma anche l’accumulo di stress può giocare un ruolo decisivo.
Benessere in casa con Art Cool Mirror, il climatizzatore per chi si sente buono e bello
Prestazioni al top, rispetto per la salute dell’uomo e dell’ambiente e design d’avanguardia per il nuovo climatizzatore dal fascino contemporaneo. È noto a tutti che lo specchio, fin dai tempi di Biancaneve, è sinonimo di vanità e nella maggior parte dei casi, chi ama specchiarsi ama ammirare la propria casa e gli oggetti di design che la compongono. Con il lancio sul mercato di Art Cool Mirror, LG Electronics ha pensato proprio a coloro che amano arredare la propria abitazione con pezzi di design di straordinaria bellezza e soprattutto in chiave ecosostenibile.
Come si riconosce la cefalea, non tutte sono uguali, i sintomi da riconoscere (parte prima)
In Italia circa 8 milioni di persone soffrono di mal di testa (le donne battono gli uomini, i bambini e gli adolescenti conquistando un nefasto 30%). Di queste, 3 milioni lamentano una cefalea cronica quotidiana. Il 30% è costretta a rinunciare a impegni professionali e a una vita di relazione normale. L’Organizzazione Mondiale della Sanità pone il mal di testa al 19° posto nel mondo come causa d’inabilità per gli uomini e al 12° per le donne.
Le cellule staminali cureranno sclerosi, ictus e traumi vertebrali
È una realtà all’avanguardia nel campo della medicina rigenerativa e un punto di riferimento per la ricerca in questo ambito a livello internazionale. Da anni gli scienziati dell’Unità di neuro immunologia che opera all’interno dell’Istituto di neurologia sperimentale dell’Istituto scientifico universitario San Raffaele di Milano, studiano i meccanismi alterati che sono alla base di alcune delle più gravi malattie che colpiscono il cervello e il midollo.
Tumore al polmone: un nuovo test lo scopre prima
Un semplice esame del sangue permette di riconoscere il tumore al polmone, almeno due anni prima della tac spirale, ad oggi, il più avanzato strumento di diagnosi. Il test è stato messo a punto dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano e si basa sull’analisi dei microRna: piccole molecole che attivano determinati geni. Il test è in grado di stabilire se il tumore al polmone resterà latente, permettendo una buona percentuale di sopravvivenza, o se si svilupperà in modo aggressivo.
Psicologia: il narcisismo patologico è una malattia
Il narcisismo è un disturbo della personalità, il cui sintomo principale è l’incapacità di provare empatia verso altri individui, il narcisista percepisce sé stesso come la perfezione, una forma di amore di sé che, dal punto di vista clinico, in realtà è fasulla.
In genere la persona manifesta una forma di egoismo profondo di cui non è di solito consapevole, le conseguenze sono l’insofferenza, il disagio sociale, difficoltà nel relazionarsi con gli altri, creando carenze affettive.
Le infezioni diminuiscono se si abbassa il colesterolo
C’è un collegamento tra il funzionamento del sistema di difesa dell’organismo e i livelli di colesterolo: lo sostengono i ricercatori dell’università di Edimburgo (Scozia). L’essere umano produce autonomamente circa 2
Chemioterapia: poche docce e acqua tiepida
Le cure per il tumore, la chemioterapia, hanno spesso ripercussioni negative su capelli, unghie e pelle, ma i consigli del dermatologo aiutano a mantenere una buona qualità di vita. Dal