La prevenzione quando si parla di cancro all’utero e alla cervice è fondamentale; per questo è importante eseguire in maniera costante il pap test a partire dai 20-25 anni a scadenza triennale. Questo, che è un esame indolore permette di scoprire con anticipo se vi è il rischio di tumore; con il pap test in altre parole possiamo sempre tenere sotto controllo il nostro utero come è anche stato dimostrato da una nuova ricerca condotta dal Karolinska Institutet.
Salute
Come combattere la stanchezza dei primi caldi
Con l’arrivo dei primi caldi non è difficile provare un senso di spossatezza e debolezza. A chi non è capitato di avere un senso di stanchezza e sonnolenza che rende più pesante affrontare qualsiasi gesto che, in genere, facciamo senza alcuna difficoltà. Fra i tanti sintomi anche gambe e caviglie gonfie. Ci sono dei consigli sempre utili da seguire, bere molta acqua, evitare di uscire nelle ore più calde, i soliti, insomma. Se queste sensazioni sono dovute essenzialmente al cambio di stagione, oltre agli integratori, ci possiamo aiutare con alcune erbe.
I rimedi naturali per i dolori mestruali molto forti
I dolori mestruali sono un problema molto comune a tutte le donne e di qualsiasi età, il termine medico corretto è dismenorrea. L’intensità del dolore è diversa per ogni fase del ciclo, e sono accompagnati da aumento o diminuzione dell’appetito, stanchezza, difficoltà di concentrazione, mal di schiena, mal di testa e, purtroppo per la nostra linea, la necessità di ingerire dolci. Anche se fortissimi, le mestruazioni dolorose non sono indice di malattie più gravi, come endometriosi o fibromi uterini, in ogni caso, per scongiurare qualsiasi pericolo, in caso di dolori insopportabili, meglio chiedere un parere al medico.
Eutanasia a domicilio: in Olanda è possibile
Eutanasia gratis a domicilio in Olanda attraverso il discusso programma chiamato “Life End” per quelle persone che desiderano porre fine alle sofferenze dei propri cari tra le mura domestiche; questo programma è una sorta di “espansione” del servizio offerto dalla clinica “Life End” (che apunto ha lo stesso nome del programma) dove invece viene pratica l’eutanasia a quei pazienti che non vogliono morire in casa.
Arriva Qnexa la pillola per perdere peso
Qnexa, la pillola per perdere peso tra poco arriverà sul mercato americano; la Food and Drug Administration ha dato infatti il via libera alla sua commercializzazione. Questa nuova pillola che sembra essere davvero rivoluzionaria potrà essere venduta solo dietro prescrizione medica e la vendita dovrebbe iniziare intorno alla metà del mese di aprile. Fino a questo momento l’unica pillola ammessa per perdere peso era la Xenical che però ha diversi effetti collaterali; quello che forse sembra strano è che due anni fa quando Qnexa era già stata presentata venne bocciata perché sembrava favorire pensieri suicidi, depressione, palpitazioni al cuore, perdita della memoria e anche rischi di deformazione per i neonati. Chissà quindi cosa ha provocato questo cambio di rotta?
Per combattere i dolori mestruali la soluzione è la vitamina D
Un aiuto per le tante donne che soffrono di dolori mestruali viene dalla vitamina D; a scoprirlo sono stati alcuni ricercatori dell’Università di Messina. Lo studio, che è stato pubblicato sulla rivista Archives of Internal Medicine è stato condotto da Antonino Lasco; per arrivare a questa conclusione sono state esaminate 40 donne di età compresa tra i 18 e i 40 anni tutte con mestruazioni dolorose (fenomeno noto come dismenorrea). Il periodo di studio è durato 2 mesi e ad un primo gruppo è stato somministrato del placebo mentre al secondo delle dosi di vitamina D.
Mononucleosi o malattia del bacio, cos’è e come si cura
La mononucleosi, conosciuta anche come malattia del bacio, è una malattia infettiva contagiosa diffusa in tutto il mondo, che colpisce soprattutto soggetti di età compresa fra i 15 e i 25 anni. La causa è il virus di Epstein-Barr (EBV). Secondo recenti ricerche, nel corso della propria vita circa il 90 per cento della popolazione adulta è venuta in contatto con la mononucleosi e la maggior parte ha sviluppato anticorpi specifici senza aver mai accusato alcun segno di infezione.
