CasaComfort, Surface presenta il pavimento ideale per il benessere abitativo

 Surface, il pavimento naturale a superficie continua, è la scelta perfetta per rispettare l’ambiente e ottenere una soluzione dal grande impatto estetico. Colora la vostra casa, dà luce agli ambienti e aggiunge un tocco di stile in più..

Surface è il supporto ideale per una casa progettata in ottica di comfort abitativo: è perfetto in abbinamento a sistemi di climatizzazione a pavimento ed è la prima superficie che consente la progettazione e realizzazione matematica degli impianti, ottimizzando il fabbisogno energetico dell’edificio e il benessere degli abitanti.

Strabismo dei neonati: quando è necessario far intervenire l’oculista pediatra

Fino ai 7-8 mesi di vita il bambino non ha ancora acquisito il pieno controllo dei movimenti oculari. In particolare, in questa fase non risulta del tutto sviluppata la visione binoculare (quella che consente ai due occhi di sincronizzarsi e focalizzarsi sullo stesso oggetto nello stesso momento): per questa quando il piccolo è intento a fissare qualcosa, spesso succede che uno degli occhi tenda a deviare verso l’interno o verso l’esterno. Questa forma di strabismo, che risulta interessare circa il 4% dei neonati, rappresenta un fenomeno temporaneo che, in genere, si risolve in modo spontaneo.

La speranza degli emodializzati è il rene artificiale impiantabile

È già in fase di sperimentazione un rene artificiale impiantabile che dà speranza a chi soffre di insufficienza renale severa. Lo studio è in corso presso l’università della California a San Francisco da un gruppo di ricercatori ed ha acceso le speranze nei malati che dipendono dalla dialisi, un rene esterno che depura il sangue e lo restituisce pulito al corpo. Questa stessa funzione la svolge il rene artificiale impiantabile, con la differenza che questa attività è costante lungo l’arco della giornata e della notte, come nel caso del rene naturale.

Benessere: respirare meglio nell’ex cava di rame a Predoi – Valli di Tures e Aurina (BZ)

I disturbi respiratori si curano in grotta. L’aria pura, priva di pollini e allergeni del Centro Climatico di Predoi nelle Valli di Tures e Aurina (BZ), contribuisce ad alleviare problemi allergici così come sintomi di bronchite cronica, asma bronchiale e allergica ed enfisema polmonare. La galleria – unica struttura in Italia di questo tipo – è un’ex cava di rame che si trova a circa 1100 metri nel cuore della montagna che si raggiunge col trenino dei minatori.

Ovaie: trovata una nuova spia del tumore

 I tumori delle ovaie sono abbastanza frequenti, per fortuna nella maggior parte dei casi non sono maligni, ma si tratta di cisti o altre formazioni benigne. In Europa il tumore delle ovaie, rappresenta il 5 per cento di tutti i tumori del sesso femminile. In Italia, invece, 5000 italiane si ammalano di tumore delle ovaie. La fase iniziale non presenta sintomi particolari, oppure sono sintomi atipici, quali sensazione di pressione e di pesantezza di stomaco, aumento della circonferenza addominale.

Il benessere dell’abitare: T4 by VitrA per l’arredo bagno semplice e TuttoComfort

 Raffinata, riposante. Composta ed elegante. Finemente seducente e sorprendentemente logica per il comfort domestico, la nuova collezione T4 di VitrA offre la massima funzionalità con uno stile minimal. Nascondendo un mondo di soluzioni intelligenti dietro alle sue forme pure, T4 porta eleganza senza tempo al bagno contemporaneo. Fedele al concetto VitrA di total bathroom, T4 integra i quattro gruppi di prodotti essenziali per l’arredo bagno.

Anoressia: ecco perché ci si vede grasse

L’anoressia è ormai un’emergenza, gli effetti sono devastanti per la salute, adolescenti e giovani adulti, in prevalenza sono le donne a soffrire, la società attuale impone per le giovani ragazze canoni estetici rigorosi che richiedono anche diete severe. L’anoressia è una malattia complessa, che può anche portare alla morte, se non curata in termpo, determinata da condizioni di disagio psicologico ed emotivo, che quindi richiede un trattamento sia del problema alimentare in sé, sia della sua natura psichica.

Diabete: gli ipoglicemizzanti che abbassano la glicemia

 Prima di prescrivere i farmaci per gli affetti dal diabete, il medico aspetta proprio un paio di mesi, per vedere se una dieta corretta, una moderata attività fisica e il controllo del peso hanno sortito qualche effetto. In caso contrario, è necessario impostare una cura con questi farmaci. In base al loro meccanismo d’azione, gli ipoglicemizzanti orali si classificano in due grandi categorie: la prima stimola il pancreas a produrre più insulina, mentre la seconda contribuisce a migliorare l’azione dell’insulina quando questa viene sì prodotta dall’organismo, ma non funziona bene.

Le gocce di prugnolo svegliano la tiroide e fanno snellire i fianchi

 Il prugnolo è un estratto naturale, abbinato al bagno drenante e a una colazione ricca, varia ed equilibrata, regala al metabolismo la giusta dose di carburante. E, in più, stimola anche l’intestino e sgonfia. Se la distribuzione dei chili di troppo ha come sede privilegiata i fianchi, c’è da pensare che il metabolismo sia molto rallentato se non addirittura bloccato. In questi casi, a volte si gonfiano anche le braccia e il sottobraccia, il collo, le guance.

Benessere: le grotte altoatesine per sconfiggere i fastidi delle allergie di primavera

 La primavera è appena iniziata e con i fiori sbocciano anche le prime allergie. Chi ne soffre, però, potrà mettere da parte gli antistaminici almeno durante le vacanze, e dedicarsi a una cura tutta naturale, che viene dalle profondità di una splendida terra chiamata Alto Adige/Südtirol. La speleoterapia, o terapia nelle grotte, si può ora sperimentare nel Centro Climatico di benessere della miniera di Predoi, in Valle Aurina, una galleria mineraria in disuso, dove si incontrano condizioni microclimatiche del tutto particolari, che possono davvero aiutare ad alleviare problemi respiratori.

Attenzione alle zecche: dove si prendono, le malattie e i sintomi

 Anche se sono poche le specie di zecche infettate e non si incontrano così facilmente dappertutto è bene sapere che se si viene punti, si può correre un grave pericolo. Cominciamo con il dire che le zecche non cadono assolutamente dagli alberi, come ancora suppongono molti. Vivono nelle vicinanze del suolo, si annidano su erbe, arbusti e nelle radici legnose. Le zecche pungono mammiferi, come ad esempio cervi, volpi, ratti e ne succhiano il sangue. Ma non disdegnano neanche il sangue umano. Se ne può venire in contatto sul limite dei viottoli, nei prati, ma anche in giardini e parchi.