I benefici del calcio per la salute delle ossa
Il calcio aiuta a mantenere le ossa sane e forti, per questo è fondamentale assumere grandi quantità di calcio nella nostra dieta, ancora di più lo è per i bambini e gli sportivi e per prevenire l’osteoporosi. Sono il latte ed i suoi derivati a contenere il calcio, ma, cosa sconosciuta a molti, ci sono alimenti che ne sono ugualmente ricchi, con il vantaggio che non contengono grassi. La quantità ideale da assumere quotidianamente, secondo studi fatti, sarebbe di 750 mg., tenendo conto che questo prezioso minerale, con il passare degli anni, si consuma silenziosamente.
Quinta Giornata Mondiale delle Malattie Rare
Si celebra oggi, 29 febbraio, in tutto il mondo la quinta Giornata Mondiale delle Malattie Rare, il più importante appuntamento a cui non possono mancare i familiari, gli operatori medici e sociali nel settore. Una malattia è considerata “rara” quando colpisce non piu’ di 5 persone ogni 10.000 abitanti. Non è un numero irrilevante, e, come tutti i malati, hanno bisogno di cure e attenzioni. L’organizzazione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare è regolata a livello internazionale e nazionale nei diversi Paesi. Ricorre normalmente il 28 febbraio, il 29, negli anni bisestili. Chiunque può partecipare all’evento come ritiene opportuno.
Dentista ambulante dei rom arrestato a Roma
Di dentisti che non esercitano correttamente il loro lavoro ce ne sono tanti, di falsi professionisti che esercitano senza avere nessuna qualifica per poterlo fare, è anche cosa nota, così come dietro uno studio elegantemente arredato c’è il rischio di trovare illustri inesperti, ancora non si era sentito parlare di un dentista ambulante al servizio di una comunità nomade. È notizia di queste ore che un uomo di 43 anni, di origine siriana, è stato arrestato a Roma, il suo mestiere era fare il dentista ambulante per i rom.
Papilloma virus, nuovi test per la prevenzione
Ci sono delle novità per la prevenzione del Papilloma virus, un nuovo esame ed un nuovo vaccino, prevenire è meglio che curare, e la conferma di questo sta nel fatto che sono molte le donne che con regolarità si sottopongono al Pap test, un esame ginecologico che indaga le alterazioni delle cellule nel collo dell’utero. Il nuovo esame è ancora più importante sul fronte della prevenzione, si chiama HPV dna test ed è correlato da un vaccino. Entrambi possono portare a una riduzione drastica dei tumori al collo della cervice, o collo dell’utero, una forma diffusissima a livello mondiale, seconda solo al tumore al seno.
Anestesia epidurale, quando e come farla
Dal 2008 l’epidurale è prevista dal Sistema Sanitario Nazionale, eppure, a oggi, per molte future mamme resta una possibilità difficile da realizzarsi. Questo perchè non tutti gli ospedali sono attrezzati (più che altro finanziaramente) e non tutte le donne sanno come muoversi in tempo utile, per mettere in pratica questa opportunità. Questo tipo di analgesia consente alla donna di affrontare il parto in maniera del tutto naturale, annullando o riducendo notevolmente i dolori delle contrazioni.
Depressione post partum, ne soffre anche il papà
Per riconoscere che la depressione post partum fosse per la donna una vera e proprio malattia, ci sono voluti quasi 50 anni, ed ora arriva la notizia che ne soffrono anche i papà, anche se in forma diversa dalle neo mamme. Il 70 per cento delle donne, subito dopo il parto, prova una sensazione di disagio che, inizialmente, si definisce “baby blues”, un disturbo frequente e transitorio che associa inquietudine, irritabilità e umore depressivo alla stato lieve.
Stomaco gonfio, alcuni rimedi naturali
Lo stomaco gonfio è sintomo fastidioso che ti fa sentire come fossi un palloncino, ma non si tratta di essere in sovrappeso bensì di molte altre cause che possono dare questa sensazione di gonfiore, non ultimo lo stress, la cattiva digestione, soprattutto per chi ha sempre fretta di consumare i pasti a tempo di record, può succedere anche per eccessi alimentari occasionali. Fra le cause, potrebbe esserci un’intolleranza alimentare, in questo caso sarebbe bene fare degli accertamenti clinici che stabiliscano a quale cibo si è intolleranti.